LA BARDIANI CSF PRONTA PER IL LIMOUSIN

PROFESSIONISTI | 14/08/2018 | 12:26

La trasferta europea della Bardiani-CSF prosegue a ritmo serrato. Dopo Gran Bretagna, Danimarca e Repubblica Ceca il #GreenTeam si appresta ad affrontare quattro giorni di gara in Francia. In programma il Tour du Limousin (UCI 2.1), tradizionale appuntamento del team in agosto nel quale ha conquistato quattro tappe e la classifica generale (2015) in cinque edizioni.


Il percorso, adatto a corridori completi e ruote veloci, prevede quattro frazioni in linea e miste, per un totale di 700 km. La Bardiani-CSF deve fare a meno di Giulio Ciccone, per il quale era previsto il rientro dopo un periodo di recupero, alle prese con i prolungati postumi di una bronchite. Ritrova però Manuel Senni, completamente ristabilitosi dopo l’infrazione al femore sofferta al Giro d’Italia e pronto a ritrovare la condizione migliore per il finale di stagione.


Formazione 
Sette corridori - età media 24 anni
Simone Andreetta (ITA, 1993, passista scalatore)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Marco Maronese (ITA, 1994, velocista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Manuel Senni (ITA, 1992, scalatore)
Simone Sterbini (ITA, 1993, scalatore)
Luca Wackermann (ITA, 1992, passista veloce)
Direttore Sportivo: Stefano Zanatta

Commento
Zanatta: “Per buona parte della squadra il Tour du Limousin è l’occasione per riattaccare il numero sulla schiena dopo un periodo di scarico e recupero. Servirà per trovare brillantezza e il colpo di pedale giusto, oltre che risultati. Settembre sarà il nostro mese clou, vogliamo portare la condizione dei ragazzi al miglior livello possibile e averli tutti competitivi. Tutti però sanno che è importante dare segnali di crescita fin da subito”.

English version

The journey of Bardiani-CSF around Europe continues. After Great Britain, Denmark and Czech Republic, the #GreenTeam is ready to face a four-days-race in France. On the schedule the Tour du Limousin (UCI 2.1), a traditional event for the team in August where in which collected four stage wins and the final classification (2015) in five editions.

The route includes four mixed road race stages, for a total of 700 km to cover. Bardiani-CSF have to race without Giulio Ciccone, who has to return to race after a rest period but still struggling with the consequences of a heavy bronchitis. On the other site, Manuel Senni is ready to race again after almost three months: the Italian has fully recovered from the fracture suffered during Giro d’Italia.

Roster
Seven riders - average age 24
Simone Andreetta (ITA, 1993, rouleur climber)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur climber)
Marco Maronese (ITA, 1994, sprinter)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, all rounder)
Manuel Senni (ITA, 1992, climber)
Simone Sterbini (ITA, 1993, climber)
Luca Wackermann (ITA, 1992, all runder) 
Team director: Stefano Zanatta

Quotes
Zanatta: “For most of the team, Tour du Limousin is the chance to race after a period of rest. It’s the first step to be competitive and takes a good result. We’re approaching a key moment for our season and we want to bring all the riders to a top condition. Limousin will be an important step and we want to have positive feedbacks from everyone”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024