A Vincenzo Nibali il premio Barcellona 92

| 22/11/2004 | 00:00
Alla vigilia del decimo anniversario della scomparsa di Fabio Casartelli ed al termine della stagione agonistica 2004, il G.s. Albese Fabio Casartelli ripropone il Premio Barcellona ’92, riservato al miglior atleta Under 23 tesserato per una formazione italiana, che si è particolarmente contraddistinto nella stagione che si è da poco conclusa. Un premio voluto dalla Direzione del sodalizio presieduto dal dinamico Giacomo Maspero per ricordare Fabio Casartelli, trionfatore nella prova olimpica su strada a Barcellona nel 1992 e grande protagonista della categoria dilettanti. Casartelli, che sempre ha abitato ad Albese con Cassano, ha legato gli sportivi comaschi e non solo attorno alla passione che accomuna gli amanti di ciclismo. Non solo le Olimpiadi, massimo traguardo per un atleta, ma anche le tredici splendide affermazioni ottenute tra i dilettanti, con ben cinque gare internazionali, sempre nel 1992; inoltre le quattro vittorie inanellate l’anno precedente hanno fatto di Fabio Casartelli un simbolo eterno del ciclismo dei giovani che vogliono passare al professionismo. Casartelli ha militato nella massima categoria per tre stagioni, riuscendo a cogliere una vittoria; era il 1993 e Fabio s’imponeva nella frazione di Flero dell’allora Settimana Bergamasca con la casacca della Ceramiche Ariostea. Poi il passaggio alla Zg Mobili e l’approdo alla statunitense Motorola. La seppur breve ma intensa amicizia con Lance Armstrong è testimoniata dalla sensibilità del vincitore di sei Tour de France ogniqualvolta si parli di Casartelli. Dal 1996 tutto il Gs Albese ricorda ogni anno il più forte Under 23 di stagione con questo speciale premio, costituito da cinque cerchi olimpici in oro posati su di un basamento in legno di noce, realizzato dai Maestri dell’Oro di Valenza. Tutti i corridori insigniti del Premio Barcellona ’92 sono poi passati tra i professionisti. Il primo è stato Denis Lunghi nel 1996, per passare poi a Luca Paolini, mattatore di stagione nel 1999 con quattordici affermazioni. Memorabile l’edizione 2001 con l’ucraino Yaroslav Popovich, votato all’unanimità dai dodici componenti della Commissione quale vero “fenomeno” del ciclismo dilettantistico. Poi Antonio Bucciero ed ultimo in ordine di tempo Giovanni Visconti, nel 2003 campione d’Italia e d’Europa. Il vincitore dell’edizione 2004 del Premio Barcellona ’92 è VINCENZO NIBALI (G.s. Mastromarco Chianti Sensi), votato dalla maggioranza dei componenti della commissione composta dai dirigenti del G.S. Albese Fabio Casartelli, tecnici federali e di club, ex corridori professionisti e giornalisti specializzati. Il premio per Vincenzo Nibali (nato a Messina il 14 novembre 1984) rappresenta l’ambito riconoscimento per l’ottima stagione, caratterizzata da undici affermazioni, disputata tra gli Under 23, culminata con il terzo posto nella prova a cronometro individuale ai Campionati del Mondo di Verona. Come è nella tradizione dei vincitori del Premio Barcellona ’92, anche Vincenzo Nibali gareggerà nel 2005 tra i professionisti, nella Fassa Bortolo. La cerimonia di consegna del Premio Barcellona ’92 si terrà SABATO 11 DICEMBRE 2004 presso il Centro Civico Fabio Casartelli di Albese con Cassano (Co), a partire dalle ore 21. Interverranno alla serata ex corridori professionisti ed atleti in attività. Verrà inoltre presentata al pubblico ed alla stampa la nuova formazione agonistica 2005 del G.S. Albese Fabio Casartelli, che gareggerà nella categoria Juniores con otto atleti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024