| 19/07/2007 | 00:00 A poco più di un mese dalla sua effettuazione la mitica Coppa Bernocchi si è presentata al pubblico intervenuto numeroso nella Sala del Cenobio dei Capitani nel Castello Visconteo di Legnano dove tra storia e cultura, ha fatto irruzione anche quella che sarà la nuova denominazione principale della corsa : “32° Gran Premio Banca di Legnano”.
Il tutto comunque nel segno della continuità perché non viene affatto abbandonata la Coppa Bernocchi ma viene evidenziato il “Marchio” dello Sponsor che continua l’opera di mecenatismo iniziata ormai un secolo fa dai Bernocchi a Legnano e che oggi, trova riscontro nell’azione quotidiana del nostro più importante Istituto di Credito cittadino, sempre attento alle varie problematiche del territorio.
E per un Battesimo di tale importanza non poteva mancare una Madrina d’eccezione che, visto lo stupendo e storico ambiente (g.c. dal Collegio dei Capitani e dal Comune di Legnano) non poteva che essere una “Gran Dama” interpretata da Caterina Palmieri Colombo, che, nel presentare la gara, ha ringraziato i suoi predecessori per averle “consegnato” una US Legnanese che non ha mai perso lo smalto dei suoi antichi ed attuali splendori, valori che vengono ancora oggi riconosciuti dalle Autorità intervenute a questa serata, arricchendola così di quel valore aggiunto che impreziosisce la manifestazione stessa, presentata anche con una dotta retrospettiva storica, sociale, economica e, naturalmente sportiva, dal poeta della telecamera, Angelo Gaudenzi, conoscitore del mondo del ciclismo in tutte le sue categorie e specialità
Presente il Direttore generale della Banca di Legnano Dr. Fiorenzo Dalu col suo vice Dr. Federico Arosio, il vicesindaco di Legnano, Giambattista Fratus con l’Assessore allo Sport, Renzo Brignoli ed Elio Faggionato Assessore alla Polizia Locale; il Direttore Generale di Amga, Dr. Paolo Pagani, il Gran Maestro del Collegio dei Capitani, Norberto Albertalli, il Presidente ed il vicepresidente della Famiglia Legnanese, Luigi Caironi e Giorgio Brusatori; il Presidente dell’Associazione dei corridori italiani professionisti, Amedeo Colombo (Presidente anche di Varese 2008) e, in rappresentanza della Federciclismo, il presidente del CRL Oreste Casati oltre ad una nutrita e qualificata rappresentanza delle strutture del ciclismo agonistico e federale e la graditissima presenza del Sindaco di Busto Arsizio, On. Gigi Farioli, è stato tolto il velo all’edizione 2007 della classicissima dell’Altomilanese, la Coppa Bernocchi ora, 32° Gran Premio Banca di Legnano, gara che concluderà il Trittico “Regione Lombardia”, dopo l’effettuazione della Tre Valli Varesine, il 21 agosto e, la Coppa Agostoni, il 22, gare organizzate rispettivamente dalla SC Binda di Varese, del Presidente Renzo Oldani e lo Sporting Club Mobili Lissone del Presidente Romano Erba, entrambi presenti al vernissage del GP Banca di Legnano.
Alla gara hanno assicurato la loro presenza 21 Teams, quattro dei quali sono le “Pro-Tour”, Lampre-Fondital, Liquigas, Milram ed Unibet.Com mentre, le altre 17 sono Squadre Professional e Continental.
I corridori che parteciperanno alla gara verranno iscritti dalle rispettive squadre nei prossimi giorni ma, si sa già con certezza che avremo al via Danilo Napolitano, deciso a centrare uno storico tris di vittorie consecutive per meritarsi definitivamente, l’appellativo di “Mister Bernocchi”; saranno al via anche Andrea Noè, (Liquigas), Marco Marzano, (Lampre-Fondital), Paolo Bailetti e Daniele Callegarin, entrambi del Team LPR.
Appena avremo la certezza di altre partecipazioni, comunicheremo immediatamente i nominativi.
Questo il pro-memoria per il prossimo 23 Agosto 2007.
Ritrovo di Partenza : Ore 8,00 in Largo Tosi (Sede Banca di Legnano);
Foglio Firma partenza: fino alle ore 9,45;
Incolonnamento : ore 10,00 (Sempre da Largo Tosi);
Partenza effettiva Km.0 :Ore 10,15 dal Viale Toselli (sede anche dell’arrivo);
Percorso : Legnano, S. Vittore Olona, S. Lorenzo di P., Parabiago, Via Filarete, Centro, Via Legnano, Busto Garolfo, Villa Cortese, Arconate, Inveruno, Buscate, Binate, Magnago, Busto Arsizio, Buon Gesù, Olgiate Olona, Solbiate, Fagnano, Lonate Ceppino, inizio circuito del “Piccolo Stelvio” Gornate Olona, Torba, Castiglione Olona, Gornate Superiore, Morazzone, Caronno Varesino, Carnago, Castelseprio, Gornate, ripetuto 5 volte indi, Lonate Seppino, Cairate, Gorla maggiore, Gorla Minore, Marnate, Legnano (Mic-Shimano), Via Locatelli, Corso Sempione, Viale Toselli, inizio circuito cittadino da ripetersi 5 volte Via Sam Michele del Carso, Via Novara, Venegoni, Piazza del Popolo, Monumento, Corso Italia, Via Verdi, Crispi, Largo Tosi, (Sede Banca di Legnano), via Matteotti, Sempione, Toselli (Arrivo), per un totale di Km. 199,900.
L’arrivo è previsto intorno alle ore 14,30/15,00
Il Quartiere Tappa è previsto presso la Piscina Comunale dove sarà effettuato l’eventuale controllo medico, il servizio docce e la Sala Stampa.
Da oggi, terremo al corrente gli Sponsor, le Autorità Istituzionali, gli sportivi e i colleghi della Stampa con dei comunicati a cadenza settimanale intorno ai vari argomenti inerenti sia il GP Banca di Legnano che le altre due gare del Trittico lombardo.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.