Camaiore: Baliani fulmina Bosisio al fotofinish

| 09/08/2007 | 00:00
La lunga e onesta carriera di Fortunato Baliani, 33enne di Foligno, si illumina d’improvviso sul traguardo di Camaiore, dove è proprio lui – giunto alla decima stagione da professionista, con appena due successi all’attivo – a salire sul gradino più alto del podio. Un corridore non di nome, anche se meritevole, per una corsa bella come al solito, che per lunghi tratti è sembrata saldamente nelle mani di protagonisti più attesi. In prima linea per ben 85 km il vincitore del Giro d’Italia Danilo Di Luca (la cui condizione evidentemente cresce di giorno in giorno, con l’obbiettivo di farla tornare quella del Giro quanto prima) andato in fuga insieme a tre compagni di squadra (Paolini, Nibali e Carlstrom). Una specie di “golpe” imprevisto, quello della Liquigas, non andato a buon fine per la tenace reazione della Quick Step che non ha però prodotto il risultato sperato, anche per l’eccessiva tendenza del campione d’Italia Visconti a correre in fondo al gruppo. Così il gruppetto di 12 uomini formatosi alla quarta ascesa del Pitoro è riuscito a risolvere la corsa, anche se nè la Tinkoff (con due uomini davanti, Brutt e Rovny), nè la Barloworld (con un Siutsou decisamente ispirato, ma alla fine terzo), nè la Diquigiovanni (con Bertolini, non così brillante però come nel vittorioso Giro dell’Appennino di domenica scorsa) sono riusciti a volgere la gara a proprio favore. C’è invece riuscita la Panaria, piazzando due corridori tra i cinque arrivati a giocarsi la vittoria, anche se l’uomo apparentemente destinato a tentare la carta del successo – Emanuele Sella – ha finito per fare il gioco del più veloce compagno di squadra Baliani, abile negli ultimi metri a prendere d’infilata l’ingenuo Gabriele Bosisio che troppo presto aveva sollevato le braccia al cielo. In sintesi, corsa animatissima, tanto pubblico, giornata perturbata ma fresca. Ci si aspettava di più da Pozzato (comunque sesto all’arrivo), Paolini e Visconti, buono tutto sommato il rientro di Petacchi, mentre l’idolo locale Francesco Chicchi ha rispettato le aspettative aggiudicandosi il Circuito del Lido. ORDINE DI ARRIVO UFFICIOSO: 1. Fortunato BALIANI (Ita, Ceramiche Panaria-Navigare) che copre i 193,700 km di corsa in 4h29’19” alla media oraria di 43,150 kmh; 2. Gabriele Bosisio (Ita, Tenax) s.t. 3. Kastantsin Siutsou (Blr, Team Barloworld) s.t.; 4. Emanuele Sella (Ita, Ceramiche Panaria-Navigare) s.t.; 5. Pavel Brutt (Rus, Tinkoff Credit Systems) a 4”; 6. Filippo Pozzato (Ita, Liquigas) a 34”; 7. Mikhail Ignatiev (Rus, Tinkoff Credit Systems) s.t.; 8. Ivan Rovny (Rus, Tinkoff Credit Systems) s.t.; 9. Alessandro Bertuola (Ita, Tenax) s.t.; 10. Branislau Samoilau (Blr, Acqua&Sapone-Caffè Mocambo) s.t. Partiti 152 – arrivati 81
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024