| 19/10/2007 | 00:00 «Rispetto alle ultime due edizioni l'approccio al 101/o Giro di Lombardia non sarà per una gara d'attacco, ma applicherò una tattica attendista seguendo gli sviluppi»: il campione del mondo Paolo Bettini ha fatto intendere di avere meno stimoli per la 'classica delle foglie morte' che domani concluderà la stagione del ciclismo.
«Nel 2005 vinsi a Como sulla scorta della delusione per il mondiale di Madrid mentre, un anno fa, era la volontà di reazione alla disgrazia di mio fratello Sauro ad animarmi - ha aggiunto il leader della Quickstep-Innergetic - Vengo da settimane fitte di impegni successivi alla vittoria di Stoccarda e anche la concentrazione ne ha risentito».
«In carriera bisogna sempre trovare nuovi obiettivi e il 2008 tra le Olimpiadi di Pechino e il mondiale di Varese me ne presenterà di importantissimi», ha aggiunto Bettini. Il campione del mondo ha comunque ribadito le buone possibilità del suo compagno di team, il campione italiano Giovanni Visconti: «E' in forma eccellente e a quasi 25 anni deve iniziare a comprendere il suo valore per le grandi corse di un giorno: la maglia tricolore che indossa gli darà una forte spinta domani».
Damiano Cunego, vincitore a Como nel 2004 a capo di una stagione segnata dal successo a sorpresa al Giro d'Italia, ha sfoderato molta determinazione nelle ultime prove: «Sul San Fermo voglio essere coi primi a giocare le mie carte. Quando vinsi tre anni fa, c'era una salita nei primi cento chilometri che aveva gia' ridotto il campo dei
pretendenti e che mi sarebbe stata utile anche domani. La volonta' di riscattarmi e' comunque forte e allenandomi in salita dietro motori ho acquisito la brillantezza per rispondere agli scatti secchi. La CSC sara' la formazione-faro e controllera' la gara per Schleck».
Davide Rebellin, spalleggiato dal giovane tedesco Fabian Wegmann, terzo un anno fa, tenterà di tramutare la lunga serie di piazzamenti ottenuti in una vittoria pesante che ancora manca, a 36 anni, nel suo palmares di cacciatore di classiche: nei giorni scorsi il leader della Gerolsteiner ha effettuato allenamenti intensi e mirati sulle salite comasche. Le insidie straniere saranno rappresentate soprattutto dal lussemburghese Frank Schleck mentre per l'australiano Cadel Evans la gara rappresentera' soprattutto l'impegno a onorare, con una prestazione dignitosa, la fresca maglia di vincitore del Pro Tour 2007 conquistata a tavolino a seguito dell'esclusione del leader Danilo Di Luca decretata ieri dall'UCI.
Dopo il via da Varese e i saliscendi iniziali adatti a fughe di comprimari saranno gli ultimi cinquanta chilometri ad accendere la bagarre: le ascese a Ghisallo, Civiglio e San Fermo selezioneranno i pretendenti, tra i quali si inseriscono anche Ricco' e Pozzato, che si giocheranno la vittoria sul lungolago di Como dopo 242 chilometri.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.