Treviso vivrà un Mondiale "grandi firme"

| 23/01/2008 | 00:00
E' un mondiale grandi firme, quello di ciclocross che si disputa sabato e domenica al Lago le Bandie di Spresiano, anche dal punto di vista delle aziende che hanno deciso di puntare su questo grande evento, il primo della stagione sportiva 2008 in Italia. Mapei (top sponsor), Veneto Banca e Man (Major Sponsor) rappresentano i capofila di un'ampia e prestigiosa serie di partner che gli organizzatori trevigiani hanno compattato intorno a questa importante manifestazione, destinata a richiamare migliaia di spettatori nel prossimo week end (oltre a milioni di telespettatori in tutto il mondo: 15 paesi collegati, circa otto ore di diretta prodotte dalla Rai con 25 telecamere). Per quanto riguarda Mapei si tratta di un gradito ritorno al ciclismo. L'azienda milanese ha infatti marchiato un'epoca del ciclismo su strada con il proprio team che ha conquistato tutti i più prestigiosi traguardi mondiali. La grande passione per questo sport è un valore che la famiglia Squinzi ha tramandato di generazione in generazione: anche dopo i nove anni di sponsorizzazione del team, l'azienda ha continuato a svolgere importanti attività con la creazione di un polo tecnico-scientifico, ma i Mondiali di Ciclocross rappresentano il ritorno a tutti gli effetti nel settore agonistico, in uno scenario che si propone al mondo e che perfettamente coincide con la realtà Mapei, azienda che ha conquistato una leadership indiscussa nei cinque continenti nei prodotti chimici per l'edilizia. Veneto Banca è invece una grande realtà espressa dal territorio. Un gruppo bancario che si è consolidato nel corso degli ultimi anni contrastando la politica di concentrazione dei grandi istituti di credito con una connotazione molto legata al Veneto ed al rapporto umano. Veneto Banca ha dimostrato di voler rimanere vicino alle proprie imprese e alla propria gente scegliendo l'indipendenza. Per competere ha dato al proprio gruppo bancario una struttura di tipo "federale": attorno alla capogruppo gravitano gli istituti di credito controllati - a loro volta profondamente radicati nei rispettivi territori -, e le società prodotto o di servizi che garantiscono qualità e completezza dell'offerta Ha invece un cuore tedesco (ma una forte e radicata presenza anche sul mercato italiano) l’altro major sponsor dell’evento, il gruppo MAN Nutzfahrzeuge, uno dei principali costruttori internazionali di veicoli industriali e fornitore di soluzioni di trasporto. A partire dal mercato centrale dell’Europa Occidentale, MAN Nutzfahrzeuge registra un notevole successo anche nei mercati dell’Est Europa e dell’Asia. MAN Nutzfahrzeuge offre prodotti e soluzioni di trasporto su misura del cliente in tutto il mondo: dagli autocarri delle gamme leggera, media e pesante, ai veicoli per trasporti eccezionali, autobus e pullman, ai motori e componenti. Da ricordare gli altri sponsor della manifestazione: gli official sponsor Ascotrade, Atec, Pinarello, Crif, Elite, Selle Italia, RDZ, Favaro1, Old Beton e Liquigas; gli official supplier Segafredo, Vini Mosole, Allianz Ras, Sgambaro, Carraro Mercedes, Beer Concept, Barzi Service, Rudy Project e Acqua San Maurizio; i media partner RaiSport, Gazzetta dello Sport e Het Nieuwsblad.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024