CASSANI: CRESCE LO SPIRITO DI SQUADRA

MONDIALI | 26/09/2018 | 17:18

Davide Cassani ha seguito oggi l'ultimo allenamento "lungo" dei suoi ragazzi: lavoro sulle salite trentine per i ragazzi della nazionale italiana, circa 180 i chilometri percorsi, con tre salite e lavori mirati e personalizzati.


«Abbiamo svolto un ottimo lavoro e qualche ragazzo ha aggiunto anche qualche chilometro: ci sono buone sensazioni e soprattutto vedo formarsi una formazione omogenea, compatta e decisa. Lo ripeto da giorni - spiega il ct azzurro -, non siamo noi una delle nazionali favorite, ma siamo pronti alla sfida. Sono fiducioso, anche se tutti sappiamo che l'avvicinamento a questo mondiale non è stato ideale per i nostri ragazzi e per questo abbiamo dovuto reimpostare il nostro progetto. Sono convinto di aver scelto i corridori più adatti all'impegno che ci aspetta e ora ci aspetta il momento del confronto: voglio parlare con i ragazzi, voglio condividere con loro le mie idee. Ogni corridore sa per quale ruolo è stato scelto ma il confronto può aggiungere qualcosa e portare nuovi mattoni alal costruzione del nostro progetto».


E ancora: «È importante che ci sia condivisione dei ruoli perché il mondiale si correrà senza radioline, quindi i ragazzi dovranno prendere decisioni all'impronta, parlando tra loro. A Glasgow lo hanno fatto e sono stati perfetti, qui cambia completamente la formazione ma i ragazzi correranno con lo stesso sèpirito che ci ha permesso di vincere il titolo europeo».

Infine, il programma delle prossime ore: «Domattina faremo una sgambata di un paio d'ore e poi affronteremo il viaggio verso l'Austria. Venerdì torneremo a vedere il percorso mondiale e ristudieremo insieme lo strappo finale, sabato l'ultima sgambata di un paio d'ore e poi... sarà Mondiale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Nessuno
26 settembre 2018 18:25 canepari
ha mai messo in dubbio le capacità di Cassani nella costruzione dello spirito di squadra; nessuno ha mai obiettato del suo attaccamento alla maglia azzurra; qualcuno mette sempre in discussione le sue capacità di vedere la corsa e di “pesare” un percorso. Quasi nessuno, invece è convinto che andremo sul podio pur facendo, come sempre, una bella figura di squadra. Ebbene, questo mio post vuole essere uno stimolo ai nostri ragazzi per sorprenderci con una prestazione sopra le righe. Abbiamo il collettivo e l'organizzazione, e magari con un po’ di fortuna (che non guasta mai…vero Vincenzo?) le nostre punte troveranno una giornata perfetta. Forza ragazzi! Stupiteci con una prestazione super. Per le critiche ci riaggiorniamo a lunedì….

Squadra
26 settembre 2018 20:37 AleC
Negli ultimi anni, sebbene spesso non si parta favoriti, l'Italia è sempre stata una squadra. I protagonismi e le rivalità di fine anni 90 e primi 2000 sono un lontano ricordo. Vedo big e semibig che spesso so sacrificano in modo ammirevole. Chissà come sarebbe stato se avessimo fatto così quando c'erano i Bartoli e i Casagrande...

Il mio favorito
26 settembre 2018 23:41 franck
Vince Gianni MOSCON e il piu in forma della nazionale, Nibali fara un grande mondiale ma non potrà lottare ultimo giro con i migliori non ha la condizione lo sappiamo il perche. Mondiale 2018
1 Gianni Moscon Italia
2 Pinot Francia
3 Yates GB

Dualismi
27 settembre 2018 08:29 MARcNETT
Il problema vero è sempre stato il dualismo che in nazionale si è creato, laddove al contrario attualmente vuoi anche una minore competitività dei nostri, riscontriamo sempre positive prestazioni di squadra. Concordo con AleC: negli anni 90 e fino al 2010 avremmo potuto incamerare almeno 5/6 mondiali in piu, cito Duitama, Lugano, San Sebastian, Valkenburg, Plouay, Lisbona, Hamilton in particolare dove fu evidente che alcuni remarono contro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024