TEAM WILIER BREGANZE, ALLIEVE DA DIECI IN PAGELLA

DONNE ALLIEVE | 12/10/2018 | 07:16

Si chiude con un dieci in pagella il 2018 delle ragazze allieve del Team Wilier Breganze. Guidate da Andrea Dissegna, le nostre giovani portacolori hanno saputo brillare in molteplici occasioni, raccogliendo successi, vittorie e diversi titoli in più specialità.
Quella di quest'anno è stata una formazione quasi del tutto nuova, con otto atlete, di cui quattro al primo anno e due new entry al secondo.

Esordisce così Andrea Dissegna: "Per me questo è stato il terzo anno in società, ma il primo tra le allieve. Data la situazione molto particolare, abbiamo deciso di dare alle ragazze delle solite basi sin dalla preparazione invernale tra ciclocross, uscite domenicali in montagna e la palestra.
Da subito si è creato un gruppo coeso e compatto, e ciò si è visto lungo tutta la stagione, che conta nel calendario ben quaranta giornate di gara."

Entrando più nello specifico: "Tutte le ragazze hanno potuto e saputo ritagliarsi i loro spazi.
Erika Cremasco è stata l'atleta più poliedrica, dedicandosi alla pista, con quattro vittorie e due maglie regionali, alla strada, con un'altra vittoria a Mogliano Veneto e numerosissimi piazzamenti, alle cronometro e alle prove in notturna, dove conta un altro successo.
Sara Dalla Valle è stata la prima a salire sul gradino più alto del podio a Dro, conquistando e mantenendo per ben tre tappe la maglia di leader della classifica Triveneto. Ha ricevuto inoltre la convocazione dal CR Veneto per poter prendere parte ad un meeting di gare in Germania, così da potersi confrontare con una realtà del tutto diversa.
Alice Capasso ha conquistato un oro in solitaria a Scorzè e il titolo di campionessa regionale a Vò Euganeo. Beatrice Trento ha brillato con due vittoria in notturna, Clara Calsamiglia ci ha sorpresi con un terzo posto a Zianigo, così come Marianna Grisotto a Tarzo, mentre Arianna Daldin ha sfiorato il successo a Bovolone ed Anna Dainese, seppur non cogliendo piazzamenti, ha fornito un prezioso supporto alle compagne."

Prosegue poi: "I piazzamenti quest'anno sono stati moltissimi. Ci siamo dedicati a specialità particolari, come la cronometro a squadre (dove abbiamo vinto il titolo triveneto), e ci siamo misurati su tutti i terreni con avversari di notevole livello. Spesso il successo era molto più vicino di quello che abbiamo saputo raccogliere, ma la costanza e la determinazione che le ragazze dimostrato sono la più grande soddisfazione che io abbia potuto ricevere."

Conclude infine: "Devo ringraziare il presidente Federico Zattera per il supporto che ha dato alle ragazze in ogni occasione. Ringrazio anche Davide Casarotto per tutti i consigli e gli aiuti che mi e ci ha fornito in questa stagione. Un ringraziamento speciale va ovviamente anche ai miei fidati collaboratori Gianluca Dalla Valle e Ruggero Sassaro, due fidgure fondamentali all'interno della formazione, e al nostro disponibilissimo Giorgio Pigato."


Nella foto, da sinistra a destra Arianna Daldin, Erika Cremasco, Alice Capasso, Anna Dainese, Clara Calsamiglia, Andrea Dissegna, Marianna Grisotto, Sara Dalla Valle e Beatrice Trento.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024