| 31/01/2008 | 00:00 Da una capitale all'altra: lasciata Berlino, il circo delle Sei Giorni si è trasferito a Copenaghen, in Danimarca, dove stasera scatta una nuova corsa. I favoriti d'obbligo sono sempre loro, gli svizzeri Rsi e Marvulli, che dovranno guardarsi dai giovani talenti danesi Rasmussen e Morkov, dal belga Keisse che stavolta corre in coppia con il danese Stam e dai tedeschi Grasmann e Muller. In pista anche due italiani: il veterano Marco Villa in coppia con il danese Hester e Angelo Ciccone che farà coppia con lo statunitense Pearce. Da segnalare la presenza in corsa anche dell'australiano Allan Davis, fresco vincitore di una tappa del Tour Down Under.
Le coppie al via
1 Bruno Risi - Franco Marvulli (SUI)
2 Christian Grasmann - Andreas Muller (GER)
3 Gerd Dorich (GER) - Matthè Pronk (NED)
4 Ingmar de Poortere - Dmitri de Fauw (BEL)
5 Alois Kankowsky - Petr Lazar (CZE)
6 Alexander Aeschbach (SUI) - Mads Bugge (DEN)
7 Alex Rasmussen - Michael Morkov (DEN)
8 Danny Stam (NED) - Iljo Keisse (BEL)
9 Andreas Beikirch (GER) - Jacob Moe (DEN)
10 Miles Olman - Allan Davis (AUS)
11 Jens-Erik Madsen - Casper Jorgensen (DEN)
12 Michael Smith Larsen - Michael Berling (DEN)
13 Marco Villa (ITA) - Marc Hester (DEN)
14 Kenny de Ketele - Tim Mertens (BEL)
15 Colby Pearce (USA) - Angelo Ciccone (ITA)
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...
È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...
Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...
«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...
Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...
Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...
Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...
Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...
La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...
La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.