| 29/10/2007 | 00:00 Per ora è solo una forte emozione ma la 24 h di Roma si avvia a diventare nel 2008 un suggestivo appuntamento con il ciclismo amatoriale per gli appassionati di tutta Italia. Una forte emozione, dunque, che nei prossimi mesi prenderà corpo e forma con un programma davvero unico nel suo genere.
Le pratiche burocratiche per la formalizzazione della richiesta alle
autorità capitoline sono state appena avviate ma il progetto sportivo, che vedrà il cuore storico di Roma quale ineguagliabile scenario per una competizione amatoriale nazionale, è una realtà più che consolidata nei dirigenti dell’ASD Santa Maria delle Mole, i promotori dell’iniziativa.
Infatti, l’idea meravigliosa di invitare migliaia di ciclisti da tutta
Italia a confrontarsi in una gara suggestiva di per sé quale la 24 ore a squadre, in un contesto storico e turistico come le Terme di Caracalla e il Colosseo, è da tempo che stuzzica la fantasia e l’abilità di Elvezio Pierandi e degli altri dirigenti il sodalizio sportivo dell’area metropolitana romana che in passato ha organizzato con straordinario successo il Giro del Lazio per ciclomatori: “La 24ore – ha spiegato Pierandi - è una gara che raccoglie in sé caratteristiche uniche, che da sempre garantiscono il successo del ciclismo tra la gente. Si sta insieme, si vive la vita di gruppo in un ambito sportivo agonistico che esalta il confronto”.
Poi c’è la location, tutta particolare: “Roma suscita sempre un fascino tutto particolare – ha aggiunto Pierandi – e noi saremo in pieno centro storico. Insieme ad Eugenio Bomboni, l’organizzatore del Gran Premio della Liberazione under 23, abbiamo individuato un circuito ricavato da quello che utilizzano i corridori per il loro “campionato del mondo di primavera".
Saremo alle Terme di Caracalla, a poche centinaia di metri dal Colosseo e dal Circo Massimo. Davvero splendido!” Ma non è ancora finita: “Non è ancora finita, infatti. Abbiamo indicato un week end favorevolissimo per una vera e propria mini vacanza romana: sabato 26 e domenica 27 aprile. Sarà l’occasione per corridori e famiglie per vivere una tre giorni ciclistica da ricordare: il 25 aprile, festa nazionale, c’è il Gran Premio della Liberazione per gli under 23, poi sabato e domenica la 24 ore di Roma per cicloamatori”. A quale formula agonistica si sta lavorando? “A quella che sta riscuotendo il favore degli appassionati con squadre composte da 10-12 corridori”. E le autorità capitoline cosa ne pensano? “Abbiamo appena iniziato l’iter burocratico. D’ora in avanti sarà un susseguirsi d’incontri con le autorità politiche e amministrative. L’evento nasce già molto
importante, di livello nazionale, con l’interesse di migliaia di corridori; quindi dovremo lavorare molto per organizzare al meglio l’appuntamento. A Roma c’è grande richiesta per un evento ciclistico di massa, come la 24 ore su strada”.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.