SAN MARINO, LE ISTITUZIONI AL FIANCO DI MICHAEL ANTONELLI

MEDICINA | 07/11/2018 | 16:27

Michael Antonelli continua a lottare e non vuole arrendersi, ormai è un dato di fatto e questo non può passare inosservato. Nella giornta di ieri lo sfortunato corridore del team Mastromarco Sensi Nibali e i suoi famigliari hanno ricevuto la visita di Mirco Tomassoni e Luca Santolini, Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino, da poco entrati nel loro ruolo nominati dal Consiglio grande e generale alla guida del governo per il semestre che va dal 1 ottobre 2018 al 1 aprile 2019.

La visita della delegazione sammarinese presso l’Isituto di Montecatone, che rappresenta uno dei poli in Italia per la riabilitazione intensiva delle persone colpite da lesioni midollari e per le lesioni cerebrali acquisite, si è svolta in forma strettamente privata. I due massimi rappresentanti dello Stato hanno voluto far sentire la propria vicinanza e conoscere di persona le famiglie dei due sfortunati atleti sammarinesi che sono ricoverati presso questa struttura. Oltre a Michael Antonelli infatti, all’Ospedale di Montecatone è ricoverato anche il pilota 23enne di motocross Bryan Toccaceli che ha riportato delle lesioni alle vertebe celebrali in un incidente, lo scorso maggio, mentre si allenava sulla pista di Baldasserona. Ricordiamo invece che Antonelli è caduto in gara il 15 agosto alla Firenze-Viareggio. Dopo i primi giorni disperati in coma presso l’Ospedale Careggi di Firenze ora da circa un mese il corridore 19enne ha iniziato un lungo e difficile percorso di riabilitazione presso la struttura di Montecatone.


«La squadra Mastromarco Sensi Nibali e la famiglia di Michael Antonelli ringraziano ed esprimono la massima soddisfazione per questa visita importante. Siamo contenti di vedere come continui ad esserci grande attenzione e sensiblità da parte di tutti per questo ragazzo che sta lottando come un leone, da ormai quasi tre mesi, per la vita. Noi abbiamo fatto e continuiamo a fare del nostro meglio, ma è la mamma e tutta la famiglia di Michael che meritano l’abbraccio più grande e soprattutto il rispetto di tutti per quello che stanno facendo e la determinazione che ci mettono ogni giorno. E’ importante far sentire a loro che non sono soli. Siamo certi che anche le isituzioni faranno tutto ciò che è nelle loro facoltà per aiutare e sostenere le famiglie di questi giovani e sfortunati atleti. Qui a Montecatone Michael è seguito da vicino da uno staff di medici e fisioterapisti di altissimo livello. Non è facile, ma bisogna continuare a sperare e lottare; anche i risultati positivi che le cure e la fisioterapia stanno avendo sul pilota Toccaceli, che è qui ricoverato come Michael, ci devono dare ulteriore fiducia” dice il direttore sportivo Gabriele Balducci.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024