MARCHETTI: «STO IMPARANDO MOLTO, SPERO IN ALTRE OCCASIONI». AUDIO

PROFESSIONISTI | 18/09/2018 | 11:30
di Diego Barbera

Battuto soltanto da un Juan Sebastian Molano in forma strepitosa, Moreno Marchetti agguanta un prezioso secondo posto nella prima tappa in linea del Tour of China II 2018 a Yangzhou Ningyuan. Il giovane stagista in forza alla Wilier Triestina è arrivato a un soffio dal clamoroso successo, ma non è escluso che l’appuntamento sia rinviato ai prossimi giorni.

Classe ’98, Moreno è già entrato due volte nella top 10 nella prima parte del Tour of China, più precisamente con un ottavo posto nella quinta frazione a Zhijang e un quarto nella sesta a Qianjiang. Ecco le sue impressioni a caldo dopo il traguardo, insieme a quelle degli altri protagonisti di giornata.

Un gran bel secondo posto per te
«Devo fare un grande ringraziamento alla Wilier Triestina per avermi permesso di giocarmi la volata, essendo uno stagista. Davvero una grande possibilità per me, mi dispiace non essere riuscito a raccogliere il risultato pieno, ma a ruota mia avevo proprio Molano che negli ultimi 50 metri è uscito molto bene ed è riuscito a battermi. Spero di avere altre occasioni».

Quanto stai imparando in questa esperienza?
«Sto imparando molto perché è un mondo completamente diverso alle categorie giovanili e ai dilettanti da dove arrivo, quindi c’è solo da imparare e a giocarsi le proprie carte».

Credi che avrai altre possibilità?
«Spero di sì. Il velocista della squadra rimane sempre Jakub Mareczko, quindi parlerò anche lui per cercare di dare il massimo e cercare di portare a casa delle vittorie».

Il vincitore, Juan Sebastian Molano (Manzana Postobon): «Sono molto felice, credo che questa vittoria dimostri che sono in un buon momento e penso di provare a sfruttarlo al massimo. Sapevo che l’arrivo si adattava bene alle mie caratteristiche e la nostra squadra ha nuovamente disputato una grande tappa, mettendo un uomo in fuga».

Il terzo di giornata, Marco Benfatto (Androni Giocattoli): «Noi abbiamo fatto tutto il possibile per vincere, la mia squadra mi ha portato ai -200 metri in testa. Però Molano è stato il più forte, lo sapevamo già in partenza che era un arrivo per lui. Ma noi comunque ci abbiamo provato ed è arrivato un buon terzo posto, sicuramente tenteremo nelle prossime tappe».

Jacopo Mosca (Wilier Triestina), in fuga tutta la tappa, è leader della classifica della montagna: «Non sapevamo bene se questo era un percorso duro, così abbiamo un po’ movimentato la corsa, ci abbiamo provato. Siamo partiti dopo 5 km io e Osorio della Manzana, siamo due che pedaliamo. Il gruppo si è portato a 40 secondi così abbiamo accelerato un po’ e ci siamo portati a 1’15’’, però nel finale con la strada in salita e il vento in faccia era impossibile arrivare. Ci hanno ripreso ai -15km circa. La maglia a pois può essere un obiettivo, ho già 4 punti e non ci sono grosse salite in programma».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024