BIANCHIN. POGACAR IN FORMA MONDIALE BATTE BAGIOLI

DILETTANTI | 23/09/2018 | 16:59

Ancora lui! Un eccellente Tadej Pogacar (Slovenia National Team), dopo la vittoria del Tour de l’Avenir  e del Giro del Friuli, torna al successo sulle strade italiane andando a cogliere una strepitosa vittoria al  49^ Trofeo Bianchin, alla fine di una lunga fuga cominciata dopo 78 chilometri di gara, confermando ancora una volta di essere lui l’uomo da battere ai prossimi Campionati del mondo di Innsbruck.

Il Trofeo Bianchin numero 49 può così festeggiare un "podio mondiale": Tadej Pogacar ha preceduto, infatti, sulla linea del traguardo l'azzurro Andrea Bagioli (Colpack) e il transalpino
Clement Champoussin (Chambery).

In 141 atleti hanno preso il via da Ponzano Veneto (Tv) dalla Becher House, con la regia organizzativa del Vc G. Bianchin, sotto un cielo grigio per una gara che prevedeva complessivamente 163 km, nove giri di un circuito pianeggiante per poi spostarsi verso il Montello dove i corridori hanno affrontato per quattro volte un circuito collinare e successivo rientro a Ponzano Veneto per l'arrivo.

I primi 75 chilometri pianeggianti sono stati corsi ad una andatura sostenutissima che ha visto il gruppo annullare tutti i tentativi di fuga.

Verso il primo GPM posto sulla Presa X nasce la fuga di giornata composta da Tadej Pogacar (Slovenia), Andrea Bagioli (Team Colpack), Clement
Champoussin (Chambèry Cyclisme Formation), Flavio Tasca (Work Service Videa Coppi Gazzera), Samuele Zoccarato (General Store Bottoli), Nicola Genuin (Gaiaplast Maglificio Bibanese) e Simone Zandomeneghi (Iseo Serrature  Rime Carnovali).

Durante i giri collinari del Montello perdono contatto Genuin e Zandomeneghi che non riescono più a ricucire il gap via via sempre più ampio sui cinque battistrada, mentre il gruppo perde terreno arrivando ad accumulare un ritardo di più di 3’ dai fuggitivi.

Un’indomabile  Pogacar  vince i cinque GPM della giornata, forza il ritmo assieme al francese Champoussin verso l’ultimo  GPM e a farne le spese sono Zoccarato e Tasca. Tasca però non si arrende, e riesce a ritornare sulla testa della corsa, cosa che non riesce a un generoso Zoccarato che lungo la strada verso l’arrivo di Ponzano è costretto ad alzare bandiera bianca.

Lo sprint finale vede un entusiasmante testa a testa fra Bagioli e Pogacar risolto solo dal fotofinish in favore di quest’ultimo che con un formidabile colpo di reni riesce a bruciare un altrettanto bravissimo Bagioli.

"Oggi sentivo di stare bene e in salita ho provato più volte ad accelerare ma i miei compagni di fuga non mi hanno lasciato spazio. Sono felice di aver vinto su questo traguardo così prestigioso. Si tratta di un risultato importante che mi da ancora più entusiasmo e fiducia in vista del Campionato del Mondo in linea di Innsbruck" ha spiegato dopo il traguardo un sorridente Tadej Pogacar.

Qualche rammarico, invece, per Andrea Bagioli che da martedì sarà in ritiro con la nazionale guidata dal ct Marino Amadori: "Ci ho provato fino all'ultimo ma purtroppo Pogacar mi ha preceduto di pochi centimetri. Anche oggi le sensazioni sono state buone, spero di potermi prendere la rivincita venerdì al mondiale."

Guarda a Innsbruck anche il francese Clement Champoussin"Oggi in salita ci siamo dati battaglia con Pogacar. E' stata una gara bellissima, mi sono divertito molto. Purtroppo ho trovato due atleti più veloci di me che mi hanno preceduto sul traguardo ma posso dire di essere comunque soddisfatto e pronto per la sfida di venerdì".

Entusiasta per lo spettacolo della 49^ edizione del Trofeo Bianchin, il presidente del Vc Gianfranco Bianchin, Bonaventura Pizzolon che ha sottolineato: "Oggi abbiamo vissuto una corsa straordinaria interpretata in maniera superba da un gruppo di giovani campioni. Per noi è un orgoglio poter applaudire questi atleti sulle nostre strade e questo podio è all'altezza della storia e del blasone della nostra manifestazione. Voglio ringraziare tutti i nostri sponsor, a partire da Becher House e Conad, tutta l'amministrazione comunale e tutti i volontari che oggi hanno collaborato per la piena riuscita di questa manifestazione. Ora guardiamo con entusiasmo all'edizione numero 50 per cui vogliamo mettere in cantiere molte importanti novità".


Ordine d'arrivo


km.163 in 3h 42'55 media/h 43.873

1 POGACAR Tadej Slo - Team Ljubljana Gusto Xaurum

2 BAGIOLI Andrea Team Colpack

3 CHAMPOUSSIN Clement Fra - Chambery Formation Cyclisme 1"

4 TASCA Flavio Work Service Coppi Videa 4"

5 ZOCCARATO Samuele General Store Bottoli

6 ROCCHETTA Cristian General Store Bottoli

7 SARTORI Mirco Mastromarco Sensi Dover

8 FIASCHI Tommaso Mastromarco Sensi Dover

9 MARCHIORI Leonardo Zalf Euromobil Désirée Fior

10 FAVERO Emanuele Cyberteam

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024