Domenica la grande festa Safi per Bastianelli e Bronzini
| 19/10/2007 | 00:00 Oltre mille locandine e numerosi striscioni sono stati allestiti a Cornuda (Treviso) e nelle località limitrofe dove ha sede la storica formazione trevigiana Safi-Pasta Zara-Manhattan impegnata con successo da oltre dieci anni nel ciclismo internazionale femminile. Domenica 21 ottobre sono infatti previsti i festeggiamenti delle due atlete Marta Bastianelli e Giorgia Bronzini che hanno regalato al Presidente Maurizio Fabretto e a tutti gli sponsor della squadra una splendida doppietta ai recenti mondiali di Stoccarda. Una medaglia d’oro, conquistata dalla giovane e talentuosa romana Marta Bastianelli e una medaglia di bronzo, meritatamente indossata dalla fuoriclasse piacentina Giorgia Bronzini che vanno ad aggiungersi al già ricco e prestigioso palmares della squadra. Una giornata interamente dedicata al ciclismo femminile e alle sue più importanti esponenti del panorama nazionale : saranno infatti festeggiate non solo Bastianelli e Bronzini ma anche le azzurre protagoniste in Germania, a partire dalla trentina Luisa Tamanini che ha dimostrato grande carattere e forza di volontà, capace non solo di vincere ma anche di far vincere le compagne, come ha dimostrato nel corso della stagione, dal Giro d’Italia Femminile alla vittoria di Nove (Vicenza) nella prova pre-mondiale. Anche Diana Zilute e Anna Zugno saranno festeggiate per la partecipazione ai recenti mondiali con le rispettive casacche nazionali. Accanto a loro, anche le giovanissime Marta Tagliaferro, campionessa italiana juniores, Eleonora Patuzzo, campionessa del mondo juniores e Valentina Scandolara, campionessa europea cat. Juniores : le tre atlete correranno infatti nel 2008 con la formazione giovanile della Safi-Pasta Zara-Manhattan diretta da Gabriella Pregnolato.
Splendida cornice dei festeggiamenti, che avranno inizio alle ore 11.30, sarà il Parco di Palazzo Munari, a Cornuda (Treviso), antica villa veneta di proprietà della Famiglia Sartor, titolare dell’azienda Safi ponteggi e autosollevanti, co-title sponsor della formazione femminile insieme a Pasta Zara, leader nell’esportazione di pasta e Manhattan, cavi e accessori per computer e l’ufficio. Pasta Zara per l’occasione organizzerà il pasta party sotto la direzione attenta di Furio Bragagnolo, presidente dell’azienda, appassionato di sport e ciclismo. Anche Astoria Vini sarà presente con un prosecco etichetta speciale (vedi allegato) dedicato alle campionesse mondiali e alla squadra. Non mancheranno inoltre la famiglia Pinarello, che fornisce le bici alla squadra, Gianni Piva e Mario Beccia di Northwave, scarpa con la quale ha corso e vinto il mondiale Marta Bastianelli, la famiglia Cremonese di Sportful, Piero Bionda, titolare dell’azienda Limar e la signora Anna Salice di Salice Occhiali.
Fra i numerosi ospiti che interverranno, come di consueto in Veneto quando si parla di ciclismo, l’onorevole Guido Dussin, l’imprenditore Remo Mosole, impegnato nell’organizzazione dei prossimi mondiali di ciclocross che si terranno a Treviso a gennaio, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato di Rocco, il presidente regionale Raffaele Carlesso, il consigliere federale Luigi D’Agrò, il collaboratore della nazionale femminile Marino Amadori, l’ex pistard, oggi commentatore televiso con un passato impegno in Federazione, Silvio Martinello e la campionessa del mondo 1997 Alessandra Cappellotto, oggi consigliere federale.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.