| 30/09/2007 | 00:00 Ecco i pensieri post mondiali di Franco Ballerini, ct della nazionale italiana. È successo esattamente quello che avevate deciso nella riunione pregara di sabato sera?
«Abbiamo letto bene la gara. Era un percorso difficile, insidioso, esigente e sapevamo che ci avrebbe prosciugato. Siamo stati in grado di sfruttare tutto il talento per mettere in crisi gli avversari. In questo siamo stati davvero bravi. In un certo senso sì, è successo quello che si era detto alla vigilia. Ma la vera facilità è aver avuto uomini in grado di adattarsi e di gestire al meglio il tempo reale. Abbiamo saputo sfruttare l'attimo».
Quanto ha inciso il ritiro di Marzio Bruseghin?
«Mi spiace davvero molto per Marzio Bruseghin; avrebbe potuto fare qualcosa ancora. È sempre stato presente ed è stato importante per la gestione della gara. È stato eccezionale nei rapporti all'interno del gruppo, nello spogliatoio; per questo lo ringrazio».
La strategia della corsa prevedeva che al 7° giro la gara si accendesse. È iniziata a movimentarsi invece con 2 giri di anticipo.
«In realtà eravamo "accesi" fin dall¹inizio. In particolare Andrea Tonti e Alessandro Bertolini avrebbero dovuto essere pronti fino dall'inizio ad entrare nelle fughe che in realtà non ci sono state. E quindi questo ci ha permesso di entrare in azione già dal quinto giro e non al settimo come avevamo previsto».
Alessandro Bertolini è stato superlativo. Cosa ci dici?
«Alessandro Bertolini superlativo come Cunego, come Rebellin nel finale e tutti gli altri. Sono contento per Alessandro che ha dato prova di grande maturità ed elevata professionalità. Mi ha dato il cuore».
Filippo Pozzato seconda punta. Ha svolto il compito che gli avevi assegnato?
«Pozzato ha dato il suo importante contributo. È stato merito anche suo se Bettini è riuscito a portare avanti il suo grande sforzo. Bettini nel suo superlativo talento ci ha messo anche la fantasia e ha coronato una corsa perfetta».
Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...
Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...
Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...
Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...
Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...
Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...
Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...
Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...
Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...
Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.