Varata l'Italia per la trasferta preolimpica di Pechino

| 20/07/2007 | 00:00
“Good Luck Beijing”, buona fortuna Pechino è lo slogan che riunisce una serie di eventi nati per verificare gli impianti ed i percorsi in vista delle Olimpiadi di Pechino il prossimo anno. La nazionale italiana di ciclismo su strada ha, quindi, aderito all’invito degli Organizzatori a partecipare alla manifestazione ciclistica internazionale “Good Luck Beijing 2007” che si terrà a Pechino dal 18 al 19 agosto 2007. La gara, formalmente inserita nella classe 2.2 del calendario Asia tour dell’Unione Ciclistica Internazionale, è in realtà un “Pre Olympic test event” e fa parte di un progetto che coinvolge, nel 2007, 24 diversi sport olimpici. Il percorso sarà lo stesso di quello previsto per i Giochi Olimpici. La gara si svolgerà in due tappe. La prima, della lunghezza totale di 174 km, prevede un tratto in linea di 78,8 km e un tratto in circuito di 23,8 da ripetere 4 volte. La seconda è una frazione a cronometro individuale che si svolgerà percorrendo un giro del tratto in circuito e sulla lunghezza quindi di 23,8 km. Le difficoltà altimetriche sono nel dislivello che per ogni giro di circa 500 metri. La trasferta della nostra nazionale diventa importante, perché è l’occasione per potere fare dei test e poter acquisire dei dati importanti per la preparazione all’evento olimpico 2008. Si potranno infatti valutare nel dettaglio le caratteristiche tecniche del percorso, definire la logistica per le aree tecniche. Verranno analizzate le varie situazioni metereologiche, le condizioni ambientali locali con riferimento al periodo estivo. Si valuteranno le modalità di adattamento degli atleti alle varie condizioni ambientali, all’assorbimento del cambio di fuso orario. Tutto questo si aggiunge alla valutazione delle potenzialità del nostro team. Infatti pur essendo un evento di preparazione, sarà l’occasione per confrontarsi le prestazioni di alcuni giovani talenti espressi dal nostro movimento con altre squadre qualificate presenti in particolare Germania, Spagna, Svizzera, Austria, Stati Uniti, Olanda, Russia e Khazakstan, nazioni storicamente qualificate in campo ciclistico. La trasferta della nostra nazionale, guidata dal C.T. Franco Ballerini, che prevede la partenza dall’Italia il giorno 14 agosto con rientro il giorno 20 agosto 2007, sarà così composta: Luca Ascani (Aurum Hotels) Fabio Baldato (Lampre-Fondital) Gabriele Bosisio (Tenax) Raffaele Ferrara (Team L.P.R.) Enrico Gasparotto (Liquigas) Vincenzo Nibali (Liquigas) con le riserve Eros Copecchi (Liquigas) Fabio Sabatini (Team Milram)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024