| 31/07/2007 | 00:00 Sarà ancora una volta Giampaolo Bertola, di recente rieletto sindaco di Camaiore, a dare il benvenuto nella cittadina versiliese per la 58a edizione del Gran Premio di Camaiore, che giovedì 2 agosto viene presentato ufficialmente alle ore 11,30 presso la sede dell’amministrazione comunale, e giovedì 9 agosto promette grandi emozioni sul tradizionale circuito che vedrà, come sempre, il Monte Pitoro nelle vesti di giudice supremo.
Camaiore è abituata al ciclismo dei campioni, ed infatti quasi sempre in Versilia si è celebrato un vincitore di prima grandezza. L’augurio è che ciò avvenga anche stavolta, visto il grande impegno profuso dagli organizzatori (affiancati da Andrea Tafi in veste di consulente tecnico) per allestire un campo di partenti di alto livello.
L’eterno problema del calendario complica non poco il lavoro per le manifestazioni che non fanno parte del Pro Tour, sebbene il G.P. di Camaiore abbia dalla sua una lunga tradizione ed uno spessore tecnico che ne fanno un traguardo ambito anche per campioni come Danilo Di Luca, vincitore del Giro d’Italia, il quale ha inserito questo appuntamento nella sua lunga marcia di avvicinamento ai Campionati del Mondo di Stoccarda
Una ventina, in totale, dovrebbero essere le squadre al via: la lista definitiva verrà ufficializzata a giorni. Il 58 Gran Premio di Camaiore presenta quest’anno anche l’importante novità costituita da “Aspettando il Gran Premio”, l’anteprima della corsa che verrà organizzata alle ore 18 di mercoledì 8 agosto in Piazza San Bernardino. Fabrizio Diolaiuti condurrà un interessante talk-show aperto al pubblico con immagini storiche del Gran Premio e racconti di prestigiosi protagonisti, oltre alla presenza di Giampaolo Ormezzano e Beppe Conti, autori del libro “Il Giro e l’Italia”.
Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...
Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...
La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.