LA BARDIANI CSF PRONTA PER IL LIMOUSIN

PROFESSIONISTI | 14/08/2018 | 12:26

La trasferta europea della Bardiani-CSF prosegue a ritmo serrato. Dopo Gran Bretagna, Danimarca e Repubblica Ceca il #GreenTeam si appresta ad affrontare quattro giorni di gara in Francia. In programma il Tour du Limousin (UCI 2.1), tradizionale appuntamento del team in agosto nel quale ha conquistato quattro tappe e la classifica generale (2015) in cinque edizioni.


Il percorso, adatto a corridori completi e ruote veloci, prevede quattro frazioni in linea e miste, per un totale di 700 km. La Bardiani-CSF deve fare a meno di Giulio Ciccone, per il quale era previsto il rientro dopo un periodo di recupero, alle prese con i prolungati postumi di una bronchite. Ritrova però Manuel Senni, completamente ristabilitosi dopo l’infrazione al femore sofferta al Giro d’Italia e pronto a ritrovare la condizione migliore per il finale di stagione.


Formazione 
Sette corridori - età media 24 anni
Simone Andreetta (ITA, 1993, passista scalatore)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Marco Maronese (ITA, 1994, velocista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Manuel Senni (ITA, 1992, scalatore)
Simone Sterbini (ITA, 1993, scalatore)
Luca Wackermann (ITA, 1992, passista veloce)
Direttore Sportivo: Stefano Zanatta

Commento
Zanatta: “Per buona parte della squadra il Tour du Limousin è l’occasione per riattaccare il numero sulla schiena dopo un periodo di scarico e recupero. Servirà per trovare brillantezza e il colpo di pedale giusto, oltre che risultati. Settembre sarà il nostro mese clou, vogliamo portare la condizione dei ragazzi al miglior livello possibile e averli tutti competitivi. Tutti però sanno che è importante dare segnali di crescita fin da subito”.

English version

The journey of Bardiani-CSF around Europe continues. After Great Britain, Denmark and Czech Republic, the #GreenTeam is ready to face a four-days-race in France. On the schedule the Tour du Limousin (UCI 2.1), a traditional event for the team in August where in which collected four stage wins and the final classification (2015) in five editions.

The route includes four mixed road race stages, for a total of 700 km to cover. Bardiani-CSF have to race without Giulio Ciccone, who has to return to race after a rest period but still struggling with the consequences of a heavy bronchitis. On the other site, Manuel Senni is ready to race again after almost three months: the Italian has fully recovered from the fracture suffered during Giro d’Italia.

Roster
Seven riders - average age 24
Simone Andreetta (ITA, 1993, rouleur climber)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur climber)
Marco Maronese (ITA, 1994, sprinter)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, all rounder)
Manuel Senni (ITA, 1992, climber)
Simone Sterbini (ITA, 1993, climber)
Luca Wackermann (ITA, 1992, all runder) 
Team director: Stefano Zanatta

Quotes
Zanatta: “For most of the team, Tour du Limousin is the chance to race after a period of rest. It’s the first step to be competitive and takes a good result. We’re approaching a key moment for our season and we want to bring all the riders to a top condition. Limousin will be an important step and we want to have positive feedbacks from everyone”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024