| 24/10/2007 | 00:00 E’ stata una vera e propria ovazione. Applausi ed evviva per Danilo Di Luca, protagonista discusso e contrastato di questo finale di stagione. A Conegliano nel corso d’uno spettacolare Gran Galà, la gente, davvero tantissima gente, lunedì sera s’è schierata dalla parte dell’abruzzese, vincitore a Liegi, vincitore del Giro d’Italia e che per le sue frequentazioni con il medico di famiglia, dottor
Santuccione, s’è visto negata la partecipazione al Tour de France 2004, al recente Mondiale di Stoccarda, al Giro di Lombardia, oltre alla leadership del Pro Tour con l’aggiunta di tre mesi di squalifica, scadenza a metà gennaio.
Al teatro Accademia di Conegliano, gremito di spettatori, applausi ed evviva lunedì sera sono andati a tutta la nazionale di Ballerini,
su tutti a Bettini, ma anche al Cunego
vincitore del Giro di Lombardia, a Rebellin, Pozzato, Ballan ed agli altri componenti la squadra azzurra dominatrice a Stoccarda. Con l’aggiunta di Danilo Di Luca. Lo stesso Bettini ha ribadito elogi sinceri all’abruzzese. « Di Luca avrebbe potuto rientrare a casa alla vigilia del Mondiale dopo che nei giorni di quella tribolata e calda vigilia gli avevano detto che non poteva correre. Invece è rimasto con noi e la sua presenza ai box è stata per tutti molto importante » .
Di Luca ha confermato che farà ricorso al Tas contro l’UCI per l’estromissione dalla challenge del Pro Tour. Ed i margini per il ricorso in effetti ci stanno tutti, pensando che la sua frequentazione con il dottor Santuccione, medico sospeso per fatti di doping, risale al 2004 e che i successi colti nel 2007 non gli sono certo stati contestati. E dunque non si vede come possa venire estromesso da una graduatoria a punti che tiene conto delle corse di quest’anno.
« Sto vivendo un momento molto delicato di carriera - ha ammesso Di Luca, fra gli applausi di tutti - ma ho fiducia nella giustizia e penso che alla fine otterrò quel che merito. Il tempo mi darà ragione ed i successi che ho ottenuto sulla strada non mi verranno certo tolti. Li ho pienamente meritati, li ho colti con le mie gambe in maniera lecita » .
Ballerini gli ha fatto eco: « Vedrete con che rabbia e che concentrazione Danilo affronterà il 2008. Lo conosco bene, certe disavventure non gli toglieranno la grinta e la voglia di lottare » .
Di Luca ha confermato. Adesso l’aspetta una meritata vacanza, in Polinesia e negli States, alla scoperta di città come Los Angeles e soprattutto San Francisco. Ma prima di partire, nei prossimi giorni dovrebbe firmare il contratto con la nuova squadra, una sorta di multinazionale diretta da Davide Boifava
e dall’olandese Jacques Hanegraaf, con capitali italiani, belgi e tedeschi, con la LPR probabile primo nome. In squadra con Danilo potrebbe esserci come già abbiamo scritto tempo fa, Paolo Savoldelli. Squadra con licenza Pro Tour, per quel che può ancora valere nel 2008. E Danilo ha già ben chiari nella mente progetti e programmi.
« Tornerò al Giro d’Italia, diserterò il Tour de France, una corsa che non amo, anche se mi rendo conto di quanto sia importante per i Giochi di Pechino, visto che quella gara su strada si correrà nella prima metà di agosto. Volete il nome di un italiano protagonista del prossimo Tour? E’ qui con noi, Damiano Cunego. Io ripeterò a grandi linee il programma 2007, una classica in primavera da vivere alla grande, poi il Giro d’Italia per una conferma in rosa, per ribadire che il successo 2007 non appartiene al caso. Spero successivamente di aver maggior fortuna nella seconda parte dell’annata pensando soprattutto al Mondiale di Varese » .
Ed il Giro d’Italia 2008, che Danilo affronterà col numero uno, sembra voglia omaggiare l’abruzzese, ultimo vincitore, come merita. Partito da Palermo, il primo arrivo in quota sarà a lui dedicato, a Pescocostanzo, sulle montagne d’Abruzzo, nei pressi di Roccaraso. A lui ed a Taccone. Come piace alla gente.
da «Tuttosport» del 24 ottobre 2007, a firma Beppe Conti
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.