LA NIPPO FANTINI PUNTA AL QINGHAI LAKE TOUR

PROFESSIONISTI | 19/07/2018 | 14:49

Mentre all’Hotel Interalpen di Livigno continuano gli allenamenti #OrangeBlue, 7 atleti  insieme al DS Shinichi Fukushima hanno salutato i compagni, direzione Cina e Tour of Qinghai Lake. Due settimane di competizione da domenica 22 luglio a sabato 6 agosto per migliorare i buoni risultati del 2017 e per incrementare i punti UCI del Giappone nel ranking in vista dei prossimi campionati del mondo.
 
GLI OBIETTIVI. Uno degli obiettivi del team in Asia è quello di accrescere il punteggio UCI del Giappone come nazione per contribuire al suo ingresso nei top30 countries del ranking mondiale, posizione che consentirebbe di salire da 1 a 3 atleti nella prova di campionato del mondo di ciclismo su strada. Per farlo saranno molto importanti risultati e piazzamenti degli atleti Giapponesi, tanto nelle singole tappe quanto nella classifica generale.

LA FORMAZIONE. La formazione #OrangeBlue tiene quindi conto del duplice obiettivo di squadra e nazionale. Ben 5 su 7 gli atleti nipponici al via della competizione asiatica di categoria 2.HC. Lo scalatore Hideto Nakane, insieme al compagno di squadra Masakazu Ito, saranno gli uomini di classifica per le tappe più impegnative. I velocisti Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato insieme al fresco campione nazionale rumeno Eduard Grosu i velocisti. Per l’atleta spagnolo Lobato si tratterà del ritorno alle corse dopo la frattura alla clavicola dello scorso maggio. Kohei Uchima e Hiroki Nishimura completano la formazione, come preziosi uomini squadra.
La formazione completa: Hideto Nakane, Juan Josè Lobato, Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Masakazu Ito, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.

LA DICHIARAZIONE. In ammiraglia ci sarà il DS Giapponese Shinichi Fukushima che ha seguito gli atleti negli ultimi allenamenti in altura a Livigno in preparazione della competizione asiatica: “Il Tour of Qinghai Lake sarà molto importante per il nostro team per raccogliere punti UCI per il Giappone in vista dei prossimi campionati del mondo. Abbiamo appena concluso un intenso periodo di allenamenti in altura a Livigno e penso ne beneficeremo in Cina. Hideto Nakane sarà il nostro leader per la classifica generale insieme a Masakazu Ito. Hayato Yoshida, JJ Lobato ed Eduard Grosu saranno i nostri velocisti mentre Uchima e Nishimura i nostri uomini squadra e corridori d’attacco. Nella scorsa edizione abbiamo conquistato due vittorie con Nicolas Marini e Damiano Cunego, nel 2018 puntiamo a migliorarci ancora.”


English version


In Hotel Interlapen at Livigno trainings are going on, but 7 riders together with the DS Shinichi Fukushima already started their trip with final destination China, Tour of Qinghai Lake. Two weeks of competitions from Sunday 22 of July to 6 of August to try to improve the last year good results and also the UCI Japanese points to help the Japan in the national ranking valid for the upcoming world championships.

THE GOALS.
One of the goals of the team in Asia, since the begin of the season, is the one to help when possible to upgrade the UCI points of the Japan in the Ranking by Nation. To enter in the first 30 countries of the ranking would give the chance to upgrade from 1 to 3 riders representing the National Selection in the road World Championship. To upgrade the actual position of Japan (around the 31 and 33th position right now) the results and placements of the Japanese riders in Asia will be very important.

THE LINE-UP.
The selected line-up for the Asian competition has been selected with these double goal, both of team results and also thinking about Japan as a nation. 5 on 7 riders are Japanese riders. The climber Hideto Nakane, together with Masakazu Ito, will be the leader of the team for the general ranking, while Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato and Eduard Grosu will be the sprinters. Kohei Uchima and Hiroki Nishimura will complete the line-up as important team-workers.
The complete line-up: Hideto Nakane, Juan Josè Lobato, Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Masakazu Ito, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.
 
THE DECLARATION.
On the team car the Sports Director is Shinichi Fukushima that has been following the last training in Livigno of the riders: “The Tour of Qinghai Lake, as part of the UCI Asia Tour will be very important for our team to earn UCI points for Japan in order to get participation for the world championship. We just finished a very good training period in Livigno and I believe we can have good performance in China. Hideto Nakane will be our leader for the General Ranking, together with Masakazu Ito. Hayato Yoshida, JJ Lobato and Eduard Grosu will be our sprinters, while Kohei Uchima and Nishimura will be very important riders to support the team and try to be in some breakaway. In the previous edition of the race we won 2 stages, one sprint with Marini and one Climb with Cunego, we aim to improve our results in 2018."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024