Mc Quaid: «Pronti a modificare il Pro Tour, sul resto no»

| 22/08/2007 | 00:00
Ore di preparativi, ore di arrivi. Poi questo pomeriggio le prime riunioni, le messe a punto del caso, prima della giornata di lavoro di domani mattina, a Somma Lombardo, dove le Federazioni più importanti del ciclismo mondiale, quelle che la storia del ciclismo l'hanno fatta davvero, si siederanno attorno ad un tavolo per discurtere dei problemi di uno sport in pieno stato confusionale. Tra queste nazioni ci sarà anche l'Inghilterra, che ha accettato l'invito come semplice auditore, ma nella sostanza è lì per prendere appunti e riferire a mamma Uci, che ad ogni modo oggi è scesa in campo con il suo numero uno che ha già fatto sapere la propria posizione. L'Uci è pronta a «rinegoziare» sul Pro Tour, ma non transigerà «sull'amministrazione del governo del ciclismo». Lo ha detto in una intervista Pat McQuaid, presidente dell'Unione ciclistica internazionale. McQuaid ha apertamente accusato l'Aso, l'organizzazione del Tour de France, di «volere il potere assoluto». Riferendosi alla polemica con l'Aso, che ha accusato l'Uci di voler insabbiare le prove relativamente alla gestione del caso legato a Michael Rasmussen e alla Rabobank, McQuaid ha detto che si tratta di illazioni «poco serie». Sul controverso sistema del Pro Tour, che assegna a venti squadre la possibilità di partecipare d'ufficio alle corse più importanti, McQuaid si è detto «pronto a rinegoziare in maniera generale i nomi delle squadre alle quali viene concessa la licenza, il calendario delle corse ed il numero di giorni di gara». McQuaid ha però individuato «nel governo» del ciclismo il nodo del problema, ma su questo campo non intende «negoziare». Tra i punti di discussione c'è anche quello che riguarda il consiglio del ciclismo mondiale: meno peso all'Europa e più spazio ai paesi emergenti. Siamo ai ricatti, siamo al mercato del pesce. Siamo proprio in un bel momento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024