TRE VALLI VARESINE, TRE GIORNI DI GRANDE CICLISMO

PROFESSIONISTI | 05/10/2018 | 07:26

In sella alle emozioni! Presentati questa mattina all’Info Point Varese di piazza Monte Grappa i prossimi eventi internazionali di ciclismo che chiudono una stagione di corse veramente entusiasmante.
Sabato 6 e domenica 7 si corre la 3° Gran Fondo Tre Valli Varesine – UCI Gran Fondo World Series – prova valida per la qualificazione ai prossimi mondiali di Gran Fondo 2019 in Polonia.
Martedì 9 ottobre riflettori puntati sulla 98° Tre Valli Varesine con partenza dalla Città di Saronno e arrivo in via Sacco a Varese con un percorso rinnovato, 25 squadre al via delle quali 15 Pro Team con atleti del calibro di: Alexandre Geniez, Vincenzo Nibali, Matteo Trentin, Jacob Fuglsang, Thibaut Pinot, Rafal Majka.

«Mai come quest’anno la chiave del successo è il gioco di squadra. – Afferma Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda - Abbiamo pedalato, in tanti, all’unisono per conseguire un grande risultato per il nostro territorio dal punto di vista non solo sportivo ma soprattutto mediatico, economico e turistico. Siamo riusciti a portare a Varese 5.000 ciclisti in poco più di un mese, ricevendo sorrisi e complimenti da tutte le parti del mondo. Questo mi rende orgoglioso, e voglio condividere la soddisfazione mia, di tutti i soci della S.C. Binda e di NRC Occhiali con tutte le realtà che ci hanno sostenuto nella realizzazione di questa impresa. In primis Regione Lombardia, Comune di Varese, Comune di Saronno e Camera di Commercio di Varese con la sua Varese Sport Commission che da subito hanno creduto in noi. Un grande lavoro, una macchina organizzativa imponente che ha coinvolto 1.200 volontari, Enti, Forze dell’Ordine, Istituti scolastici e Imprese che credono nelle nostre gare internazionali e che le vedono come un importante volano per l’economia del territorio e una fondamentale vetrina mediatica capace di portare le bellezze e le peculiarità della provincia di Varese davvero in tutto il mondo.»

Gli eventi internazionali della S.C. Binda quest’anno godono del prestigioso patrocinio e contributo della Presentazione del Consiglio dei Ministri – Ufficio dello Sport.

La 3° Gran Fondo Tre Valli Varesine e la 98° Tre Valli Varesine chiuderanno un’intensa ed entusiasmante stagione di eventi sportivi racchiusi nel Progetto Binda 2018 composto da 9 competizioni ciclistiche dedicate ai bambini, agli allievi ma anche manifestazioni cicloturistiche e pedalate a fini benefici e sociali.

Tutte informazioni delle gare della S.C. Binda sul sito www.trevallivaresine.com.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024