QINGHAI, COLPO DOPPIO DI AGUIRRE

PROFESSIONISTI | 25/07/2018 | 08:00
di Diego Barbera

Grande giornata per la Manzana Postobon sulle strade del Tour of Qinghai Lake Tour 2018. Ad imporsi nella quarta tappa è stato infatti Hernan Aguirre che ha preceduto gi giustezza il compagno di squadra Hernando Bohorquez e Radoslav Rogina della Adria Mobil, con i quali era andato in fuga sin dalla prima salita. A completare la giornata di gloria arriva anche la conquista della maglia di leader da parte del vincitore.


Tappa breve ma intensa la quarta dello Qinghai Lake Tour 2018: 100 km con due salite impegnative anche per via dell'altitudine, con quella di prima categoria a metà percorso fino a 3435 metri sul livello del mare e il trampolino verso il finale ai -10km fino a 3103 metri.


I corridori non hanno trovato praticamente un metro di pianura dopo i primi 20 km dato che si è passati da 2250 a 3435 metri in modo certo non con estrema, quanto con costante pendenza. In realtà il gpm non significava la fine dell'erta, altri 10 km attendevano i coraggiosi prima della lunga discesa. Ed è qui che il tentativo dei tre fuggitivi ha preso forma e sostanza.

I due colombiani Henna Ricardo Aguirre Caipa e Hernando Sanchez Bohorquez si sono avvantaggiati nella parte più dura. Sono stati ripresi solo in discesa dal croato Radoslav Rogina (Adriatica). Dietro, inseguivano in sette ossia il vincitore uscente Monsalve, Davidenok, gli altri due Manzana Sierra Sanchez e Vilela, Polivoda, Guerin, l’italiano Antonio Santoro, l’ammaccato Ilia Koshevoy della Wilier Triestina con indosso la maglia a pois del leader della classifica della montagna.

Il grosso del vantaggio è stato raggiunto nella parte tra le due salite, con tratti molto veloci e panorami meravigliosi che cambiavano a ogni curva spostandosi dagli altopiani erbosi popolati da yak, capre e pecore alle aride montagne sgretolate dall’erosione dei numerosi fiumiciattoli (ora quasi secchi) a ricongiungersi con il fiume giallo. E proprio dove il lunghissimo corso d’acqua forma una sacca paragonabile a un lago, con tanto di diga per la centrale idroelettrica, era situato l’arrivo. Velocissimo, dopo 10 km di discesa e con un avvallamento poco prima degli ultimi 250 metri ancora col naso all’insù.

I due colombiani hanno fatto doppietta con Izaguirre primo e Bohorquez secondo a 3 secondi con Rogina. Il gruppetto inseguitore con Monsalve, Santoro e Koshevoy è giunto in ritardo di ben 2 minuti e 19 secondi, poi il gruppo principale a ben 4 minuti. Ora, la lotta per la maglia gialla è davvero ristretta ai primi tre di oggi, con i due colombiani naturalmente avvantaggiati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024