| 30/08/2007 | 00:00 Il ‘Ghepardo’ Ivan Quaranta, portacolori di Amore & Vita – McDonald’s, ha dominato ieri sera nel velodromo di Dalmine dove si stanno correndo i Campionati nazionali assoluti su pista, la prova a squadre della Velocità Olimpica, laureandosi così, insieme al lombardo Brossa ed al veterano Chiappa, campione italiano.
Questo successo è molto importante per il team di Fanini: «è la 37esima maglia tricolore conquistata da un nostro atleta professionista nelle varie discipline (strada, pista, ciclocross e mountain bike)», spiega Patron Ivano Fanini. «Anche se il più prestigioso resta quello conquistato da Pierino Gavazzi nel 1988 ad Imola nel campionato italiano su strada, davanti a Saronni e Fondriest, questo ha un sapore particolare. Era troppo tempo infatti che un titolo italiano - nella massima categoria - non arrivava nel nostro team» conclude. Una vittoria significativa, tuttavia anche per lo stesso campione cremasco, soprattutto in ottica del progetto Pechino 2008.
Un appuntamento a cui Quaranta non nasconde di puntare moltissimo.
«Se tutto andrà per il meglio conto di essere preso in considerazione dal c.t. della nazionale per poi essere protagonista a Pechino – esclama il velocista di Amore & Vita – McDonald’s – una medaglia olimpica sarebbe il massimo per la mia carriera.
Mi ripagherebbe delle moltissime soddisfazioni a cui sono stato costretto a rinunciare negli ultimi anni. Voglio dedicare questa maglia tricolore al mio presidente Fanini, allo sponsor McDonald’s e a tutto il team. Mi sono sempre stati vicini, mi hanno dato la possibilità di svolgere le Sei Giorni e gli allenamenti di preparazione alla pista senza la minima pressione. Questo mi ha permesso, oltre a vincere questo titolo, di centrare otto successi in varie specialità nel Giro d’Italia delle Piste. E avrei potuto fare anche meglio, anche su strada, se una caduta in Luglio non mi avesse costretto ad un ennesimo stop di un mese. Soprattutto sono stati gli unici a credere in me e nel mio rilancio. Credo proprio ci siano riusciti, dato che dopo tre anni travagliati, passati praticamente lontano dalle gare, con loro sono tornato alla vittoria e ho ritrovato la voglia di fare altri anni ad alti livelli. Certo mi mancano ancora un paio di successi importanti su strada per confermarmi di nuovo tra i migliori sprinter del mondo, ma ho ancora alcuni appuntamenti di prestigio quest’anno a cui puntare e dimostrare che la volata vinta davanti a Napoletano alla Settima Lombarda non è stato un semplice caso». Conquistato il titolo della Velocità Olimpica, Ivan Quaranta riprenderà a gareggiare su strada il 04 ed 05 Settembre in Belgio, rispettivamente nel G.P. Meksem e nel G.P. Van Stembergen, due corse molto importanti ed adatte alle caratteristiche del ‘Ghepardo’ che sicuramente non esiterà a lasciare il segno.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.