Paolo Bettini e il Lombardia: «Sarò attendista»

| 19/10/2007 | 00:00
«Rispetto alle ultime due edizioni l'approccio al 101/o Giro di Lombardia non sarà per una gara d'attacco, ma applicherò una tattica attendista seguendo gli sviluppi»: il campione del mondo Paolo Bettini ha fatto intendere di avere meno stimoli per la 'classica delle foglie morte' che domani concluderà la stagione del ciclismo. «Nel 2005 vinsi a Como sulla scorta della delusione per il mondiale di Madrid mentre, un anno fa, era la volontà di reazione alla disgrazia di mio fratello Sauro ad animarmi - ha aggiunto il leader della Quickstep-Innergetic - Vengo da settimane fitte di impegni successivi alla vittoria di Stoccarda e anche la concentrazione ne ha risentito». «In carriera bisogna sempre trovare nuovi obiettivi e il 2008 tra le Olimpiadi di Pechino e il mondiale di Varese me ne presenterà di importantissimi», ha aggiunto Bettini. Il campione del mondo ha comunque ribadito le buone possibilità del suo compagno di team, il campione italiano Giovanni Visconti: «E' in forma eccellente e a quasi 25 anni deve iniziare a comprendere il suo valore per le grandi corse di un giorno: la maglia tricolore che indossa gli darà una forte spinta domani». Damiano Cunego, vincitore a Como nel 2004 a capo di una stagione segnata dal successo a sorpresa al Giro d'Italia, ha sfoderato molta determinazione nelle ultime prove: «Sul San Fermo voglio essere coi primi a giocare le mie carte. Quando vinsi tre anni fa, c'era una salita nei primi cento chilometri che aveva gia' ridotto il campo dei pretendenti e che mi sarebbe stata utile anche domani. La volonta' di riscattarmi e' comunque forte e allenandomi in salita dietro motori ho acquisito la brillantezza per rispondere agli scatti secchi. La CSC sara' la formazione-faro e controllera' la gara per Schleck». Davide Rebellin, spalleggiato dal giovane tedesco Fabian Wegmann, terzo un anno fa, tenterà di tramutare la lunga serie di piazzamenti ottenuti in una vittoria pesante che ancora manca, a 36 anni, nel suo palmares di cacciatore di classiche: nei giorni scorsi il leader della Gerolsteiner ha effettuato allenamenti intensi e mirati sulle salite comasche. Le insidie straniere saranno rappresentate soprattutto dal lussemburghese Frank Schleck mentre per l'australiano Cadel Evans la gara rappresentera' soprattutto l'impegno a onorare, con una prestazione dignitosa, la fresca maglia di vincitore del Pro Tour 2007 conquistata a tavolino a seguito dell'esclusione del leader Danilo Di Luca decretata ieri dall'UCI. Dopo il via da Varese e i saliscendi iniziali adatti a fughe di comprimari saranno gli ultimi cinquanta chilometri ad accendere la bagarre: le ascese a Ghisallo, Civiglio e San Fermo selezioneranno i pretendenti, tra i quali si inseriscono anche Ricco' e Pozzato, che si giocheranno la vittoria sul lungolago di Como dopo 242 chilometri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Olav Kooij ocntinua la sua striscia vincente e aggiunge al suo palmares anche il 79° Grand Prix d'Isbergues-Pas-de-Calais. Dopo 201, 3 km il portacolori della Visma-Lease a Bike ha preceduto il suo compagno di squadra Matthew Brennan e Jason Tesson...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024