Lapo Elkann: «Il ciclismo è una farsa, quasi come il wrestling»
| 30/07/2007 | 00:00 Deluso dello sport Lapo Elkann si sfoga e lo bacchetta attraverso il blog di Italia Independent, il marchio degli occhiali da sole con cui ha debuttato nel mondo della moda. Lapo quasi si scusa per l'argomento trattato «oggi sono costretto a cambiare argomento su questo blog. Sono costretto a parlare di sport. Più che parlare, sfogarmi», dice in apertura e poi aggiunge: «leggo sui giornali quello che sta succedendo e rimango sconcertato. E' un'offesa e una presa in giro verso tutti noi il chiamare tutto questo ''sport''. Per questo ho voluto dare quel titolo al post. Per chi come me, e sono sicuro anche voi, si è avvicinato allo sport legandolo a valori come dignità, rispetto delle regole e sana competizione, vedere ciò che sta succedendo nel ciclismo e nella formula uno, corrisponde ad un tradimento. Imbrogli, menzogne, corruzione e squallide messe in scena. Il ciclismo - continua la disamina di Lapo Elkann- è ormai diventato una farsa, quasi come il wrestling. La F1 è addirittura grottesca, tanto è evidente l'inganno». Viene criticato l'intero sistema. «Al fine di preservare l'audience vengono richieste agli atleti performance che fisicamente e mentalmente sono impossibili da raggiungere senza additivi. Per lo stesso fine si nega l'evidenza dei fatti e succede che chi dovrebbe dettare le regole si trasforma in Ponzio Pilato. Ma lo spettatore si sente tradito e con il tempo tenderà ad allontanarsi da tutto questo schifo».
Il problema non riguarda solo i tifosi, però, ma anche chi investe nello sport. «E non solo lo spettatore si sente tradito, ma anche quelle aziende che associano allo sport il proprio marchio e i propri valori. Voglio essere chiaro fino in fondo: se una telecamera accesa giustifica comportamenti scorretti, allora un'azienda - come Italia Independent, ad esempio - non ha interesse ad associare il proprio marchio a società sportive che non si comportano come tali. Sono le stesse società sportive che devono per prime tutelarsi da dirigenti e atleti che non rispettano le regole del gioco, non solo per difendere la propria immagine e i valori sportivi, ma - conclude Lapo Elkann - anche per tenere a se' gli sponsor che, insieme ai tifosi, sono necessari per portare avanti l'attività». (fonte dell'agenzia Adnkronos)
P.S. Ahhh ahh ahh, che risate, un commento bellisssssimo, da non credere. Lapo che fa la morale allo sport privo di valori... Ahh Ahh Ahh, spassosissimo, un vero genio del marketing e della comunicazione. Ne sa una più del diavolo. Le studia probabilmente di notte, nei suoi momenti di massima creatività.Si, siii, ancora, facce ride. Sei er mejo. Lapo forever.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.