L'incredibile Napo sulla copertina di tuttoBICI di febbraio

| 04/02/2008 | 00:00
Aiuto! C'è un mostro in copertina! L'incredibile Hulk? No, guarda meglio, è l'Incredibile Napo, al secolo Danilo Napolitano, l'esplosivo Hulk del gruppo. Il velocista siciliano della Lampre si è prestato al gico e ha indossato i "panni stracciati" dell'eroe della cinematografia americana, raccontando poi la sua storia nella cover story di tuttoBICI di febbraio che vi aspetta in edicola. Napolitano apre la strada ad un numero in gran parte dedicato ai velocisti: a raccontare i propri sogni e le proprie emozioni sono «il numero uno» Alessandro Petacchi, l'apirante erede Daniele Bennati, il ritrovato Alberto Loddo (a segno anche lui, come Napolitano, in Qatar), l'orgoglioso Francesco Chicchi, quindi Angelo Furlan, Simone Cadamuro, Ivan Quaranta, Enrico gasparotto, Ivan Fanelli e Mattia Gavazzi. E nelle prime pagine del giornale, tra le News, trovano spazio i pensieri degli altri uomini veloci italiani come Paride Grillo, Enrico Rossi, Enrico Degano, Claudio Cucinotta e Luca Paolini. Vi presentiamo poi tutti i 38 neoprofessionisti italiani e vi raccontiamo la storia della maglia nera attarverso le parole di Bruno Zanoni, l'ultimo corridore ad aver indossato un simbolo che ritornerà - anche se sotto forma di numero e non di maglia - nel prossimo Giro d'Italia. Il 14 febbraio, poi, ricorrono quattro anni dalla morte di Marco Pantani: per ricordarlo, abbiamo scelto una formula particolare, anche perché quest'anno celebreremo il decennale della sua straordinaria accoppiata Giro-Tour. Dopo il ricordo di un grande amico di Marco, Angelo Costa, vi rirpoponiamo il diario del Giro ’98 che lo stesso Pantani scrisse per tuttoBICI, oltre all'articolo celebrativo e alla poesia che Cristiano Gatti e Gianni Mura rispettivamente gli dedicarono dopo la storica vittoria nel Tour de France. Dodici pagine che sembrano scritte ieri per un campione che non tramonterà mai. Riflettori puntati, poi, sui campionati italiani di ciclocross e sull'imperatore Marco Aurelio Fontana e sulla nuova iniziativa lanciata a Fiorenzuola accanto alla Sei Giorni delle Rose, vale a dire il Museo Olimpico Attilio Pavesi. Tanto spazio, come sempre, riservato ai dilettanti, raccontati anche attraverso le immagini del team Rodella 2000: scopriremo insieme le ambizioni della Zalf Désirée Fior e del Team Tata, l'entusiasmo della Air Express Eurobike e la curiosa storia dell'ex ciclista Manuel Bresciani. Per finire, riflettori puntati su Expociclo, la rassegna fieristica organizzata dal Centro Fiere del Garda di Montichiari: una rassegna che vuol crescere e che cerca nuovi spazi (a cominciare dal cambio di data) per diventare un punto di riferimento sempre più importante per il ciclismo che conta. Sono davvero tanti, quindi, i motivi per correre in edicola e non perdere il nuovo numero di tuttoBICI. Che fate, siete ancora davanti al vostro computer?...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024