| 29/10/2007 | 00:00 Si potrebbe parlare di «Scherzi a parte”» made in Tuscany ed in effetti, è stato davvero qualcosa di molto originale quello che il «Vincenzo Nibali Fans Club» di Mastromarco ha voluto riservare al proprio beniamino nella festa di fine stagione che si è tenuta ieri nel Parco de «Le Panteraie» di Montecatini Terme.
Animati dal vulcanico Carlo Alberto Malucchi, i tifosi dello «Squalo dello Stretto» hanno dato vita a degli sketch e gag comiche che sembravano uscire da un film di Leonardo Pieraccioni. Complice la sapiente regia di Andrea Berton, chiamato nell’occasione a condurre i festeggiamenti, il tutto era stato preparato il giorno precedente con videocamere amatoriali.
La voce del ciclismo di Eurosport, d’accordo con gli interlocutori, aveva dato vita a delle stravaganti interviste nel piccolo centro del comune di Lamporecchio, chiedendo giudizi e pareri su Vincenzo Nibali. Per cercare di colpire l’animo del corridore messinese, tutti gli intervistati avevano dato di lui un’immagine il più possibile contrastante con la realtà. Quando, durante la festa, si è incominciato a trasmettere i lavori effettuati alla vigilia, il corridore della Liquigas si è in effetti, in un primo momento, mostrato stupito delle risposte dei suoi tifosi e futuri compaesani. Tutto però è diventato ancora più divertente quando, capito lo scherzo al quale veniva sottoposto, Nibali ha incominciato a rispondere con altrettante battute all’insegna dell’arguzia e dell’humor. Un divertito Andrea Berton è stato poi abilissimo nel prendere le redini del gioco ed a continuare una sorta di talk show davvero originale. In conclusione poi, tutti insieme a cantare sulle note della canzone «Bartali» di Paolo Conte, con il testo opportunamente modificato nel quale il festeggiato diventava il protagonista. La canzone terminava poi con una provocazione nella quale si metteva in luce la rivalità che oppone Nibali ai suoi avversari di sempre, Visconti e Riccò.
Con un briciolo di commozione, Vincenzo ha poi confessato al microfono di Berton l’affetto che lo lega a tutti gli amici di Mastromarco: «Pur trascorrendo ancora oggi, tante giornate in casa del mio D.S. ai tempi dei dilettanti, Carlo Franceschi, il mio affetto è rivolto a tutto il paese che mi ha accolto come un figlio sin da quando, appena sedicenne, giunsi in Toscana pieno di speranze. È a Mastromarco che svilupperò il mio futuro. In questo paese ho comprato casa e stanzierò la mia futura famiglia» ha poi concluso il corridore siciliano, rivolgendo lo sguardo alla fidanzata Elena, presente anche lei ai festeggiamenti.
Roberto Sardelli
LA CANZONE «BARTALI», riveduta e corretta
Faran piacere un po’ di banconote
ed anche il rumore che fa il cellular
ma una coca fa gola di più
in questo giorno appiccicoso di caucciù
Sono seduto in cima al San Baronto
e sto pensando agli affari miei
tra una moto e l’altra c’è un silenzio
che descriverti non saprei.
Oh quanta strada nei miei sandali
quanta ne avrà fatta nibali
lo sguardo vispo come una faina
i denti stretti su per la salta
e a lamporecchio ci rispettano
che le balle ancor gli girano
e tu mi fai – dobbiamo andare al mare –
- E vai al mare, vacci tu.-
È tutto un complesso di cose
che fa sì che io mi fermi qui
Le volate si sa son pericolose
Ed è meglio a soli arrivar.
E tramonta questo giorno in arancione
E si gonfia di ricordi che non sai
Mi rammento sempre il mio campione
Con il gruppo, se tu vuoi andare, vai ....
E vai che io sto qui e aspetto NIBALI
Scalpitando sui miei sandali
Da quella curva spunterà
La grossa pinna dello squalo
Tra i tricolori che si incazzano
Ed al COBRA ancor gli girano
C’è un po’ di vento sventola
La bandiera con lo squalo in fondo al blu.
Tra i tricolori che si incazzano
Ed al COBRA ancor gli girano
e tu mi fai – dobbiamo andare al mare –
- E vai al mare, vacci tu.-
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.