Presentato il Gp Banca di Legnano Coppa Bernocchi

| 19/07/2007 | 00:00
A poco più di un mese dalla sua effettuazione la mitica Coppa Bernocchi si è presentata al pubblico intervenuto numeroso nella Sala del Cenobio dei Capitani nel Castello Visconteo di Legnano dove tra storia e cultura, ha fatto irruzione anche quella che sarà la nuova denominazione principale della corsa : “32° Gran Premio Banca di Legnano”. Il tutto comunque nel segno della continuità perché non viene affatto abbandonata la Coppa Bernocchi ma viene evidenziato il “Marchio” dello Sponsor che continua l’opera di mecenatismo iniziata ormai un secolo fa dai Bernocchi a Legnano e che oggi, trova riscontro nell’azione quotidiana del nostro più importante Istituto di Credito cittadino, sempre attento alle varie problematiche del territorio. E per un Battesimo di tale importanza non poteva mancare una Madrina d’eccezione che, visto lo stupendo e storico ambiente (g.c. dal Collegio dei Capitani e dal Comune di Legnano) non poteva che essere una “Gran Dama” interpretata da Caterina Palmieri Colombo, che, nel presentare la gara, ha ringraziato i suoi predecessori per averle “consegnato” una US Legnanese che non ha mai perso lo smalto dei suoi antichi ed attuali splendori, valori che vengono ancora oggi riconosciuti dalle Autorità intervenute a questa serata, arricchendola così di quel valore aggiunto che impreziosisce la manifestazione stessa, presentata anche con una dotta retrospettiva storica, sociale, economica e, naturalmente sportiva, dal poeta della telecamera, Angelo Gaudenzi, conoscitore del mondo del ciclismo in tutte le sue categorie e specialità Presente il Direttore generale della Banca di Legnano Dr. Fiorenzo Dalu col suo vice Dr. Federico Arosio, il vicesindaco di Legnano, Giambattista Fratus con l’Assessore allo Sport, Renzo Brignoli ed Elio Faggionato Assessore alla Polizia Locale; il Direttore Generale di Amga, Dr. Paolo Pagani, il Gran Maestro del Collegio dei Capitani, Norberto Albertalli, il Presidente ed il vicepresidente della Famiglia Legnanese, Luigi Caironi e Giorgio Brusatori; il Presidente dell’Associazione dei corridori italiani professionisti, Amedeo Colombo (Presidente anche di Varese 2008) e, in rappresentanza della Federciclismo, il presidente del CRL Oreste Casati oltre ad una nutrita e qualificata rappresentanza delle strutture del ciclismo agonistico e federale e la graditissima presenza del Sindaco di Busto Arsizio, On. Gigi Farioli, è stato tolto il velo all’edizione 2007 della classicissima dell’Altomilanese, la Coppa Bernocchi ora, 32° Gran Premio Banca di Legnano, gara che concluderà il Trittico “Regione Lombardia”, dopo l’effettuazione della Tre Valli Varesine, il 21 agosto e, la Coppa Agostoni, il 22, gare organizzate rispettivamente dalla SC Binda di Varese, del Presidente Renzo Oldani e lo Sporting Club Mobili Lissone del Presidente Romano Erba, entrambi presenti al vernissage del GP Banca di Legnano. Alla gara hanno assicurato la loro presenza 21 Teams, quattro dei quali sono le “Pro-Tour”, Lampre-Fondital, Liquigas, Milram ed Unibet.Com mentre, le altre 17 sono Squadre Professional e Continental. I corridori che parteciperanno alla gara verranno iscritti dalle rispettive squadre nei prossimi giorni ma, si sa già con certezza che avremo al via Danilo Napolitano, deciso a centrare uno storico tris di vittorie consecutive per meritarsi definitivamente, l’appellativo di “Mister Bernocchi”; saranno al via anche Andrea Noè, (Liquigas), Marco Marzano, (Lampre-Fondital), Paolo Bailetti e Daniele Callegarin, entrambi del Team LPR. Appena avremo la certezza di altre partecipazioni, comunicheremo immediatamente i nominativi. Questo il pro-memoria per il prossimo 23 Agosto 2007. Ritrovo di Partenza : Ore 8,00 in Largo Tosi (Sede Banca di Legnano); Foglio Firma partenza: fino alle ore 9,45; Incolonnamento : ore 10,00 (Sempre da Largo Tosi); Partenza effettiva Km.0 :Ore 10,15 dal Viale Toselli (sede anche dell’arrivo); Percorso : Legnano, S. Vittore Olona, S. Lorenzo di P., Parabiago, Via Filarete, Centro, Via Legnano, Busto Garolfo, Villa Cortese, Arconate, Inveruno, Buscate, Binate, Magnago, Busto Arsizio, Buon Gesù, Olgiate Olona, Solbiate, Fagnano, Lonate Ceppino, inizio circuito del “Piccolo Stelvio” Gornate Olona, Torba, Castiglione Olona, Gornate Superiore, Morazzone, Caronno Varesino, Carnago, Castelseprio, Gornate, ripetuto 5 volte indi, Lonate Seppino, Cairate, Gorla maggiore, Gorla Minore, Marnate, Legnano (Mic-Shimano), Via Locatelli, Corso Sempione, Viale Toselli, inizio circuito cittadino da ripetersi 5 volte Via Sam Michele del Carso, Via Novara, Venegoni, Piazza del Popolo, Monumento, Corso Italia, Via Verdi, Crispi, Largo Tosi, (Sede Banca di Legnano), via Matteotti, Sempione, Toselli (Arrivo), per un totale di Km. 199,900. L’arrivo è previsto intorno alle ore 14,30/15,00 Il Quartiere Tappa è previsto presso la Piscina Comunale dove sarà effettuato l’eventuale controllo medico, il servizio docce e la Sala Stampa. Da oggi, terremo al corrente gli Sponsor, le Autorità Istituzionali, gli sportivi e i colleghi della Stampa con dei comunicati a cadenza settimanale intorno ai vari argomenti inerenti sia il GP Banca di Legnano che le altre due gare del Trittico lombardo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024