ADISPRO. CASSANI SICURO: «SAREMO GRANDI PROTAGONISTI»

MONDIALI | 28/09/2018 | 07:55

Diesse per un giorno all’anno. Questo è il ruolo di Davide Cassani, coordinatore tecnico delle nazionali maschili strada e pista e, nel giorno del mondiale il 30 settembre a Innsbruck, anche direttore sportivo. Un ruolo simile al ballo di Cenerentola e alla scarpetta di cristallo. Una sola volta all’anno puoi far andare le cose per il verso giusto. Poi non hai possibilità di replica. “Una responsabilità importante quella del commissario tecnico che effettivamente deve prendere un gruppo di corridori una volta l’anno e gestirli come se li avesse tutto l’anno – ha spiegato il Ct azzurro – E nonostante la qualifica di direttore sportivo di terzo livello che ho in tasca , il commissario tecnico delle nazionali altro non è che il selezionatore.

Chi è il commissario tecnico? Quali saranno le difficoltà in questo mondiale?
«Il commissario tecnico è una figura terza oltre al preparatore, allenatore e direttore sportivo. In qualità di commissario tecnico, dovendo scegliere i corridori per una corsa all’anno, devo fare affidamento agli input che mi danno anche i preparatori e allenatori sulla condizione fisica di un corridore o meno. Oltre ovviamente ad affidarmi anche ai consigli dei direttori sportivi in base alle caratteristiche del percorso di un mondiale. Il giorno della gara iridata sarò comunque direttore sportivo a tutti gli effetti. I diesse preparano la tattica, lo strategia di gara, scelgono come muoversi su un determinato percorso, studiano gli avversari e decidono che tattiche adottare a seconda del momento. E’ un rapporto fiduciario anche con gli atleti, perché nelle gare iridate non si possono usare strumentazioni tecnologiche o perlomeno solo quelle concesse dall’Uci. Non ci saranno le famose radioline ed è quindi necessario avere corridori abituati a capire al volo la situazione in corsa e la condizione degli avversari».

Come vedi il ruolo del direttore sportivo?
«Una figura fondamentale nel ciclismo. E’ il perno della squadra, attorno al quale gira tutto. Sceglie i corridori per la squadra in base alle esigenze, decide le tattiche di corsa, gestisce il gruppo. Un ruolo da tenere in massima considerazione. Certamente, il commissario tecnico ha un ruolo riduttivo perché lo svolge una volta l’anno. Però appena dopo aver individuata la selezione, mi piace fare un percorso di avvicinamento al mondiale scegliendo più corridori e partecipando a diverse corse in Italia per vedere gli atleti più adatti a un determinato percorso iridato e anche per conoscerli».

Cassani è stato corridore azzurro di Alfredo Martini.
«Alfredo è Il Commissario. Un uomo difficile da sostituire. Anche se i tempi erano diversi. E i corridori pure. Lui ci dava molta carta bianca. Del resto con corridori come Saronni, Moser, Argentin, Fondriest e tanti altri era semplice giocare le proprie carte o fare tattiche. Per questo mondiale però sono fiducioso. Non partiamo da favoriti, Nibali è un grande ma è in recupero. Sono certo che comunque sapremo correre da protagonisti. E correremo anche d’improvvisazione per sorprendere gli avversari. Dopo dieci anni dall’ultimo mondiale vinto, con Alessandro Ballan, ora è arrivato il momento di svoltare».


Copyright © TBW
COMMENTI
si certo.........
28 settembre 2018 14:55 9colli
Come no!!! saremo Grandi Protagonisti.........Mi dice il titolo del Film ???

Calpestare la Memoria
28 settembre 2018 18:36 9colli
Rileggendo bene l'articolo mi ha fatto specie un passaggio """ Del resto con corridori come Saronni, Moser, Argentin, Fondriest e tanti altri era semplice giocare le proprie carte o fare tattiche. "" Ecco affermare ciò mi sembra una Offesa alla Memoria di Alfredo Martini. Certo i campioni erano tanti, ma se a Cassani gli sembrava semplice metterLi Tutti d'accord, allora è fuori strada. Vorrei, poi, far notare che Franco Ballerini dal 2001 al 2009 ha portato al successo Cipollini nel 2002 Bettini nel 2006 e nel 2007 Ballan nel 2008 più 2 medaglie Argento 2001 Bettini e 2008 Cunego 1 Bronzo nel 2004 con Luca Paolini...............Dovrebbe ripassare la Storia prima di fare Paragoni.

auguri
28 settembre 2018 20:48 Line
me lo auguro per te , seno un nuovo direttore sportivo che ti sostituisca , con te come super visore di tutte le categorie

Dimenticavo........
30 settembre 2018 12:25 9colli
le Olimpiadi....Bettini Oro ad Atene 2004 e Rebellin Argento a Pechino 2008 il tutto da aggiungere ai Mondiali degli Azzurri di Franco Ballerini. Ne ha da fare di strada il Ct per avvicinarsi ai suoi Precedessori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024