LA NIPPO FANTINI PUNTA AL QINGHAI LAKE TOUR

PROFESSIONISTI | 19/07/2018 | 14:49

Mentre all’Hotel Interalpen di Livigno continuano gli allenamenti #OrangeBlue, 7 atleti  insieme al DS Shinichi Fukushima hanno salutato i compagni, direzione Cina e Tour of Qinghai Lake. Due settimane di competizione da domenica 22 luglio a sabato 6 agosto per migliorare i buoni risultati del 2017 e per incrementare i punti UCI del Giappone nel ranking in vista dei prossimi campionati del mondo.
 
GLI OBIETTIVI. Uno degli obiettivi del team in Asia è quello di accrescere il punteggio UCI del Giappone come nazione per contribuire al suo ingresso nei top30 countries del ranking mondiale, posizione che consentirebbe di salire da 1 a 3 atleti nella prova di campionato del mondo di ciclismo su strada. Per farlo saranno molto importanti risultati e piazzamenti degli atleti Giapponesi, tanto nelle singole tappe quanto nella classifica generale.

LA FORMAZIONE. La formazione #OrangeBlue tiene quindi conto del duplice obiettivo di squadra e nazionale. Ben 5 su 7 gli atleti nipponici al via della competizione asiatica di categoria 2.HC. Lo scalatore Hideto Nakane, insieme al compagno di squadra Masakazu Ito, saranno gli uomini di classifica per le tappe più impegnative. I velocisti Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato insieme al fresco campione nazionale rumeno Eduard Grosu i velocisti. Per l’atleta spagnolo Lobato si tratterà del ritorno alle corse dopo la frattura alla clavicola dello scorso maggio. Kohei Uchima e Hiroki Nishimura completano la formazione, come preziosi uomini squadra.
La formazione completa: Hideto Nakane, Juan Josè Lobato, Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Masakazu Ito, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.

LA DICHIARAZIONE. In ammiraglia ci sarà il DS Giapponese Shinichi Fukushima che ha seguito gli atleti negli ultimi allenamenti in altura a Livigno in preparazione della competizione asiatica: “Il Tour of Qinghai Lake sarà molto importante per il nostro team per raccogliere punti UCI per il Giappone in vista dei prossimi campionati del mondo. Abbiamo appena concluso un intenso periodo di allenamenti in altura a Livigno e penso ne beneficeremo in Cina. Hideto Nakane sarà il nostro leader per la classifica generale insieme a Masakazu Ito. Hayato Yoshida, JJ Lobato ed Eduard Grosu saranno i nostri velocisti mentre Uchima e Nishimura i nostri uomini squadra e corridori d’attacco. Nella scorsa edizione abbiamo conquistato due vittorie con Nicolas Marini e Damiano Cunego, nel 2018 puntiamo a migliorarci ancora.”


English version


In Hotel Interlapen at Livigno trainings are going on, but 7 riders together with the DS Shinichi Fukushima already started their trip with final destination China, Tour of Qinghai Lake. Two weeks of competitions from Sunday 22 of July to 6 of August to try to improve the last year good results and also the UCI Japanese points to help the Japan in the national ranking valid for the upcoming world championships.

THE GOALS.
One of the goals of the team in Asia, since the begin of the season, is the one to help when possible to upgrade the UCI points of the Japan in the Ranking by Nation. To enter in the first 30 countries of the ranking would give the chance to upgrade from 1 to 3 riders representing the National Selection in the road World Championship. To upgrade the actual position of Japan (around the 31 and 33th position right now) the results and placements of the Japanese riders in Asia will be very important.

THE LINE-UP.
The selected line-up for the Asian competition has been selected with these double goal, both of team results and also thinking about Japan as a nation. 5 on 7 riders are Japanese riders. The climber Hideto Nakane, together with Masakazu Ito, will be the leader of the team for the general ranking, while Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato and Eduard Grosu will be the sprinters. Kohei Uchima and Hiroki Nishimura will complete the line-up as important team-workers.
The complete line-up: Hideto Nakane, Juan Josè Lobato, Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Masakazu Ito, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.
 
THE DECLARATION.
On the team car the Sports Director is Shinichi Fukushima that has been following the last training in Livigno of the riders: “The Tour of Qinghai Lake, as part of the UCI Asia Tour will be very important for our team to earn UCI points for Japan in order to get participation for the world championship. We just finished a very good training period in Livigno and I believe we can have good performance in China. Hideto Nakane will be our leader for the General Ranking, together with Masakazu Ito. Hayato Yoshida, JJ Lobato and Eduard Grosu will be our sprinters, while Kohei Uchima and Nishimura will be very important riders to support the team and try to be in some breakaway. In the previous edition of the race we won 2 stages, one sprint with Marini and one Climb with Cunego, we aim to improve our results in 2018."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024