Rebellin: oggi Schleck è stato il più forte

| 13/10/2007 | 00:00
Questo pomeriggio sul San Luca, l'alfiere della CSC, il più grande dei fratelli Schleck, non c'è stato al gioco di farsi battere da un corridore italiano, come già gli era successo alla Liegi-Bastogne-Liegi con Di Luca ed appena due giorni fa con Visconti, sull'erta finale della Cioppa Sabatini. «Oggi Schleck ha fatto davvero la differenza. Quando ha attaccato subito dopo lo striscione dell'ultimo chilometro, nel tratto più impegnativo, ho cercato di tenere duro, ma non c'è stato niente da fare» - ha commentato Davide Rebellin sul traguardo, in una tribuna caotica riservata oltre che per le premiazioni, anche da scomoda sala stampa -. Pensavo di fare una bella corsa, sentivo di stare bene. Uno che come me ha fatto tanti piazzamenti in carriera, un altro secondo posto lascia un po' d'amaro in bocca. Sono tuttavia convinto che quest'oggi Schleck era davvero il più forte». Al prossimo Lombardia, Rebellin sarà sicuramente uno dei protagonisti. L'atleta della Gerolsteiner è abituato a tenere duro e l'amore verso la bicicletta è rimasto inalterato nel tempo. Nonostante i suoi 36 anni, non dà per scontato che la prossima stagione sia l'ultima: «Ho firmato un altro anno con la Gerolsteiner, ma finchè sentirò motivazioni, continuerò a pedalare». Il vincitore Frank Schleck, sia pure con la cortesia che gli è naturale, esprimeva un senso di rivalsa nel commentare la sua vittoria al Giro dell'Emilia: «Due giorni fa ho perso di una ruota. Oggi credo di avere vinto nettamente. Dopo il 4° posto al mondiale sono molto felice di questo successo. Il Giro dell'Emilia non fa parte del Pro-Tour, ma sono comunque soddisfatto che questa corsa sia entrato nel mio palmarès dopo che già due anni fa, ci ero andato vicino, piazzandomi dietro a Simoni». A chi gli fa notare se si fosse accorto in gara di essere il più forte, il corridore lussemburghese commenta così la sua performance: «Su una salita così difficile, le gambe fanno sempre molto male; non puoi pensare di essere il più forte. Forse oggi ero soltanto un po' più cattivo e determinato. Non tocca a me dirlo, ma sono felicissimo di questa mia stagione. Un altro piazzamento però, non lo avrei accettato troppo volentieri». Accantonato il Giro dell'Emilia, adesso occhi puntati sul prossimo week-end, con il Giro di Lombardia, la classica delle "foglie morte" che dovrà sancire anche il vincitore del Pro-Tour. Domani, Frank Schleck sarà impegnato al Beghelli, ma non si tira indietro per l'ultima classica, pur riconoscendo per questa, molti pretendenti: «Oggi Bettini si è riposato, ma sabato sarà sicuramente l'avversario più pericoloso. Abbiamo poi visto che Rebellin, Cunego, Di Luca, Riccò, stanno tutti veramente molto bene ed anche loro saranno sicuramente da tenere d'occhio. Per quanto mi riguarda, spero di avere fortuna e di tenere questo stato di forma almeno per un'altra settimana». L'albo d'oro del Giro dell'Emilia si arricchisce di un nome destinato a lasciare il segno nel ciclismo. Un piccolo Principato, nel cuore dell'Europa, in grado di consegnare allo sport delle due ruote nomi di spicco, due dei quali raccolti nella stessa famiglia: Frank ed Andy Schleck. Se per il secondo già si prospetta un futuro da protagonista nelle grandi gare a tappe, il maggiore non intende assolutamente, a tale proposito, tirarsi indietro: «Se ho dimostrato di andar bene nelle gare in linea, penso di poter cercare fortuna anche nelle grandi gare a tappe. Se sono riuscito ad avvicinarmi ai primi dieci del Tour, non è escluso che un giorno possa conquistare il podio». Dello stesso avviso anche il team manager Bjarne Rijs, che nelle affermazioni pone in evidenza le peculiarità di tutti e due i fratelli: «Penso che tutti e due siano atleti adatti a fare bene nelle grandi gare a tappe. Al momento forse, Frank sembra adattarsi meglio alle gare in linea ma se facesse una preparazione specifica, cercando di lavorare per far bene anche nelle cronometro, sono convinto che potrebbe togliersi delle belle soddisfazioni. Ha solo 27 anni ed ultimamente si è visto che nei grandi giri, si tende ad essere protagonisti soprattutto in età matura». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024