L'ORA DEL PASTO. CASTELLANIA, AGOSTO A TUTTA BICI

INIZIATIVE | 08/08/2018 | 07:38
di Marco Pastonesi

E’ lì – Roma, secondo dopoguerra - che attacca al muro il manifesto di “Gilda” con Rita Hayworth, quando un ladro gli ruba la bici. La sua bici, la sua fonte di lavoro, il suo primo giorno di lavoro. Antonio Ricci cerca la bici ai mercatini di piazza Vittorio e Porta Portese, invano, poi la trova ma non riesce a recuperarla finché, disperato, ne ruba una davanti al Flaminio… “Ladri di biciclette”: anno 1948 (la “prima” il 24 novembre al Metropolitan di Roma, e gli spettatori, perplessi, delusi, interdetti, volevano farsi restituire i soldi), regia di Vittorio De Sica (con la sceneggiatura di Cesare Zavattini), giudicato fra i capolavori del neorealismo, o del cinema puro.


Il Grande Airone, la locanda dedicata a Fausto Coppi a Castellania (Alessandria), si è inventato un “apericine” (10 euro), aperitivo con cinema (all’aperto): tre giovedì di agosto (sempre alle 20) con film sul tema della bicicletta. Il 9 con “Ladri di biciclette”; il 16 con “Le Vélo de Ghislain Lambert” (un film franco-belga del 2001), la storia di un corridore nato lo stesso giorno di Eddy Merckx, ma senza lo stesso talento, e così costretto a fare il gregario; e il 23 con “All American Boys” (una pellicola americana del 1979), le passioni e i sogni di un ragazzo innamorato dell’Italia, a cominciare dal ciclismo, ma disilluso proprio dai trucchi di una squadra italiana. Il quarto e ultimo appuntamento giovedì 30 agosto, non più cinema ma musica: Furia, cantautrice milanese, che interpreta pezzi di Luigi Albertelli, paroliere tortonese (l’album si intitola “Cantastorie”). C’è anche “Campionissimo”, un omaggio a Coppi: “Tu che sei pensiero di noi, uomini normali, / tu che sei di ieri, ma vivi nei nostro domani”…, “Spingi su quei pedali, / spalanca le tue ali, / controlla i tuoi gregari”…


La bici – anche in questo agosto bollente – è un pronti-via e un ciak-si-gira, è energia cinetica e forza cinematografica, è note musicali e notti stellate. E - mai come stavolta - è aria e Airone, è locandina e locanda.



 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024