Grande festa iridata per Eleonora Patuzzo

| 21/11/2007 | 00:00
Una stagione indimenticabile, semplicemente irripetibile, storica. Gs Verso l’Iride, un nome, una intuizione a dir poco vincente. Ma Luisangelo Narder, per tutti il grande Gigi, il patron delle “tigrotte” coneglianesi, quel none al club non lo aveva coniato pensando che un giorno, una delle sue ragazze potesse andare a centrare il titolo iridato su strada, il massimo a cui possa aspirare una formazione Juniores. “Era il 1995 e il Gs Verso l’Iride venne fondato per organizzare alcune premondiali femminili – racconta Narder, 60 anni spaccati, un cuore grande quanto la voglia di regalare certezze a tante ragazze che desiderano pedalare seriamente, a margine della speciale serata che ha voluto regalare alla sua campionessa, la veronese Eleonora Patuzzo e compagne –. Durò per tre anni. Poi seguendo l’idea del compianto Adriano Vanzella, decisi di convogliare le risorse economiche verso l’attività agonistica giovanile, pur non tralasciando l’aspetto organizzativo (il Castello d’Oro ne è stato lo splendido esempio, ndr). Con Allieve ed Esordienti si è “giocato” per i primi 5-6 anni. Da tre stagioni a questa parte invece, nonostante i tanti denigratori che hanno remato contro, siamo riusciti a vincere tutto quello che c’era da vincere. Il mondiale in Messico con la Patuzzo, già bronzo lo scorso anno. Se in Belgio non aspettava la Romoli, saremmo qui a festeggiare il bis. Quindi sei tricolori e una dozzina di titoli regionali, oltre a quelli provinciali. Eleonora farà strada. Non ha vinto il mondiale per caso. Ha cuore, fisico, intelligenza ed ha avuto contro anche qualche compagna di nazionale che ora parla a vanvera. In bici non si vince con le chiacchiere”. Non a caso la sala del Calinferno di San Fior di Sotto era tappezzata di magliette colorate e poster delle ragazze protagoniste dello strepitoso 2007. “Sono stato fortunato ad imbattermi in ragazze come Patuzzo e Doria. Sono bastate loro due per fare la squadra junior: 6 vittorie Eleonora, 2 Laura, una la toscana tascabile Vanni. Senza contare i trionfi delle Allieve che mi hanno regalato 12 successi, Donato (vice tricolore, ndr), Dal Bon e Favaron su tutte. Con quello che abbiamo vinto potrei chiudere e vivere di rendita”. Ma Narder, ma chi glielo fa fare? “La passione, stop. Chi sennò. Sono innamorato di questo sport. Altrimenti non si spiega come una persona possa rischiare di suo per il ciclismo. Ma un grazie speciale lo devo a Italo Maccari, Roberto Grigolin, Diego Favaro ed Elio Del Bianco”. A “scoprire” Narder fu l’ex presidente provinciale Mario Braido che lo introdusse nel mondo del ciclismo. Narder è quindi stato tra i fondatori del Gs Gelati Sanson, consigliere della Sanfiorese e per una decina di anni vice presidente dell’Uc Alfonso Piccin di S.Giacomo di Veglia. Patuzzo è già approdata alla Safi, Vanni al Lupi: “Lascio tanti bei ricordi quì – dice l’iridata -. Ringrazio Gigi perché ha creduto in me. Il ds Fausto De Carli che ci ha sempre dato grandi motivazioni, quindi Italo Bevilacqua e Seven. Porterò tutti sempre con me. Nel mio cuore avranno tutti un posto importante”. Narder, con l’ausilio tecnico di Bevilacqua, ha già pianificato il 2008. Laura Doria e Chiara Contiero (ex Sforzatica) debutteranno tra le Under 21. Quattro le Juniores: Valentina Dal Bon è confermata, Chiara Capuzzo e Giulia Danieli arrivano dalle Allieve del Moselice, mentre Giulia Zerbo riprende l’attività. Altrettante le Allieve: Chiara Favaron, Giulia Donato, Francesca Cauz e Elena Caccin, tutte confermate. Selena Pagliarini si ritira. In ammiraglia restano Mario Mariotto, nonno della Cauz e Severino “Seven” Zanprogno. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024