INCIDENTE IN ALLENAMENTO AL SESTRIERE PER PAOLO BACCIO: ADDIO MONDIALE

DILETTANTI | 03/09/2018 | 18:19

Purtroppo continuano i problemi e la sfortuna per la Mastromarco Sensi Nibali. Questa mattina al Sestriere, in Piemonte, Paolo Baccio è caduto mentre si stava allenando con la bicicletta da crono. Il corridore siciliano della Mastromarco Sensi Nibali era impegnato in uno stage di allenamento con la nazionale italiana. Nella caduta Paolo Baccio ha riportato la frattura scomposta del metacarpo della mano sinistra e alcune escorizioni al corpo e al volto. Subito soccorso Baccio è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso di Susa (TO) dove gli accertamenti radiografici hanno confermato la frattura scoposta.

“Non ci voleva, Paolo era atteso da un finale di stagione importante. Lo stage con la nazionale era finalizzato alla preparazione della crono mondiale di Innsbruck dove Paolo avrebbe vestito la maglia azzurra tra gli under23. Le prime informazioni ricevute sulla dinamica della caduta dicono che l’incidente è stato causato dalla manovra azzardata di un turista straniero che alla guida di un sidecar ha mancato la precedenza al corridore facendolo finire a terra. Poteva andare anche peggio, comunque il bilancio è pesante poichè per mettere a posto la frattura scopmposta probabilmente sarà necessario un intervento chirurgico. I tempi di recupero per un infortunio di questo tipo non sono brevi e di conseguenza il mondiale e l’intero finale di stagio sono inevitabilmente compromessi. Quello che stiamo passando in queste settimane con Michael Antonelli ci ha insegnato a non arrenderci mai e guardare sempre avanti. Comunque oggi Paolo è stato fortunato, poteva andargli molto peggio. La sicurezza dei corridori, in gara e in allenamento, continua ad essere un problema all’ordine del giorno” dice il direttore sportivo della Mastromarco Sensi Nibali Gabriele Balducci.


“Erano più o meno le 10.45 e mi stavo allenando con la bici da crono lungo la strda che dal Sestriere porta a Bardonecchia. Purtroppo l’impatto con la moto è stato inevitabile. Il pilota si è subito fermato per prestarmi soccorso. La mano si è gonfiata e mi sono immediatamente reso cono della frattura. Mi dispiace pechè ci tenevo molto al mondiale; stiamo portando avanti il progetto azzurro da due anni con l’aiuto del mio diesse Balducci e dei tecnici della nazionale. Penso che la mia stagione purtroppo finisce qui. Ora rientrerò in Toscana e decideremo per l’intervento. L’obiettivo è recuperare bene e guardare al 2019” dice Paolo Baccio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024