RED BULL JOYRIDE: PER L'ITALIA IN GARA CAVERZASI E TESTA

FUORISTRADA | 16/08/2018 | 16:25
di Giulia De Maio

Tutto è pronto per il contest slopestyle più importante dell'anno: il Red Bull Joyride. Insieme al Red Bull Rampage, senza dubbio la classica di freeride più attesa della stagione. Evento clou del festival dedicato al Crankworx, si tiene a metà agosto a Whistler, in Canada, culla dello slopestyle. I migliori rider al mondo sognano di vincere almeno una volta nella vita sul mitico Bone Yard del Whistler Bike Park, dove è nata e cresciuta questa "pazza" disciplina a due ruote che conta sempre più appassionati. Lo show è garantito: guidare su certe pendenze sembra improbabile, invece i concorrenti in gara vi si lanceranno mettendo in scena insane combinazioni di prese da togliere il fiato
L'anno scorso primeggiò Brandon Semenuk, la stella più luminosa del movimento freeride. Nativo di Whistler, in carriera ha vinto ben cinque Red Bull Rampage. Ultimamente non ha partecipato a molti contest perché ha preferito concentrarsi sulla sua compagnia di produzione video REVEL CO. Detto questo, non perde mai l'occasione di dare spettacolo alla Rampage e al Joyride e il suo talento è così evidente che scommettere contro di lui sarebbe follia. Chi invece ha partecipato a tutte le ultime gare è Nicholi Rogatkin, l'americano che ha un bagaglio di trick più ampio di chiunque altro e nel corso di questa stagione ha vinto due tappe del Crankworx World Tour (nel mirino ora ha la tripletta, la Crankworx Triple Crown gli varrebbe un bel assegno di 25.000 dollari). Al momento però è un altro canadese a guidare la classifica del FMB World Tour, vale a dire Brett Rheeder, che vinse il Red Bull Joyride 2016 e con Rogatkin è da inserire tra i più papabili pretendenti al podio finale.
Occhi puntati però anche ai giovani talenti emergenti in ambito internazionale, a partire da Tomas Lemoine e i "nostri" Diego Caverzasi Torquato Testa, che davanti ai tanti tifosi italiani che li seguiranno in diretta tramite Red Bull TV cercheranno di portare il più in alto possibile la bandiera italiana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024