Saranno in 188 a battersi per il GP Prato

| 22/09/2007 | 00:00
Saranno 188 i corridori al via alla 62esima edizione del Gran Premio Industria e Commercio di Prato. Diciannove le formazioni presenti con l’Amore & Vita Mc Donald’s che si è aggiunta alle altre squadre proprio ieri. Tre i corridori azzurri: Filippo Pozzato, Vincenzo Nibali e Alessandro Bertolini mentre Alessandro Ballan non sarà tra i partenti. Tutti attendono lo spunto di Santo Anzà, quest’anno vincitore al Trofeo Melinda, e atleta di casa. Dopo il secondo posto di oggi a Valli di Comacchio è Paride Grillo (Ceramiche Panaria) uno dei possibili favoriti della corsa. Altri atleti che possono senz’altro entrare nel lotto dei favoriti sono il tandem della Tenax-Menikini formato da Gabriele Bosisio, primo al Giro del Lazio e alla preolimpica di Pechino, e Christian Murro, vincitore della Tre Valli Varesine, oltre a Luca Mazzanti, esperto leader della Ceramica Panaria-Navigare, e Stefano Garzelli (Acqua&Sapone-Mokambo), impegnato a cercare la condizione per un grande Giro di Lombardia. Nel team diretto da Palmiro Masciarelli si riaffacera' alle gare italiane anche il belga Frank Vandenbroucke.La gara prenderà il via alle 11,50 da via Valentini e si snodera' per un tratto iniziale in linea di 46,4 chilometri attraverso Montemurlo, Pistoia, Quarrata e Seano che precedera' l'ingresso nel circuito di Poggio a Caiano. Saranno 8 i giri di 14,3 chilometri resi impegnativi dall'ascesa secca di Carmignano, sede del gran premio della montagna. Un breve tratto in linea immettera' poi nel circuito cittadino conclusivo di 3 chilometri da ripetere due volte: i corridori transiteranno attraverso via Ferrucci, piazza San Marco, viale Piave, via Frascati e via Zarini prima di reimmettersi nel rettilineo di via Valentini per una probabile conclusione - intorno alle 16 - a ranghi ristretti dopo 178,6 chilometri. Terminerà domani la mostra, ospitata nell’attiguo spazio espositivo della Loggia delle Bigonce in Piazza Bonamici, dove erano esposti tanti cimeli, immagini, foto sulla storia della Ciclistica Pratese e del Gran Premio per una mostra che ha visto tantissimi appassionati in visita. La gara sarà ripresa dalla Rai e da tutte le televisioni toscane (Tele 37, Canale 10, Toscana Tv, Rete 37, Tv Prato). E’ attivo anche il sito internet della manifestazione www.ciclisticapratese.com dove si potrà seguire la gara direttamente attraverso radio-corsa e si può scaricare la brochure del Gran Premio, con il percorso della gara. Antenna Toscana Uno (92.6Mhz / 99.4 Mhz) seguirà la corsa con interventi in diretta all’interno del suo spazio sportivo. E da quest’anno, all’interno del sito della Ciclistica Pratese, ci sarà lo streaming della gara con le fasi salienti del percorso, l’arrivo, le curiosità e le interviste dal vivo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024