Presentato il Gp Banca di Legnano Coppa Bernocchi

| 19/07/2007 | 00:00
A poco più di un mese dalla sua effettuazione la mitica Coppa Bernocchi si è presentata al pubblico intervenuto numeroso nella Sala del Cenobio dei Capitani nel Castello Visconteo di Legnano dove tra storia e cultura, ha fatto irruzione anche quella che sarà la nuova denominazione principale della corsa : “32° Gran Premio Banca di Legnano”. Il tutto comunque nel segno della continuità perché non viene affatto abbandonata la Coppa Bernocchi ma viene evidenziato il “Marchio” dello Sponsor che continua l’opera di mecenatismo iniziata ormai un secolo fa dai Bernocchi a Legnano e che oggi, trova riscontro nell’azione quotidiana del nostro più importante Istituto di Credito cittadino, sempre attento alle varie problematiche del territorio. E per un Battesimo di tale importanza non poteva mancare una Madrina d’eccezione che, visto lo stupendo e storico ambiente (g.c. dal Collegio dei Capitani e dal Comune di Legnano) non poteva che essere una “Gran Dama” interpretata da Caterina Palmieri Colombo, che, nel presentare la gara, ha ringraziato i suoi predecessori per averle “consegnato” una US Legnanese che non ha mai perso lo smalto dei suoi antichi ed attuali splendori, valori che vengono ancora oggi riconosciuti dalle Autorità intervenute a questa serata, arricchendola così di quel valore aggiunto che impreziosisce la manifestazione stessa, presentata anche con una dotta retrospettiva storica, sociale, economica e, naturalmente sportiva, dal poeta della telecamera, Angelo Gaudenzi, conoscitore del mondo del ciclismo in tutte le sue categorie e specialità Presente il Direttore generale della Banca di Legnano Dr. Fiorenzo Dalu col suo vice Dr. Federico Arosio, il vicesindaco di Legnano, Giambattista Fratus con l’Assessore allo Sport, Renzo Brignoli ed Elio Faggionato Assessore alla Polizia Locale; il Direttore Generale di Amga, Dr. Paolo Pagani, il Gran Maestro del Collegio dei Capitani, Norberto Albertalli, il Presidente ed il vicepresidente della Famiglia Legnanese, Luigi Caironi e Giorgio Brusatori; il Presidente dell’Associazione dei corridori italiani professionisti, Amedeo Colombo (Presidente anche di Varese 2008) e, in rappresentanza della Federciclismo, il presidente del CRL Oreste Casati oltre ad una nutrita e qualificata rappresentanza delle strutture del ciclismo agonistico e federale e la graditissima presenza del Sindaco di Busto Arsizio, On. Gigi Farioli, è stato tolto il velo all’edizione 2007 della classicissima dell’Altomilanese, la Coppa Bernocchi ora, 32° Gran Premio Banca di Legnano, gara che concluderà il Trittico “Regione Lombardia”, dopo l’effettuazione della Tre Valli Varesine, il 21 agosto e, la Coppa Agostoni, il 22, gare organizzate rispettivamente dalla SC Binda di Varese, del Presidente Renzo Oldani e lo Sporting Club Mobili Lissone del Presidente Romano Erba, entrambi presenti al vernissage del GP Banca di Legnano. Alla gara hanno assicurato la loro presenza 21 Teams, quattro dei quali sono le “Pro-Tour”, Lampre-Fondital, Liquigas, Milram ed Unibet.Com mentre, le altre 17 sono Squadre Professional e Continental. I corridori che parteciperanno alla gara verranno iscritti dalle rispettive squadre nei prossimi giorni ma, si sa già con certezza che avremo al via Danilo Napolitano, deciso a centrare uno storico tris di vittorie consecutive per meritarsi definitivamente, l’appellativo di “Mister Bernocchi”; saranno al via anche Andrea Noè, (Liquigas), Marco Marzano, (Lampre-Fondital), Paolo Bailetti e Daniele Callegarin, entrambi del Team LPR. Appena avremo la certezza di altre partecipazioni, comunicheremo immediatamente i nominativi. Questo il pro-memoria per il prossimo 23 Agosto 2007. Ritrovo di Partenza : Ore 8,00 in Largo Tosi (Sede Banca di Legnano); Foglio Firma partenza: fino alle ore 9,45; Incolonnamento : ore 10,00 (Sempre da Largo Tosi); Partenza effettiva Km.0 :Ore 10,15 dal Viale Toselli (sede anche dell’arrivo); Percorso : Legnano, S. Vittore Olona, S. Lorenzo di P., Parabiago, Via Filarete, Centro, Via Legnano, Busto Garolfo, Villa Cortese, Arconate, Inveruno, Buscate, Binate, Magnago, Busto Arsizio, Buon Gesù, Olgiate Olona, Solbiate, Fagnano, Lonate Ceppino, inizio circuito del “Piccolo Stelvio” Gornate Olona, Torba, Castiglione Olona, Gornate Superiore, Morazzone, Caronno Varesino, Carnago, Castelseprio, Gornate, ripetuto 5 volte indi, Lonate Seppino, Cairate, Gorla maggiore, Gorla Minore, Marnate, Legnano (Mic-Shimano), Via Locatelli, Corso Sempione, Viale Toselli, inizio circuito cittadino da ripetersi 5 volte Via Sam Michele del Carso, Via Novara, Venegoni, Piazza del Popolo, Monumento, Corso Italia, Via Verdi, Crispi, Largo Tosi, (Sede Banca di Legnano), via Matteotti, Sempione, Toselli (Arrivo), per un totale di Km. 199,900. L’arrivo è previsto intorno alle ore 14,30/15,00 Il Quartiere Tappa è previsto presso la Piscina Comunale dove sarà effettuato l’eventuale controllo medico, il servizio docce e la Sala Stampa. Da oggi, terremo al corrente gli Sponsor, le Autorità Istituzionali, gli sportivi e i colleghi della Stampa con dei comunicati a cadenza settimanale intorno ai vari argomenti inerenti sia il GP Banca di Legnano che le altre due gare del Trittico lombardo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024