GUDERZO: UNA BELLA MEDAGLIA, UN PREMIO PER TUTTA LA SQUADRA

MONDIALI | 29/09/2018 | 16:45

È il vero simbolo dell'Italia rosa che pedala: dal 2002 Tatiana Guderzo non ha perso nemmeno un mondiale e sul podio è salita nel 2004 con l'argento, nel 2009 con la maglia irdata e oggi per ricevere il bronzo al termine di una gara fantastica.


«Sinceramente non so nemmeno io cos'ho fatto oggi. Stamattina sono partita grintosa per il mio sedicesimo mondiale, questa maglia mi dà sempre motivazioni speciali. Ho avuto un anno veramente difficile, avevo bisogno di un po’ di fortuna e penso di essermela meritata. L’Italia oggi ha corso davvero bene, c'è un bel gruppo di giovani e di grandi speranze e poi ci sono io, che sono più vecchietta - ma solo di due o tre anni - e volevo firmare una grande prestazione».


E ancora: «Stamattina ci eravamo promesse di dare il 110 per cento e io credo di aver dato oggi il 200 per cento. Al termine dell'ultima salita non ne avevo proprio più. Ma il mondiale è una gara di un giorno, tutto può accadere lo sappiamo bene e oggi è andata bene a me e sono felice visto che è anche il compleanno di mio papà e penso di avergi fatto un bel regalo».

Sei stata protagonista di una gara dispendiosa: «Ho attaccato al penultimo giro, pensavo che guadagnassimo di più, poi quando ho visto la canadese Canuel scattare, ho pensato che una di noi due doveva entrare e sono ripartita. Quando Dino (Salvoldi, ndr) mi ha affiancato e mi ha detto che ce n’erano solo due davanti, ho attaccato e ho dato tutto per questa medaglia che è di tutta l’Italia».

Elisa Longo Borghini, tredicesima, è stata la prima ad abbracciare la Guderzo: «Tatiana si merita questo bronzo, perché ha sempre lavorato tanto per tutto, oggi era la più forte di noi, la più motivata e sono contenta per lei».

L'esordiente Erica Magnaldi è al settimo cielo: «Un  grande risultato, sembrava quasi insperato alla vigilia, ma vedevo che la sua condizione era in crescendo. Se un anno fa mi avessero detto che sarei stata qui, non ci avrei mai creduto… ho tanto da imparare e spero di farlo e di migliorare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere la Milano-Sanremo è sempre molto difficile, ma vincerla con la maglia di campione del mondo sulle spalle è un’impresa che fino ad oggi solo 4 corridori sono riusciti a compiere. Il primo è stato Alfredo Binda nel 1931, poi...


Resta la più indecifrabile, la meno pronosticabile. L’ha vinta Nibali, ultimo dei nostri a riuscirci nell’ultimo decennio, non l’ha vinta Sagan, il più adatto di tutti. Persino Pogacar, che anche nelle classiche corre da marziano, ancora non l’ha fatta sua....


Tra i corridori che non ti aspetteresti per la vittoria, ma che la Milano-Sanremo potrebbero vincerla veramente, c’è Maxim Van Gils che, dopo il recupero  vuole provare a vincere questa Classica Monumento così speciale. « Penso di poter essere abbastanza bravo...


Un salto indietro nel tempo per ricordare la figura di un medico che per una ventina d’anni ha operato con scrupolo e professionalità in importanti squadre di ciclismo. Si parla di Mario Ireneo Sturla, medico di Pavia, città dove è...


Nel panorama sportivo ci sono eventi in grado di unire in maniera trasversale tutti gli appassionati del Mondo, perché forti di un’importante storicità, che si cementa nel mito e che continua a riscrivere sé stessa, anno dopo anno, campione dopo...


Semplice, genuino, determinato, con una visione ben chiara di ciò che c’è da fare in questo 2025 per realizzare il grande sogno del passaggio al professionismo: lui è Andrea Alfio Bruno, portacolori del Team Hopplà, già capace di mettersi in...


L’irresistibile sprint di Elisa Balsamo e la gioia per l’impresa compiuta, dell’olandese Megan Arens, sono soltanto due delle tante, bellissime immagini regalate quest’anno dal trofeo Binda – Comune di Cittiglio e del Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano disputati domenica scorsa con partenza da Luino e arrivo a Cittiglio. Le...


Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace e pantaloncini con vestibilità seconda pelle e termosaldature anti-abrasione. La linea...


L'ex ciclista Alessandro Pavan è stato trovato morto in casa. Fatale al 54enne sarebbe stato un infarto. Sono stati alcuni parenti, che non lo vedevano da giorni, ad allertare i soccorsi nel tardo pomeriggio di ieri. L’uomo, che risiedeva...


Sabato 22 marzo la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via della Milano-Sanremo, una delle 5 classiche monumento del ciclismo internazionale e uno degli appuntamenti più importanti della stagione. I direttori sportivi Roberto Reverberi e Alessandro Donati hanno selezionato i 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024