| 22/07/2007 | 00:00 Azzurrine imbattibili sul traguardo di Sofia ai Campionati Europei donne juniores. Valentina Scandolara conquista il titolo di Campionessa europea imponendosi con determinazione, nella volata finale, sulla russa Daria Gorbatovskaya, seconda al traguardo, dopo l’attacco decisivo, a 200 metri dall’arrivo, sferrato sulla rivale olandese, tra le favorite alla vigilia, Elise Van Hage. Bronzo all’altra azzurrina Gloria Presti e nono posto per Giada Borgato.
“Le azzurre sono sempre state presenti nelle posizioni di testa durante tutta la corsa – commenta Edoardo Salvoldi, commissario tecnico – All’ultimo giro le due nazioni più forti, Italia e Olanda, si sono messe davanti al gruppo e questo ha permesso a Valentina Scandolara, Giada Borgato e Gloria Presti di conquistarsi una buona posizione per la volata finale. Una tattica perfetta, grazie all’ottimo lavoro svolto da tutta la squadra – sottolinea il commissario tecnico - Il titolo di campionessa europea e il bronzo sono assolutamente meritati. Ora guardiamo avanti, verso gli imminenti Mondiali del Messico, dove l’Italia potrà partecipare, per regolamento, con cinque atlete e non quattro, compresa la neo Campionessa Europea”.
La medaglia di bronzo a Gloria Presti, come riscatto del ventottesimo posto nella cronometro in questi campionati: “La cronometro mi ha un po’ demoralizzato e oggi sono partita con poca motivazione – dice l’azzurra – Durante tutta la gara, però, sono sempre stata tra le prime dieci, tentando anche di uscire e staccare le olandesi. All’ultimo giro eravamo tutte presenti e abbiamo lavorato insieme per il successo di Valentina. La squadra oggi non si è fatta mancare niente” - L’azzurra ha come prossimo obiettivo I Campionati del Mondo in Messico, dal 4 al 12 agosto. Spera di potersi rifare nell’inseguimento individuale dopo il quarto posto, nella stessa specialità, ai Campionati Europei pista di Cottbus (Germania).
Valentina Scandolara dedica il suo oro a Gianni Guardini, suo primo allenatore e papà del neo Campione Europeo Andrea Guardini nel keirin, scomparso da sette anni: “Sono convinta che a Gianni avrebbero fatto piacere questi due ori agli europei in soli quindici giorni – dice Valentina – Faccio fatica ancora a credere a questo risultato. Negli ultimi duecento metri ho dato il massimo”. La Scandolara ha tagliato il traguardo con le braccia alzate: all’Italia, oggi, ha regalato un titolo europeo.
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.