ALANNO INCORONA ANDREA ALFIO BRUNO

ALLIEVI | 16/08/2018 | 07:13

Il Trofeo Città di Alanno, quarta prova del Challenge d’Abruzzo Allievi, è stato facile preda del corridore siciliano Andrea Alfio Bruno (Team Toscano Giarre) con il podio completato dal campione italiano su pista Andrea D’Amato (lombardo di nascita del Team Giorgi ma con origini abruzzesi di Popoli) e l’umbro Raffaele Mosca (Secom Forno Pioppi) in una corsa molto selettiva per la doppia scalata verso Alanno paese e il gran caldo che non ha dato tregua ai partecipanti.

Un successo reso ancor più grande non solo per la qualità dei corridori alla partenza (83 al via da Abruzzo, Marche, Umbria, Emilia Romagna, Molise, Sicilia, Puglia, Lombardia, Veneto, Piemonte e anche un partecipante dal Belgio) ma dal grande lavoro imbastito alla perfezione dell’Addesi Cycling e della Callant Doltcini Cycling Team di Antonio Dottore, oltre all’amministrazione comunale di Alanno in prima fila a sostenere questo evento che ha riportato la cittadina della Val Pescara di nuovo al centro dell’attenzione con il ciclismo agonistico giovanile dopo una decina di anni.

La corsa si è animata durante gli otto giri pianeggianti iniziali attorno Ticchione di Alanno dove sono riusciti a prendere il largo Alessio Beciani (Alma Juventus Fano), Marco Fermanelli (Scap Trodica di Morrovalle), Umberto Ceroli (Acd Guarenna) e Matteo Laloni (Secom Forno Pioppi) fino a guadagnare un vantaggio massimo di circa 20 secondi.

Il primo passaggio ad Alanno Paese ha selezionato il gruppo dei migliori sotto la spinta di Mattia Urbinati (Eurobike Riccione), Marco De Angeli (Eurobike Riccione) e Mosca. A 4 chilometri dal traguardo via libera per Bruno che ha trionfato da solo e a braccia alzate con una manciata di secondi sugli inseguitori D’Amato e Mosca.

Ottimo quarto posto di Giuseppe De Laurentiis (corridore di Selva d’Altino in forza all’Acd Guarenna) che ha conquistato il titolo regionale FCI Abruzzo, quattordicesima piazza per il pescarese Riccardo Palumbo (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli) che si è preso il titolo provinciale FCI Pescara, in evidenza anche Alessia Radu e Sara Rossi (di Bussi sul Tirino), le due ragazze juniores del Club Ciclistico Corridonia che hanno gareggiato onorevolmente in promiscuità con i maschi.

Per Andrea Alfio Bruno, il secondo successo stagionale dà ancora più valore alla sinergia tra la realtà siciliana del Team Toscano Giarre e quella umbra della Secom Forno Pioppi che stanno portando avanti una crescita graduale dei propri corridori fino alle categorie superiori, alla base di un progetto che sta dando i propri frutti in giro per l’Italia.

Alla presenza di Oscar Pezzi (sindaco di Alanno), Fabio Di Domizio (vice sindaco di Alanno), Gaetano Cuzzi (assessore al bilancio di Alanno), Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Edoardo Di Federico (consigliere regionale FCI Abruzzo), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanissimi FCI Abruzzo), Lucio Di Federico (tecnico regionale FCI Abruzzo), Fausto Capodicasa (presidente del comitato provinciale FCI Pescara), Filippo Rossetti (consigliere provinciale FCI Chieti) e Peppino Scurti (ex ciclista degli anni sessanta), per il Challenge d’Abruzzo allievi un’altra bella occasione per tanti giovani ciclisti regionali ed extra-regionali per mettersi in mostra in attesa di chiudere il cerchio domenica 2 settembre a Scerne di Pineto con l’ultima prova organizzata dal Team Go Fast di Andrea Di Giuseppe.

ORDINE D’ARRIVO TROFEO CITTA’ DI ALANNO

1° Andrea Alfio Bruno (Team Toscano Giarre) 66 chilometri in 1.47’00” media 37,009 km/h

2° Andrea D’Amato (Team Giorgi)

3° Raffaele Mosca (Secom Forno Pioppi)

4° Giuseppe De Laurentiis (Acd Guarenna) campione regionale FCI Abruzzo

5° Nicola Salvatore Visci (Team Amicinbici Losacco Bike)

6° Umberto Ceroli (Acd Guarenna)

7° Michele Cangiotti (Alma Juventus Fano)

8° Samuele Silvestri (UC Foligno)

9° Mattia Urbinati (Eurobike Riccione)

10° Marco De Angeli (Eurobike Riccione)

11° Massimiliano Presutti (Acd Guarenna)

12° Andrea Spreca (Scap Trodica di Morrovalle)

13° Filippo Proietti (UC Foligno)

14° Riccardo Palumbo (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli) campione provinciale FCI Pescara

15° Raffaele Trapani (Acd Guarenna)

16° Lorenzo Di Camillo (Asd Moreno Di Biase)

17° Matteo Forcucci (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

18° Besnik Islami (Pedale Chiaravallese)

19° Gabriele Luigi Di Febo (Nuova Spiga Aurea)

20° Alessio Beciani (Alma Juventus Fano)

21° Lorenzo Di Marco (Asd Naturabruzzo)

22° Andrea Marano (Team Toscano Giarre)

23° Giulio Pellizzari (UC Foligno)

24° Riccardo Truffellini (Pedale Chiaravallese)

25° Luciano Camplone (Nuova Spiga Aurea)

26° Oreste Marocco (Asd Moreno Di Biase)

27° Filippo Bucci (Pedale Chiaravallese)

28° Simone D’Alessandro (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

29° Marco Fermanelli (Scap Trodica di Morrovalle)

30° Simone Aielli (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

31° Paolo Giuliani (Asd Naturabruzzo)

32° Alessandro Martocchia (Belgio - Sport en Steun Leopoldsburg)

33° Lorenzo Pignocchi (Pedale Chiaravallese)

34° Matteo Laloni (Secom Forno Pioppi)

35° Salvatore Romeo (Team Toscano Giarre)

36° Andrea Micanti (UC Foligno)

37° Marco Ceccolini (Alma Juventus Fano)

38° Sara Rossi (Club Ciclistico Corridonia)

39° Mattia Romeo (Team Toscano Giarre)

40° Andrea Carità (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

41° Lorenzo Masciarelli (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

42° Alessandro Capoferri (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

43° Antonio Nacci (Chialà Cycling Team Locorotondo)

44° Antonello Spinelli (Team Amicinbici Losacco Bike)

45° Filippo Verzulli (Nuova Spiga Aurea)

46° Nicola Morlacco (Scap Trodica di Morrovalle)

47° Massimo Mantineo (Giampi Clan)

48° Giovanni Pieri (Recanati Marinelli Cantarini)

49° Simone Costantino (Pedale Ossolano)

50° Leonardo Buratti (UC Foligno)

51° Guido Vitale (Asd Naturabruzzo)

52° Loris Vitale (Equipe Corbettese)

53° Alessia Radu (Club Ciclistico Corridonia)

54° Giacomo Verzulli (Nuova Spiga Aurea)

55° Luca Manoni (Pedale Chiaravallese)

56° Matteo Caruso (VS Abbiategrasso)

57° Riccardo Addesi (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

58° Federico Pirro (Recanati Marinelli Cantarini)

59° Samuele Gambini (Scap Trodica di Morrovalle)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024