Stoccarda: Merckx, Altig e Bugno non sono graditi

| 26/09/2007 | 00:00
Incredibile ma vero. Eddy Merckx non sarà il bevenuto ai Mondiali di Stoccarda: è questo il pensiero degli organizzatori della rassegna iridata che parlano nel nome “di un nuovo ciclismo più pulito”. «Le persone che non hanno ricevuto un invito appartengono ad un’epoca nella quale c’era grande tolleranza nei confronti del doping. Noi dobbiamo promuovere un ciclismo pulto. E sia chiaro che non si tratta di attacchi personali» ha spiegato Jörg Klopfer, portavoce dell’organizzazione, rispondendo ad una specifica domanda posta dai giornalisti belgi. Tre volte campione del mondo e considerato come il più grande corridore della storia, Eddy Merckx è stato comunque invitato dall’Uci «come tutti gli ex campioni del mondo» come ha spiegato il responsabile della comunicazione dell’Uci Enrico Carpani. In partenza per una vacanza in Egitto, Merckx comunque non sarà a Stoccarda. Il campionissimo comunque ha commentato: «Gli organizzatori di Stoccarda mi sembrano sconvolti. Gli idioti purtroppo ci sono dappertutto, anche in Germania. Per me non è un problema, non era mia intenzione andare al mondiale: me ne vado in vacanza, lontano da qualsiasi problema» ha detto all’agenzia Belga. La Reale Federazione Blega ha inviato una lettera di protesta al presidente dell'UCI, Pat Mc Quaid. «Gradirei conoscere il suo pensiero su questa decisione. Perché stiamo parlando del più grande corridore di tutti i tempi» ha scritto il direttore della RLVB Tom Van Damme. Si è appreso che, tra gli altri campioni “non graditi” ci sono anche il tedesco Rudi Altig e l’italiano Gianni Bugno, che tra l’altro vinse proprio nel 1991 a Stoccarda.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024