PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA, PERCORSO PER GRANDI

DILETTANTI | 22/09/2018 | 07:29

Il Piccolo Giro di Lombardia, classica del ciclismo internazionale per la categoria Under 23, in programma ad Oggiono (Lecco) domenica 7 ottobre 2018, taglia lo storico traguardo della novantesima edizione.
 
Il percorso proposta dal Velo Club Oggiono è quello ormai collaudato e che da alcuni anni è garanzia di spettacolo e capace di far emergere un vincitore di valore indiscusso.
Il ritrovo per le operazioni preliminari e la verifica licenze è previsto dalle ore 8 nella sede della Banca BCC Brianza e Laghi di via Lazzaretto 15/A ad Oggiono. Seguirà la presentazione di tutte le squadre partecipanti. La partenza ufficiale sarà data in viale Vittoria alle ore 11,50.
In totale i concorrenti dovranno percorrere 174,70 km, disegnati tra le province di Lecco, Como, Monza Brianza e Bergamo e l’arrivo è previsto intorno alle ore 16 ad Oggiono.
 
Il presidente del Comitato Organizzatore Daniele Fumagalli spiega: “I corridori faranno un primo giro tra le colline brianzole prima di andare ad affrontare la salita del Ghisallo (dopo circa 112 km, ndr) che è storica per la nostra corsa. Poi nel finale ci sono i due strappi tipici della nostra zona, prima il “Villa Vergano” che porta al Colle Brianza, quindi la Marconaga di Ello che saranno con tutta probabilità i punti dove anche quest’anno si deciderà la corsa”.
 
Il presidente del Velo Club Oggiono, parlando del tracciato, si lascia andare anche a piacevoli ricordi: “L’edizione del 2014 è stata forse quella più bella da quando siamo impegnati in questa organizzazione. Sicuramente una delle più avvincenti anche per la qualità dei corridori rimasti davanti a contendersi il successo. Proprio sul “Villa Vergano” era scappato un terzetto comprendente Gianni Moscon della Zalf-Fior, il belga Dylan Teuns della BMC Development e il francese Pierre Roger Latour della AG2R- Chamberry. Vinse Moscon, ma tutti e tre oggi stanno confermando tutto il loro valore anche tra i professionisti”. Il trentino proprio in questi giorni ha messo in fila due grandi vittorie alla Coppa Agostoni e al Giro di Toscana. Il belga Teuns ha già raccolto otto successi tra i quali spicca la classifica finale del Giro di Polonia del 2017. Il tansalpino Latour ha vinto la classifica giovani all’ultimo Tour de France. Questo solo per rimarcare quanto il Lombardia baby e il suo percorso siano rivelatori di grandi talenti del ciclismo mondiale.
 
LE SALITE DEL PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA 2018:
 
Bellagio – Madonna del Ghisallo
Dislivello: 470 m
Pendenza media: 5.7 %
Pendenza massima: 14.8 %

Oggiono – Colle Brianza
Dislivello: 312 m
Pendenza media: 4.5 %
Pendenza massima: 19 %
 
Dalzago – Marconaga di Ello
Dislivello: 129 m
Pendenza media: 6,8 %
Pendenza massima: 14 %
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024