Varese, Paolo Bettini guida i ciclisti che fanno del bene
| 06/12/2004 | 00:00 Davvero grande il cuore dei ciclisti, sempre pronti a mettersi a disposizione per fare beneficienza. Stavolta tutto ruota attorno a Varese dove il 7 e l’8 dicembre sono in programma due manifestazioni caratterizzate dalla voglia di diverirsi e di fare del bene. Domani sera alle 21 al Campus di Masnago, una selezione di ciclisti capitanata dal campione olimpico Paolo Bettini, sarà impegnata in un triangolare di calcetto nel quale sfiderà una formazione di politici locali e la squadra dei Fichi d’India, il duo comico che proprio a Varese vive. Mercoledì mattina alle 10.15, invece, è in programma “Pedala con i campioni”, la manifestazione benerfica voluta dai professionisti varesini - Zanini, Garzelli, Andriotto, Basso, Colombo, Cristiano Frattini, Casnedi, Mason, Nardello, Peron, Davide Frattini e Zucchi - che quest’anno vedrà la partecipazione straordinaria di Franco Ballerini. Non solo, ma con il ct azzurro è stata invitata l’intera nazionale olimpica. «Ci troveremo tutti al Brinzio, la salita doc del Varesotto - spiega Stefano Zanini - per la Messa e per deporre i fiori alla Madonnina del Brinzio, che proprio noi corridori abbiamo fatto sistemare nel 2000. In quella occasione è nata l’idea della Pedalata che ha finalità umanitarie: il ricavato - 7 euro l’iscrizione - andrà a favore dei bambini che hanno bisogno. A tutti i partecipanti sarà consegnata una pettorina perché l’anno scorso abbiamo fatto raccolta di... portoghesi. Si tratta di una pedalata molto turistica, 40 i chilometri da percorrere con gli ultimi cinque in salita, ma davanti al gruppo ci saranno i bambini e saranno loro a dettare l’andatura. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi a tutti i negozi di biciclette della provincia di Varese o contattare il mitico Sergio Gianoli allo 0332-747782. Vi aspettiamo in tanti».
Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.