6 GIORNI DI TORINO, IL TRIONFO DI VIEL E YALLOURIS

PISTA | 24/07/2018 | 09:09

Alla fine ce l’hanno fatta: il torinese Mattia Viel e l’australiano Nick Yallouris (in maglia Nexus) hanno vinto l’edizione 2018 della 6 Giorni di Torino al Velodromo “Pietro Francone” di San Francesco al Campo, regalandosi anche il nuovo record della pista nel giro lanciato (21”348). Seconda posizione finale per i bielorussi Yauheni Akhramenka e Raman Tsishkou (coppia della Papani Acciai) e terza per i francesi Morgan Kneisky (quattro volte campione del mondo su pista) e Joseph Berlin Semon (Cooperativa Quadrifoglio). Tutti premiati sul podio dall’Assessore allo sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, dal sindaco di San Francesco al Campo Sergio Colombatto e da Elvio Chiatellino (presidente della Cooperativa Quadrifoglio). Va così in archivio, con un grande podio internazionale, la manifestazione organizzata dall’Asd Velodromo Francone del presidente Giacomino Martinetto, che nel corso di questi sei giorni ha visto scendere in pista oltre duecento atleti da 14 diverse nazioni.


Viel e Yallouris, alla fine, sono risultati l’unica coppia a giri pieni: merito del superamento di quota 100 punti con la vittoria nel giro lanciato. Una prova nella quale Yallouris, lanciato da Viel, ha abbassato il precedente record di 21”425 (stabilito l’anno scorso dai fratelli greci Christos e Zafeiris Volikakis), portandolo a 21”348, alla media di 67,45 km/h. Nell’americana finale poi, nonostante numerosi tentativi, nessuna coppia è riuscita a guadagnare il giro. Viel e Yallouris hanno chiuso questa 6 Giorni con 132 punti, Akhramenka e Tsishkou con 74 (e un giro di ritardo, come tutte le altre coppie), Kneisky e Berlin Semon con 62 punti, sei in più di Plebani e Giordani (in maglia Rappresentanze Di Pace Davide), quarti. Quinta piazza per Fabio Felline e Giacomo Nizzolo (coppia della Mediolanum) a quota 38, ma fra i più combattivi nelle americane, compresa quest’ultima.  

In quest’ultima giornata, proprio come nelle precedenti, si sono disputate anche gare internazionali Uci. La più attesa era quella dell’inseguimento individuale, con al via il campione del mondo in carica Filippo Ganna. Il verbanese non ha tradito le aspettative, andando a vincere (con il tempo di 4’33”541) davanti ad un ottimo Fabio Felline (4’41”705). Terzo il francese Louis Pijourlet (4’42”382).


Spettacolo anche nella madison internazionale per Donne Elite, con il successo delle australiane Amy Cure e Alexandra Manly (con 33 punti) davanti alle azzurre Vittoria Guazzini e Gloria Scarsi (27 punti) e alle neozelandesi Racquel Sheath e Michaela Drummond (24 punti). Un altro podio di altissimo livello internazionale, come del resto tutti quelli visti in queste sei giornate al Velodromo Francone, dove dal 30 luglio al 2 agosto si svolgeranno i Campionati Italiani Giovanili di ciclismo su pista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024