VOLTA PORTUGAL. AL VIA IL TEAM BRIANZOLO GIOVANI GIUSSANESI

JUNIORES | 21/08/2018 | 11:33
di Danilo Viganò

L'ammiraglia della Giovani Giussanesi viaggerà fino in Portogallo. E' la prima volta che la squadra brianzola della categoria Juniores si spinge fuori fall'Italia per partecipare a una gara a tappe internazionale all'estero, la Volta a Portugal-Liberty Seguros appunto. Un invito avurto direttamente della Federazione Ciclistica Portoghese e che naturalmente il sodalizio di Giussano ha accolto con grande entusiasmo e come una sfida da vivere giorno dopo giorno. Così, a partire da lunedì 20 agosto, il team partirà alla volta del Portogallo, nei pressi di Covilha dove, dal 23 al 26 si svolgerà la competizione giovanile.

"Per i nostri ragazzi si tratta di una esperienza unica, coinvolgente che sicuramente sarà utile per il loro futuro qualora continuassero a fare ciclismo-spiega Roberto Brenna dirigente del gruppo sportivo Giovani Giussanesi-. Gareggiare all'estero è sempre un'emozione, un valore aggiunto per la crescita dei giovani. Grazie alla Federazione Portoghese e all'appoggio del nostro Comitato Lombardo, siamo riusciti a mettere in piedi questa importante trasferta di cui ne andiamo veramente fieri".

Una spedizione lunga ben oltre 4.000 km, inserita all’interno di un progetto di crescita che sicuramente porterà tutti i suoi giovani partecipanti a ricordarla come una bellissima parentesi sportiva per chi avrà l’occasione e la forza di proseguire nelle categorie superiori o semplicemente, come una estate lontano da casa, in sella alla propria bicicletta tra caldo, sudore e tanta fatica. A guidare la squadra in Portogallo il direttore sportivo Luca Alfonso De Marco che sarà affiancato dal preparatore atletico Daniele Frigerio e dal responsabile tecnico Mino Bellettati.

I nomi dei sette corridori che disputeranno la prova veranno scelti da una rosa di nove elementi. Si tratta di Filippo Vismara, Jacopo Casiraghi, Andrea Bozzi, Riccardo Poggiali, Elia Teruzzi, Matteo Sottocasa, Andrea Mariani, Giacomo Salvalaggio e Leonardo Magni. Tenuto conto dell'importanza della competizione, i dirigenti del team di Giussano hanno ideato magliette (una da riposo e una da gara) in cui è ben visibile il logo della Volta Portugal e naturalmente i colori sociali biancoverde con al centro la scritta Giovani Giussanesi.

Quanto alla corsa ecco il programma quattro giornate: prologo a cronometro di 7,3 km da Tortosendoa Covilha; prima tappa Belmonte-Fundao 116 km; seconda tappa primo settore cronometro individuale di Sabugal 15,9 km; seconda tappa secondo settore Sabugal-Almeida di 59 km; terza tappa Penamacor-Manteigas 113 km.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024