NIPPO FANTINI, CUNEGO AL PASSO D'ADDIO

PROFESSIONISTI | 28/06/2018 | 10:04

Sabato 30 giugno. Scrivetevi questa data perché in qualche modo è già storia. I campionati italiani su strada 2018 saranno l’ultimo atto di un grande campione, capace di scrivere pagine di ciclismo meravigliose negli ultimi 15 anni.


L’ultima gara da professionista di Damiano Cunego è alle porte. 19 anni dopo essere diventato Campione del Mondo Juniores. Da allora il pubblico italiano e internazionale ha conosciuto l’uomo e l’atleta, capace di conquistare 49 vittorie, innumerevoli imprese, ma sopratutto il cuore degli appassionati di ciclismo, tanto da meritarsi il soprannome di “Piccolo Principe”, creato per lui da Pier Augusto Stagi, ma talmente calzante da connotarlo a livello internazionale in tutti questi anni.


Dall'Italia (Giro d'Italia), alla Spagna (2 tappe alla Vuelta), dall'Olanda (Amstel Gold Race) alle classiche monumento (3 "Il Lombardia"), il suo Palmares merita di essere festeggiato questo sabato sulle strade italiane.


LA SQUADRA.

10 gli #OrangeBlue al via. Per un campione ai saluti, tanti nuovi giovani talenti emergenti in rampa di lancio, alcuni dei quali al loro primo campionato italiano, per inseguire il sogno del Tricolore. Tra loro Filippo Zaccanti, il giovane scalatore classe 1995 ha indossato per 3 tappe la maglia di miglior scalatore al Tour de Suisse e ha dimostrato una grande crescita nei primi 6 mesi di carriera. I fratelli Damiano e Imerio Cima saranno alla loro prima partecipazione tra i PRO, mentre si tratta del secondo campionato italiano per Nicola Bagioli, maglia verde della Tirreno-Adriatico 2018 e il giovane talento italiano più cresciuto da inizio anno tra le fila #Orangeblue.

Un campione, giovani talenti, ma anche un presente molto concreto e ambizioso per gli #OrangeBlue che avranno in Marco Canola il leader per questa importante competizione. Insieme al vicentino, apparso in ottima forma negli ultimi appuntamenti, ci saranno il tricolore del 2013, Ivan Santaromita, e due importanti frecce come Simone Ponzi e Marco Tizza, mentre l’esperienza di Alan Marangoni sarà importante nelle fasi calde della corsa.

 

IL LEADER, MARCO CANOLA.

Incoronato dallo stesso Damiano Cunego, oggi sulla Gazzetta dello Sport, nell'articolo di Mattia Bazzoni, Marco Canola è leader designato del team per il Campionato Italiano. A confermarlo anche il DS Mario Manzoni nella sua analisi pre-gara: "Il percorso è veloce ma anche impegnativo. La squadra arriva con una buona condizione all’appuntamento adatto sopratutto per i nostri leader. L'uomo di punta per noi sarà Marco Canola ma viste condizione e percorso con lui sicuramente ci saranno anche Ivan Santaromita e il giovane Nicola Bagioli come possibile carta anche per il finale. Marco Tizza ha dimostrato di pedalare bene nell’Adriatica-Ionica, mentre Simone Ponzi, Damiano Cima e Alan Marangoni saranno gli uomini d’appoggio. Il caldo e i km faranno la differenza nel finale.”


LA GARA.

Il campionato italiano 2018 sulla carta sarà altimetricamente meno impegnativo della passata edizione aprendo le porte dell’arrivo anche a corridori veloci e finisseur. Non mancheranno comunque le difficoltà su un percorso dall’esito tutt’altro che scontato con la salita di Erbanno da percorrere più volte, con un breve tratto al 17% che potrebbe essere teatro di azioni interessanti. 

Da non perdere quindi la diretta su Raisport a partire dalle 14.30 di sabato 30 giugno.

 

english version

 

THE CHAMPION.
Saturday, June 30th, save the date because in some way it is already a milestone of history. The Italian road championships 2018 will be the last act of a great champion, able to write wonderful cycling pages in the last 15 years.
The last professional race of Damiano Cunego is coming soon. 19 years after winning the Juniores World Championship. Since then, the Italian and international fans have been knowing the man and the athlete, able to win 49 victories, many incredibles actions and also the big hearth of this rider. So as to deserve the nickname of "Little Prince", created for him by Pier Augusto Stagi, but so appropriate to connote it internationally in all these years.

THE TEAM.
10 #OrangeBlue at the start. Together with a champions at his final race, many new young emerging talents. For some of them it will be their first Italian championship, to pursue the dream of the Tricolore. Among them Filippo Zaccanti, the young climber born in 1995 has been wearing for 3 stages the Best Climber jersey in the Tour de Suisse. Among them also Imerio and Damiano Cima, while Nicola Bagioli will be at his second participation to the PRO Italian Championship. After winning the green jersey of Tirreno-Adriatico he is one of the fast growing talents of the team.
A champion, many young talents, but also a strong line-up to compete for the final victory. The leader will be Marco Canola that has been preparing very well this race. With him Ivan Santaromita, former Italian Champion in 2013. Simone Ponzi and Marco Tizza will be very important riders for the final, while Alan Marangoni with his experience can help the team during the race.

THE LEADER, MARCO CANOLA.
Even Damiano Cunego in today interview on "Gazzetta dello Sport" speaks about him. Marco Canola is the leader of the team in this season and in special way for the Italian Championship. The confirm comes from the words of the Sports Director Mario Manzoni: "The race will be fast but also not so easy. The team comes from a very good condition and the roads fits with the skills of our leaders, first of all, Marco Canola. But also Ivan Santaromita and Nicola Bagioli could have good chances for the final. Also Marco Tizza demonstrated a good condition in Adriatica-Ionica. we will have also important team-workers such as Simone Ponzi, Damiano Cima and Alan Marangoni. The temperature and the long way to ride will make the difference in the final."

THE RACE.
The Italian Championship 2018 will leave less space for climbers in respect to the 2017, with more space for fast riders and finisseur, even if the Erbanno Climb is not so long but with a maximum of 17% to climb. Different kind of actions are possibile, to not miss it, the live broadcast will start at 2.30 pm on Raisport.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Buona vita futura, "Piccolo Principe"
29 giugno 2018 11:22 Melampo
Con domani si chiude la carriera di un atleta che ha scritto poche pagine della storia del ciclismo, ma tutte bellissime. Non sto qui a riepilogare i risultati, gli addetti li sanno tutti. Per qualche anno Damiano si è caricato il ciclismo italiano sulle spalle, e lo ha fatto grande.
Buona vita futura, "Piccolo Principe", ti ricordo ancora da Junior, e sapere che domani sarà l'ultima volta che spilli il numero, mi rende malinconico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024