Quaranta regala a Fanini la 37° maglia tricolore

| 30/08/2007 | 00:00
Il ‘Ghepardo’ Ivan Quaranta, portacolori di Amore & Vita – McDonald’s, ha dominato ieri sera nel velodromo di Dalmine dove si stanno correndo i Campionati nazionali assoluti su pista, la prova a squadre della Velocità Olimpica, laureandosi così, insieme al lombardo Brossa ed al veterano Chiappa, campione italiano. Questo successo è molto importante per il team di Fanini: «è la 37esima maglia tricolore conquistata da un nostro atleta professionista nelle varie discipline (strada, pista, ciclocross e mountain bike)», spiega Patron Ivano Fanini. «Anche se il più prestigioso resta quello conquistato da Pierino Gavazzi nel 1988 ad Imola nel campionato italiano su strada, davanti a Saronni e Fondriest, questo ha un sapore particolare. Era troppo tempo infatti che un titolo italiano - nella massima categoria - non arrivava nel nostro team» conclude. Una vittoria significativa, tuttavia anche per lo stesso campione cremasco, soprattutto in ottica del progetto Pechino 2008. Un appuntamento a cui Quaranta non nasconde di puntare moltissimo. «Se tutto andrà per il meglio conto di essere preso in considerazione dal c.t. della nazionale per poi essere protagonista a Pechino – esclama il velocista di Amore & Vita – McDonald’s – una medaglia olimpica sarebbe il massimo per la mia carriera. Mi ripagherebbe delle moltissime soddisfazioni a cui sono stato costretto a rinunciare negli ultimi anni. Voglio dedicare questa maglia tricolore al mio presidente Fanini, allo sponsor McDonald’s e a tutto il team. Mi sono sempre stati vicini, mi hanno dato la possibilità di svolgere le Sei Giorni e gli allenamenti di preparazione alla pista senza la minima pressione. Questo mi ha permesso, oltre a vincere questo titolo, di centrare otto successi in varie specialità nel Giro d’Italia delle Piste. E avrei potuto fare anche meglio, anche su strada, se una caduta in Luglio non mi avesse costretto ad un ennesimo stop di un mese. Soprattutto sono stati gli unici a credere in me e nel mio rilancio. Credo proprio ci siano riusciti, dato che dopo tre anni travagliati, passati praticamente lontano dalle gare, con loro sono tornato alla vittoria e ho ritrovato la voglia di fare altri anni ad alti livelli. Certo mi mancano ancora un paio di successi importanti su strada per confermarmi di nuovo tra i migliori sprinter del mondo, ma ho ancora alcuni appuntamenti di prestigio quest’anno a cui puntare e dimostrare che la volata vinta davanti a Napoletano alla Settima Lombarda non è stato un semplice caso». Conquistato il titolo della Velocità Olimpica, Ivan Quaranta riprenderà a gareggiare su strada il 04 ed 05 Settembre in Belgio, rispettivamente nel G.P. Meksem e nel G.P. Van Stembergen, due corse molto importanti ed adatte alle caratteristiche del ‘Ghepardo’ che sicuramente non esiterà a lasciare il segno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere la Milano-Sanremo è sempre molto difficile, ma vincerla con la maglia di campione del mondo sulle spalle è un’impresa che fino ad oggi solo 4 corridori sono riusciti a compiere. Il primo è stato Alfredo Binda nel 1931, poi...


Resta la più indecifrabile, la meno pronosticabile. L’ha vinta Nibali, ultimo dei nostri a riuscirci nell’ultimo decennio, non l’ha vinta Sagan, il più adatto di tutti. Persino Pogacar, che anche nelle classiche corre da marziano, ancora non l’ha fatta sua....


Tra i corridori che non ti aspetteresti per la vittoria, ma che la Milano-Sanremo potrebbero vincerla veramente, c’è Maxim Van Gils che, dopo il recupero  vuole provare a vincere questa Classica Monumento così speciale. « Penso di poter essere abbastanza bravo...


Un salto indietro nel tempo per ricordare la figura di un medico che per una ventina d’anni ha operato con scrupolo e professionalità in importanti squadre di ciclismo. Si parla di Mario Ireneo Sturla, medico di Pavia, città dove è...


Nel panorama sportivo ci sono eventi in grado di unire in maniera trasversale tutti gli appassionati del Mondo, perché forti di un’importante storicità, che si cementa nel mito e che continua a riscrivere sé stessa, anno dopo anno, campione dopo...


Semplice, genuino, determinato, con una visione ben chiara di ciò che c’è da fare in questo 2025 per realizzare il grande sogno del passaggio al professionismo: lui è Andrea Alfio Bruno, portacolori del Team Hopplà, già capace di mettersi in...


L’irresistibile sprint di Elisa Balsamo e la gioia per l’impresa compiuta, dell’olandese Megan Arens, sono soltanto due delle tante, bellissime immagini regalate quest’anno dal trofeo Binda – Comune di Cittiglio e del Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano disputati domenica scorsa con partenza da Luino e arrivo a Cittiglio. Le...


Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace e pantaloncini con vestibilità seconda pelle e termosaldature anti-abrasione. La linea...


L'ex ciclista Alessandro Pavan è stato trovato morto in casa. Fatale al 54enne sarebbe stato un infarto. Sono stati alcuni parenti, che non lo vedevano da giorni, ad allertare i soccorsi nel tardo pomeriggio di ieri. L’uomo, che risiedeva...


Sabato 22 marzo la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via della Milano-Sanremo, una delle 5 classiche monumento del ciclismo internazionale e uno degli appuntamenti più importanti della stagione. I direttori sportivi Roberto Reverberi e Alessandro Donati hanno selezionato i 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024