TEAM WILIER BREGANZE, ALLIEVE DA DIECI IN PAGELLA

DONNE ALLIEVE | 12/10/2018 | 07:16

Si chiude con un dieci in pagella il 2018 delle ragazze allieve del Team Wilier Breganze. Guidate da Andrea Dissegna, le nostre giovani portacolori hanno saputo brillare in molteplici occasioni, raccogliendo successi, vittorie e diversi titoli in più specialità.
Quella di quest'anno è stata una formazione quasi del tutto nuova, con otto atlete, di cui quattro al primo anno e due new entry al secondo.

Esordisce così Andrea Dissegna: "Per me questo è stato il terzo anno in società, ma il primo tra le allieve. Data la situazione molto particolare, abbiamo deciso di dare alle ragazze delle solite basi sin dalla preparazione invernale tra ciclocross, uscite domenicali in montagna e la palestra.
Da subito si è creato un gruppo coeso e compatto, e ciò si è visto lungo tutta la stagione, che conta nel calendario ben quaranta giornate di gara."

Entrando più nello specifico: "Tutte le ragazze hanno potuto e saputo ritagliarsi i loro spazi.
Erika Cremasco è stata l'atleta più poliedrica, dedicandosi alla pista, con quattro vittorie e due maglie regionali, alla strada, con un'altra vittoria a Mogliano Veneto e numerosissimi piazzamenti, alle cronometro e alle prove in notturna, dove conta un altro successo.
Sara Dalla Valle è stata la prima a salire sul gradino più alto del podio a Dro, conquistando e mantenendo per ben tre tappe la maglia di leader della classifica Triveneto. Ha ricevuto inoltre la convocazione dal CR Veneto per poter prendere parte ad un meeting di gare in Germania, così da potersi confrontare con una realtà del tutto diversa.
Alice Capasso ha conquistato un oro in solitaria a Scorzè e il titolo di campionessa regionale a Vò Euganeo. Beatrice Trento ha brillato con due vittoria in notturna, Clara Calsamiglia ci ha sorpresi con un terzo posto a Zianigo, così come Marianna Grisotto a Tarzo, mentre Arianna Daldin ha sfiorato il successo a Bovolone ed Anna Dainese, seppur non cogliendo piazzamenti, ha fornito un prezioso supporto alle compagne."

Prosegue poi: "I piazzamenti quest'anno sono stati moltissimi. Ci siamo dedicati a specialità particolari, come la cronometro a squadre (dove abbiamo vinto il titolo triveneto), e ci siamo misurati su tutti i terreni con avversari di notevole livello. Spesso il successo era molto più vicino di quello che abbiamo saputo raccogliere, ma la costanza e la determinazione che le ragazze dimostrato sono la più grande soddisfazione che io abbia potuto ricevere."

Conclude infine: "Devo ringraziare il presidente Federico Zattera per il supporto che ha dato alle ragazze in ogni occasione. Ringrazio anche Davide Casarotto per tutti i consigli e gli aiuti che mi e ci ha fornito in questa stagione. Un ringraziamento speciale va ovviamente anche ai miei fidati collaboratori Gianluca Dalla Valle e Ruggero Sassaro, due fidgure fondamentali all'interno della formazione, e al nostro disponibilissimo Giorgio Pigato."


Nella foto, da sinistra a destra Arianna Daldin, Erika Cremasco, Alice Capasso, Anna Dainese, Clara Calsamiglia, Andrea Dissegna, Marianna Grisotto, Sara Dalla Valle e Beatrice Trento.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024