UN VIAGGIO EMOZIONANTE NELLA STORIA DEL TOUR DE POLOGNE. GUARDA IL VIDEO…

PROFESSIONISTI | 27/07/2018 | 07:01

Il Tour de Pologne - UCI World Tour si prepara a vivere una grande edizione. Accanto alle emozioni della corsa, con le imprese dei corridori che saranno come sempre i veri protagonisti, ogni giorno non mancheranno altri eventi e momenti importanti che contribuiranno a rendere speciale l’edizione 2018.


Questa è l’edizione dei 90 anni di vita del Tour de Pologne, la numero 25 organizzata consecutivamente da Czeslaw Lang e il suo Lang Team e sullo sfondo c’è l’anniversario dei 100 anni dell’Indipendenza della Polonia (1918-2018).


La storia dice chi siamo e da dove arriviamo. Una storia che corre veloce, anche sulle due ruote. In un anno così significativo dal punto di vista della memoria storica, attraverso il Museo Mobile del Tour de Pologne è possibile ripercorrere e andare alla scoperta della storia della corsa a tappe polacca. 

Si tratta di un museo unico nel suo genere, un’iniziativa mai vista prima in una corsa di ciclismo. Il Museo Mobile del Tour de Pologne è un progetto che unisce storia e modernità attraverso l’utilizzo di tecnologie interattive. All’interno del museo infatti, accanto alla raccolta di tanti pezzi unici e originali, tra biciclette storiche, maglie, trofei, foto e articoli dagli archivi dei media, c’è anche un’area multimediale in cui interagire per scoprire la storia della corsa.

 

 

Il Tour de Pologne di questo straordinario museo è già iniziato. Da maggio infatti il truck che ospita il museo sta intraprendendo un road show attraverso numerose città della Polonia, facendo tappa presso i centri commerciali Carrefour (brand partner dell’iniziativa insieme al Ministero dello Sport e del Turismo). Fino ad ora il museo è stato nelle seguenti città: Warsaw, Grudziadz, Zgorzelec, Legnice, Glogów, Chorzów. Tanti anche i campioni che non hanno voluto mancare di visitarlo, tra questi anche Rafal Majka (Bora Hansgrohe), vincitore del Tour de Pologne 2014, Michal Kwiatkowski (Team Sky), campione del mondo nel 2014, e Tomasz Marczynski (Lotto-Soudal).

 

Ora dal 4 al 10 agosto il museo sarà presente ogni giornio presso il villaggio di gara nelle città arrivo di tappa del Tour de Pologne. A seguire poi il road show proseguià anche dopo la corsa fino ai primi di ottobre toccando le seguenti città Lódz (25-26/8), Wroclaw (1-2/9), Kalisz (29-30/9), Szczecin(6-7/10) per consentire al maggior numero possibile di appassionati di visitarlo. 

 

 

In attesa di visitare dal vivo il museo lasciatevi trasportare dalle emozioni e inziate a pedalare nella storia el Tour de Pologne attraverso le immagini proposte da questo video che ci porta alla scoperta del museo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024