MEMORIAL FORNASIERO, FESTA PER MARTINI E BRUTTOMESSO

JUNIORES | 10/07/2018 | 07:38
di Francesco Coppola

Il veronese Davide Martini, portacolori della Assali Stefen Cadidavid, tra gli Juniores e il vicentino Alberto Bruttomesso (Vc Schio), tra gli allievi sono i vincitori della 2^ edizione del Gran Premio Alfredo Fornasiero alla Memoria abbinata alla Medaglia d’Oro Fratelli Fornasiero. Si sono imposti domenica 8 luglio a Corte di Piove di Sacco, in provincia di Padova, in occasione della giornata completamente dedicata al ciclismo.
  Ad inaugurare la serie era stata la gara riservata agli allievi alla quale aveva partecipato 105 concorrenti. All’inizio della corsa si è registrato il coraggioso attacco di Maxim Ciugureanu (Postumia 73 Dino Liviero) che si è mantenuto per lungo tempo da solo al comando fino a quando non è stato raggiunto da Morandin (Vc San Vendemiano), Galli (Santa Maria Codifiume) e da Mocellin (Bassano 1892) ma il fuggitivo subito dopo è stato costretto ad abbandonare ogni ambizione per una foratura.
  Negli ultimi giri il gruppetto di testa si è rafforzato con l’arrivo di Bruttomesso (Vc Schio), Gallai (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Vezzaro (Guadense Rotogal) e Rioli (Calcara). Ed è stato proprio quest’ultimo atleta emiliano, tra scatti e contro scatti, che ha tentato l’allungo all’ultimo chilometro ma alla fine a mettere tutti d’accordo ci ha pensato il 15enne portacolori dello Vc Schio che sul traguardo di Corte ha centrato la seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta a Cavedine (Trento) nel Trofeo Gaggio-Memorial Beppino Beatrici. Il velocista vicentino si era piazzato secondo nella 51^ Medaglia d’Oro Pro Loco La Vidorese.
  Nel pomeriggio, invece, appuntamento con la corsa degli juniores dove hanno partecipato 86 atleti. La gara è stata caratterizzata da una lunga fuga della coppia formata da Matteo Zorzi (Giorgione) ed Enrico Baglioni (Stabbia Ciclismo) che ha raggiunto un vantaggio massimo di 2’35” sul gruppo inseguitore. Distacco che è durato fino a quando non c’è stata l’orgogliosa reazione del gruppo per opera soprattutto dei portacolori della Work Service e del Borgo Molino Rinascita Ormelle.
  La competizione si è quindi risolta con una volata generale dei 38 rimasti in gara contrassegnata dal dominio del veronese Davide Martini (Assali Stefen Cadidavid) sotto il traguardo. La gara era valida per il Campionato Provinciale di Padova 2018. A conquistare il titolo è stato Jacopo Bortolan della gloriosa Ciclisti Padovani. Davide Martini, classe 2000, è diretto dall’ex professionista Nicola Minali e a Corte di Piove di Sacco ha conquistato la prima vittoria stagionale. In precedenza si era piazzato secondo nel Gran Premio di Treviglio e terzo nel Gran Premio Eccellenze Valli del Soligo e nel 40^ Gran Premio Renato e Marcello Crema.
  "Siamo felici per questo successo di Davide - ha rilevato il team manager del team scaligero, Marcello Girelli - perché è arrivata dopo una lunga serie di piazzamenti e ha certificato la crescita di un ragazzo dotato di un grande talento. Un lungo applauso va a tutta la squadra che ha corso in maniera impeccabile: tutti i ragazzi sono stati bravi a rimanere uniti e a proteggere Davide durante tutta la corsa prima di pilotarlo alla grande negli ultimi chilometri". "Domenica prossima - ha concluso - saremo ancora impegnati in provincia di Padova, a San Pietro Viminario, per un'altra sfida adatta alle ruote veloci. Con un Martini in queste condizioni fisiche il nostro obiettivo sarà quello di portarlo nuovamente agli ultimi 200 metri per provare a firmare il bis".
  A dirigere il Gran Premio Alfredo Fornasiero alla Memoria-Medaglia d'Oro Fratelli Fornasiero sono stati Vincenzo Lando, Giorgio Manera e Nicola Penazzato; mentre la regia è stata affidata a Giovanni Fornasiero con Walter Fornasiero e Bruno Coccato. A premiare i protagonisti delle due gare l’assessore allo Sport Piove di Sacco, Martina Rostellato, quello alle Attività Produttive, Luca Carnio (insostituibile collaboratore degli organizzatori), il presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto, quello del Comitato Provinciale di Padova, Giorgio Martin, il consigliere regionale Vittorino Gasparetto  e quello Onorario Italo Bevilacqua.

  JUNIORES: 1. Davide Martini (Assali Stefen Cadidavid) km 127,4 in 3 ore 06’35” media 40,968; 2. Federico Zorzan (Thermoking Cailottoservice); 3. Vojslav Peric (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 4. Ceka Patrick (Ausonia Csi Pescantina); 5. Alberto Leoni (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 6. Pietro Generali (Assali Stefen Omap Cadidavid); 7. Jacopo Bortolan (Ciclisti Padovani); 8. Francesco Della Lunga (Stabbia Ciclismo); 9. Riccardo Carretta (Giorgione); 10. Andreas Del Nista (Work Service Romagnano).
  ALLIEVI: 1. Alberto Bruttomesso (Vc Schio) km 74,4 in 1 ora 48’31”; 2. Igor Gallai (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 3. Gabriele Vezzaro (Guadense Rotogal); 4. Niccolò Galli (Santa Maria Codifiume); 5. Marco Morandin (Vc San Vendemiano); 6. Gabriele Rioli (Calcara); 7. Giovanni Mocellin (Vc Bassano 1892) a 16”; 8. Lorenzo Ursella (Rinascita Ormelle Friuli) a 21”; 9. Steven Simeoni (Giorgione); 10. Daniele Gallina (Sprint Vidor La Vallata).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024