Saranno Di Luca e Savoldelli le stelle della Settimana Lombarda
| 23/02/2008 | 00:00 Non vi sono dubbi: la 38^ edizione della “Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca”, corsa internazionale a tappe per professionisti, sorta nel 1970 per iniziativa di Gianni Sommariva, attuale direttore organizzativo della manifestazione, allestita dal sodalizio orobico “Domus”, presieduto dal giovane ed appassionato imprenditore bergamasco Stefano Civettini, si annuncia particolarmente avvincente sotto il profilo tecnico ed agonistico. Infatti, alla “settimana Ciclistica Lombarda”, che si articolerà in sei tappe dal 1° al 6 aprile, parteciperanno due “big” del nostro ciclistismo: l’abruzzese Danilo Di Luca, vincitore del Giro d’Italia 2007, ed il suo compagno di squadra del team “LPR”, il bergamasco Paolo Savoldelli, che si è aggiudicato due edizioni della corsa “rosa” nel 2002 e nel 2005. La “ Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca” sarà inaugurata da una spettacolare cronometro a squadre di Km 20, che si svolgerà martedì, 1° aprile, a Brignano (Bergamo) con partenza alle ore 14.00, a cui farà seguito, mercoledì, 2 aprile, la 2^ frazione, completamente pianeggiante, di Km 160 da Brignano a Costa Volpino (Bergamo). Anche la 3^ tappa della “Lombarda”, in programma giovedì, 3 aprile, sarà pianeggiante e si svolgerà sulla distanza di Km 160 con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Dalmine (Bergamo); mentre la 4^ frazione si disputerà venerdì, 4 aprile, su un tracciato nervoso di Km 170 con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Vertova (Bergamo). Sabato, 5 aprile, avrà luogo la 5^ e penultima tappa, che si snoderà completamente in provincia di Brescia su un impegnativo percorso di Km170, reso selettivo da tre GPM, con partenza (ore 10.30) ed arrivo a Flero.
Infine, domenica, 6 aprile, la “Settimana Ciclistica Lombarda By Bergamasca” si concluderà con l’effettuazione della 6^ frazione dello sviluppo di 160 Km con partenza (ore 9.00) ed arrivo a Bergamo. L’ultima edizione della “Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca” è stata caratterizzata da un notevole successo organizzativo e dalla partecipazione di venticinque formazioni professionistiche in rappresentanza di undici nazioni, fra cui Venezuela ed Australia. La vittoria finale e la maglia giallorossa di leader (in onore dei colori del comune di Bergamo), invece, è stata conquistata dal ventiseienne russo Alexander Efimkin, che, dopo essersi aggiudicato alla maniera forte la 3^ tappa, giungendo solitario al traguardo di Roncadelle (Brescia), ha conservato il primato in classifica generale anche nelle due successive frazioni. Alla 38^ edizione della “Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca” parteciperanno 25 squadre, ognuna composta da 8
corridori, per un totale di 200 concorrenti.
LE TAPPE DELLA 38^ “SETTIMANA CICLISTICA LOMBARDA by BERGAMASCA -
MEMORIAL ADRIANO RODONI” 1/6 aprile 2008
Mart. 1 aprile 1° tappa Brignano – Brignano (Bg) km 20 cronometro a
squadre
Merc. 2 aprile 2° tappa Brignano – Costa Volpino (Bg) km 160
Giov. 3 aprile 3° tappa Dalmine – Dalmine (Bg) km 160
Ven. 4 aprile 4° tappa Vertova – Vertova (Bg) km 170
Sab. 5 aprile 5° tappa Flero – Flero (Bs) km 170
Dom. 6 aprile 6° tappa Bergamo – Bergamo (Bg) km 160
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.