ANDREETTA SALUTA: GRAZIE CICLISMO, SCUOLA DI VITA

PROFESSIONISTI | 14/11/2018 | 15:38

Simone Andreetta volta pagina, lascia il ciclismo agonistico ed il suo primo pensiero è quello di scrivere poche ma profonde parole per il mondo delle due ruote. Parole più forti della naturale delusione per un'avventura che finisce, per un contratto non trovato e quant'altro. Parole che sono un inno al mondo delel due ruote: «18 anni di emozioni, gioie, dolori e delusioni. 18 anni nei quali ho conosciuto persone speciali che tutt’ora fanno parte della mia vita e della mia quotidianità. 18 anni che mi hanno cambiato la vita, temprato e cresciuto.GRAZIE CICLISMO..!!


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo d’ oggi
14 novembre 2018 17:53 cocco88
Ultimi 3 giri d’Italia disputati ... sempre protagonista in fuga ... giovanissimo e rimanere senza squadra ... qst è il ciclismo d’oggi ... e intanto Tafi va..

Scusa Cocco88,
14 novembre 2018 18:49 Fra74
ma la "vicenda" Tafi cosa ci azzecca con il giovane Andreetta?! A mio modesto parere, sicuramente sbagliato, la "vicenda" Tafi ha un riscontro mediatico che presto conosceremo meglio: questo non vuol dire che io approvi questa iniziativa, per carità, significa però che non ha alcun riscontro per quanto concerne questi giovani. Anzi, se mi permetti di ampliare l'argomento, e Ti invito a rispondere, a mio modo di vedere è molto strano che tanti giovani provenienti dalla ZALF (vedi Andreetta, Simion ed altri) o dalla COLPACK (vedi Minali Riccardo) stentino; a me ha colpito il fatto che il giovane velocista Minali non sia ancora "accasato" dopo l'esperienza in ASTANA. O questi giovani sono "super" sfruttati tra gli UNDER23, oppure qualcosa non torna.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Fra
14 novembre 2018 19:52 cocco88
C’entra perché si toglie spazio comunque ad un atleta ... e come se io oggi pagassi per correre toglierei sicuramente un posto ad un atleta ... per qnt riguarda i risultati ... negli under vincono tanto perché sono dentro una bolla del ciclismo italiano ... nn confrontandosi con gli stranieri ... poi passano incontrano i stranieri e nn vincono come prima ... cosa che accadrebbe se facessero corse internazionali già da under ... gli avversari ci sono nn è che stanno a guardare a noi ... qst atleta comunque mi sembrava valido ... per qnt riguarda poi i velocisti ... se nn fanno una salita fino a 22 anni perché sono tt circuiti piatti e chiaro che poi passi fai anche le salite e non sprinti come prima ...

vero a metà
15 novembre 2018 12:10 geo
I corridori italiani nella "bolla" del ciclismo italiano.... under 23 troppo spompati... tutto vero a metà, nel senso che se i giovani fanno gare internazionali allora si devono preparare meglio e quindi usurare la loro giovane tempra già a 20 anni? Non so che dire, qual'è la soluzione?

Livello
16 novembre 2018 11:09 cocco88
Gli under che vincono a livello internazionale vincono anche tra i proff o comunque hanno un ruolo importante tra i prof.... gli under che passano dopo che vincono 7-8 regionali o nazionali è chiaro che tra i proff fanno piu fatica ... ma nn perché sono spompati ma perché vincevano in un contesto meno competitivo ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024