SEI GIORNI DI TORINO, GUIDANO SEMPRE VIEL E YALLOURIS

PISTA | 22/07/2018 | 09:15

Quarta giornata particolarmente intensa alla 6 Giorni di Torino, dove la pioggia, caduta a tratti sulla pista del Velodromo “Francone” di San Francesco al Campo, ha ostacolato e rallentato il programma, che tuttavia è stato svolto nella sua interezza. Una serata al termine della quale Mattia Viel e Nick Yallouris (in maglia Nexus) si sono confermati al comando della classifica generale, vincendo il giro lanciato (21”53) che era stato interrotto per pioggia nella serata precedente (seconda posizione per Stefano Moro e Attilio Viviani). Ora hanno 72 punti e sono seguiti dai bielorussi Akhramenka e Tsishkou (in maglia Papani Acciai, con 57 punti), che hanno vinto l’americana della serata proprio davanti ai due leader. Terza piazza della generale per i francesi Kneisky e Berlin Semon (Cooperativa Quadrifoglio). A premiare i leader sono stati l'Assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris, con l'ex professionista Gibì Baronchelli, ospite speciale della serata.


Protagoniste della serata anche le Donne Elite, con alcune delle più forti atlete del panorama mondiale che si sono sfidate nello scratch e nella corsa a punti Uci. Nella prima gara, vittoria della neozelandese Holly Edmondston, davanti alla spagnola Irene Usabiga e all’australiana Alexandra Manly (a tagliare per prima il traguardo era stata la francese Laurie Berthon, poi retrocessa per una scorrettezza in volata). La corsa a punti invece è andata alla due volte campionessa del mondo Amy Cure: l’australiana ha chiuso la prova con 23 punti, uno in più della connazionale Manly. Terza piazza per la neozelandese Michaela Drummond.


Questa quarta serata verrà ricordata anche per la disputa del campionato italiano paralimpico su pista, con il chilometro da fermo e l’inseguimento. Nei tandem, doppietta tricolore per Piergiacomo Marcolina e Stefano Meroni (T Red Factory Racing) in campo maschile, e di Patrizia Spadaccini e Ilaria Meloni (Sc Monteponi) in quello femminile. Bis di titoli anche per Marco Pisano (Asd Beppe Molè) fra gli MC5, di Paolo Ferrali (Team Equa) fra gli MC3, di Antonella Rutigliano (Vc Sommese) fra le WC4 e di Fabrizio Topatigh (Alove Team Asd) tra gli MC2.

OGGi la giornata prevede gli omnium internazionali Uci (maschile e femminile), con qualificazioni dalle 16 e le finali in serata, quando si correranno anche giro lanciato e madison della 6 Giorni a coppie.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024