Ad Arona Presentati i Campionati europei

| 29/08/2007 | 00:00
Mentre i corridori si sciroppavano i primi giri del Gran Premio Nobili Rubinetterie ad Arona, nel Piroscafo Lombardia sono stati presentati i Campionati Europei 2008 Under 23 e Juniores che l’Ac Arona e il Pedale Verbanese Delta porteranno in strada la prima settimana di luglio del prossimo anno. Alla presenza di Vladimir Holecek, presidente dell’Uec (Unione Europea Ciclismo), del presidente federale Renato Di Rocco e Alcide Cerato (presidente del Consiglio del Ciclismo professionistico). Antonio Bertinotti, direttore generale degli Europei 2008, ha introdotto la presentazione: “Noi organizzatori ci rivolgiamo a tutti, dalle federazioni alle autorità, agli enti e agli addetti ai lavori, affinché questo Europeo 2008 non sia solo di Arona, del territorio o di chi lo organizza. Noi vogliamo che sia un Europeo della federazione ciclistica italiana, noi vogliamo che sia un Europeo di tutto il mondo del ciclismo. Abbiamo voluto coinvolgere la provincia di Novara, del Verbano Cusio e Ossola per far conoscere a tutti la bellezza di questo territorio. Questo Europeo lo abbiamo richiesto da tempo, ora lo abbiamo ottenuto e ringraziamo l’Uec che ci ha dato questa opportunità. Resta aperto il discorso per i professionisti: noi da tempo abbiamo chiesto di organizzare un Europeo per i prof e se dovessero chiedercelo siamo pronti ad organizzarlo anche domani”. Alcide Cerato ha sottolineato che: “l’Italia da molti anni è il primo paese al mondo per il ciclismo e questo riconoscimento è pienamente meritato. Anzi io mi auguro che si possa organizzare al più presto il campionato europeo dei professionisti che, diciamolo francamente, è il vero mondiale per numero e qualità dei protagonisti”. Renato Di Rocco era visibilmente soddisfatto. “E’ una scelta quella fatta dagli organizzatori molto importante. Sono contento anche perché ho visto la partecipazione di tutti gli enti della Regione Piemonte e questo è un bel segnale. Significa che hanno capito che il ciclismo è un veicolo molto, ma molto importante per portare in tutto il mondo le proprie bellezze, per una promozione turistica che non ha eguali. I Mondiali a Varese e gli Europei tra il Lago Maggiore e Lago D’0rta per noi della federazione è motivo di grande orgoglio”. Ha poi preso la parola Vladimir Holecek, presidente dell’Uec. “Ringrazio gli organizzatori e la federazione italiana per l’invito e soprattutto per aver voluto organizzare gli Europei 2008. Ho avuto l’opportunità di visionare il percorso e ne sono rimasto più che soddisfatto, posso proprio dire che qui l’organizzazione è perfetta e che l’Ac Arona e i suoi partner sarebbero pronti a correre anche da domani perché è tutto già predisposto. Dovete tutti essere orgogliosi di quello che qui sono riusciti a realizzare”. Anche i numeri in qualche modo indicano lo sforzo e l’impegno che Antonio Bertinotti e i suoi collaboratori sono pronti ad accollarsi. 400 gli atleti in gara in rappresentanza di oltre 40 paesi, 8 le maglie in palio (4 per la strada e 4 per la cronometro). Valerio Zeccato Questo il programma nel dettaglio. 3 luglio cronometro individuale Under 23 da Pettenasco a Stresa. 3 luglio cronometro individuale Juniores donne da Arona a Stresa. 4 luglio cronometro individuale Juniores da Arona a Stresa. 4 luglio cronometro individuale Under 23 donne da Pettenasco a Stresa. 5 luglio strada under 23 a Verbania. 5 luglio strada Juniores donne a Verbania. 6 luglio strada Juniores a Verbania 6 luglio strada Under 23 donne a Verbania.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024