PISTA, PRESENTATI I TRICOLORI GIOVANILI

PISTA | 17/07/2018 | 07:54

Oltre trecento atleti da tutta Italia, circa seicento accompagnatori, cento tecnici, quaranta giudici federali. Questi alcuni dei numeri dei Campionati italiani giovanili di ciclismo su pista, presentati questa mattina a Torino, presso la sala stampa della Giunta regionale. Un evento di assoluto rilievo nel panorama nazionale, che dal 30 luglio al 3 agosto riempirà il Velodromo Francone di San Francesco al Campo di sportivi ed appassionati.


“Il nostro sforzo verso la promozione sportiva e dei territori unita ad un serio e concreto sodalizio con la Federazione Ciclistica Italiana – ha commentato l’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris - ha permesso in questi anni di porre una sempre maggior attenzione al ciclismo giovanile, che trova proprio nel Velodromo Francone, recentemente rinnovato grazie ad un importante contributo regionale, il luogo ideale per far conoscere, apprezzare e scoprire nuovi talenti. L’impegno della Regione Piemonte si concretizza con la volontà di riportare e sostenere questi Campionati italiani su pista, che mancavano all’appello dello scorso anno che ha visto il Canavese invaso dal mondo del ciclismo italiano. Ci attende un spettacolo di agonismo giovanile che saprà regalare grandi emozioni, confermando il Piemonte come terra di sport e di passione”.


Un’opportunità anche in ambito turistico, ma soprattutto un’occasione per rilanciare a pieno titolo l’unico impianto di ciclismo su pista presente nel Nord ovest italiano, che come ricordato dal sindaco di San Francesco al Campo Sergio Colombatto: “È un fiore all’occhiello della nostra comunità ed è a disposizione di tutti”.

A ciò si aggiunge la grande competenza del centro di avviamento alla pista, ospitato e gestito dal Velodromo, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana e con il Comitato Piemonte FCI. Come evidenziato dal Commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su pista, Marco Villa: “Ho grandi aspettative per questo evento, bacino fondamentale per la crescita del ciclismo giovanile e la formazione di nuovi talenti che andranno ad arricchire la nostra Nazionale”.

Ma l’impianto di San Francesco al Campo non è nuovo ad aventi di questo tipo: già nel 2008 si tennero lì i Campionati italiani giovanili di ciclismo su pista. Un evento che ritorna quindi a dieci anni di distanza, riempiendo d’orgoglio l’ASD Velodromo Francone, che gestisce la struttura.   “Inizieremo mercoledì, con le gare della Sei giorni e del Turin international  track – ha raccontato il presidente Giacomino Martinettoa cui parteciperanno campioni come Felline, Ganna, Nizzolo, Viel e la Balsamo. Poi proseguiremo con i Campionati giovanili, importante vetrina per le categorie Esordienti e Allievi, ma anche occasione per conoscere questo splendido angolo di Piemonte. Grazie alla collaborazione di Booking Piemonte e Federalberghi, i tanti che giungeranno al Velodromo potranno prenotare il soggiorno in numerose strutture del territorio, oltre che effettuare escursioni turistiche giornaliere in luoghi ricchi di suggestioni e di fascino”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024