PARTE A BARLETTA LA CHALLENGE PISTA PUGLIA

PISTA | 10/07/2018 | 07:41

In estate il ciclismo su pista tocca la massima densità degli eventi e nella regione pugliese il Challenge Pista Puglia ripropone il format di gare in più prove presso il Velodromo Lello Simeone di Barletta nelle giornate dell’11 luglio, del 25 luglio, dell’8 agosto e del 22 agosto.

Un appuntamento promosso dalla commissione strada-pista del comitato regionale della Federciclismo Puglia con la fattiva collaborazione di quattro sodalizi pugliesi: Puglia Cycling, Free Rider, Velosprint Barletta e Apulia Team Bike.

Le gare, riservate alle categorie esordienti, allievi e juniores, sia maschili che femminili, verranno svolte secondo la formula cosiddetta ad omnium con l’assegnazione al termine della quarta giornata di gare dei titoli di campione regionale FCI Puglia.

La classifica finale del challenge per ogni singola categoria sarà determinata dalla somma dei punteggi nelle quattro gare per ogni singolo corridore. A pari punti sarà assegnata la vittoria del challenge al corridore che abbia conseguito il maggior numero di primi posti; in caso di ulteriore parità varrà il migliore piazzamento nell’ultima prova. La premiazione, in ogni giornata di gara, consisterà nell’assegnazione di coppe e medaglie.

Solo per le categorie esordienti, allievi e juniores maschili, il challenge prevede un montepremi finale in denaro. Saranno disputate gare anche per le categorie femminili con lo stesso criterio di assegnazione dei punteggi delle categorie maschili; l’assegnazione del titolo sarà fatta solo in quelle categorie che avranno alla partenza di ogni giornata di gara almeno tre atlete tesserate per le società aderenti alla Federciclismo Puglia. In ogni giornata di gara, in forma promozionale, sarà abbinata una prova riservata alle categorie master da potersi effettuare anche con bici da strada.

Per la prova inaugurale di mercoledì 11 luglio, con la regia organizzativa dell’Asd Puglia Cycling, il programma prevede il ritrovo alle 15:00 al velodromo Lello Simeone di Barletta e lo svolgimento delle specialità vai e vinci, corsa a punti per gli esordienti, velocità prolungata, inseguimento individuale ed eliminazione per gli allievi, keirin, chilometro da fermo e scratch per gli juniores, inseguimento individuale a carattere promozionale (anche con bici da strada) per i ciclomaster e scratch per i  giovanissimi G4-G5-G6.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024