Presentato il Gp Banca di Legnano Coppa Bernocchi

| 19/07/2007 | 00:00
A poco più di un mese dalla sua effettuazione la mitica Coppa Bernocchi si è presentata al pubblico intervenuto numeroso nella Sala del Cenobio dei Capitani nel Castello Visconteo di Legnano dove tra storia e cultura, ha fatto irruzione anche quella che sarà la nuova denominazione principale della corsa : “32° Gran Premio Banca di Legnano”. Il tutto comunque nel segno della continuità perché non viene affatto abbandonata la Coppa Bernocchi ma viene evidenziato il “Marchio” dello Sponsor che continua l’opera di mecenatismo iniziata ormai un secolo fa dai Bernocchi a Legnano e che oggi, trova riscontro nell’azione quotidiana del nostro più importante Istituto di Credito cittadino, sempre attento alle varie problematiche del territorio. E per un Battesimo di tale importanza non poteva mancare una Madrina d’eccezione che, visto lo stupendo e storico ambiente (g.c. dal Collegio dei Capitani e dal Comune di Legnano) non poteva che essere una “Gran Dama” interpretata da Caterina Palmieri Colombo, che, nel presentare la gara, ha ringraziato i suoi predecessori per averle “consegnato” una US Legnanese che non ha mai perso lo smalto dei suoi antichi ed attuali splendori, valori che vengono ancora oggi riconosciuti dalle Autorità intervenute a questa serata, arricchendola così di quel valore aggiunto che impreziosisce la manifestazione stessa, presentata anche con una dotta retrospettiva storica, sociale, economica e, naturalmente sportiva, dal poeta della telecamera, Angelo Gaudenzi, conoscitore del mondo del ciclismo in tutte le sue categorie e specialità Presente il Direttore generale della Banca di Legnano Dr. Fiorenzo Dalu col suo vice Dr. Federico Arosio, il vicesindaco di Legnano, Giambattista Fratus con l’Assessore allo Sport, Renzo Brignoli ed Elio Faggionato Assessore alla Polizia Locale; il Direttore Generale di Amga, Dr. Paolo Pagani, il Gran Maestro del Collegio dei Capitani, Norberto Albertalli, il Presidente ed il vicepresidente della Famiglia Legnanese, Luigi Caironi e Giorgio Brusatori; il Presidente dell’Associazione dei corridori italiani professionisti, Amedeo Colombo (Presidente anche di Varese 2008) e, in rappresentanza della Federciclismo, il presidente del CRL Oreste Casati oltre ad una nutrita e qualificata rappresentanza delle strutture del ciclismo agonistico e federale e la graditissima presenza del Sindaco di Busto Arsizio, On. Gigi Farioli, è stato tolto il velo all’edizione 2007 della classicissima dell’Altomilanese, la Coppa Bernocchi ora, 32° Gran Premio Banca di Legnano, gara che concluderà il Trittico “Regione Lombardia”, dopo l’effettuazione della Tre Valli Varesine, il 21 agosto e, la Coppa Agostoni, il 22, gare organizzate rispettivamente dalla SC Binda di Varese, del Presidente Renzo Oldani e lo Sporting Club Mobili Lissone del Presidente Romano Erba, entrambi presenti al vernissage del GP Banca di Legnano. Alla gara hanno assicurato la loro presenza 21 Teams, quattro dei quali sono le “Pro-Tour”, Lampre-Fondital, Liquigas, Milram ed Unibet.Com mentre, le altre 17 sono Squadre Professional e Continental. I corridori che parteciperanno alla gara verranno iscritti dalle rispettive squadre nei prossimi giorni ma, si sa già con certezza che avremo al via Danilo Napolitano, deciso a centrare uno storico tris di vittorie consecutive per meritarsi definitivamente, l’appellativo di “Mister Bernocchi”; saranno al via anche Andrea Noè, (Liquigas), Marco Marzano, (Lampre-Fondital), Paolo Bailetti e Daniele Callegarin, entrambi del Team LPR. Appena avremo la certezza di altre partecipazioni, comunicheremo immediatamente i nominativi. Questo il pro-memoria per il prossimo 23 Agosto 2007. Ritrovo di Partenza : Ore 8,00 in Largo Tosi (Sede Banca di Legnano); Foglio Firma partenza: fino alle ore 9,45; Incolonnamento : ore 10,00 (Sempre da Largo Tosi); Partenza effettiva Km.0 :Ore 10,15 dal Viale Toselli (sede anche dell’arrivo); Percorso : Legnano, S. Vittore Olona, S. Lorenzo di P., Parabiago, Via Filarete, Centro, Via Legnano, Busto Garolfo, Villa Cortese, Arconate, Inveruno, Buscate, Binate, Magnago, Busto Arsizio, Buon Gesù, Olgiate Olona, Solbiate, Fagnano, Lonate Ceppino, inizio circuito del “Piccolo Stelvio” Gornate Olona, Torba, Castiglione Olona, Gornate Superiore, Morazzone, Caronno Varesino, Carnago, Castelseprio, Gornate, ripetuto 5 volte indi, Lonate Seppino, Cairate, Gorla maggiore, Gorla Minore, Marnate, Legnano (Mic-Shimano), Via Locatelli, Corso Sempione, Viale Toselli, inizio circuito cittadino da ripetersi 5 volte Via Sam Michele del Carso, Via Novara, Venegoni, Piazza del Popolo, Monumento, Corso Italia, Via Verdi, Crispi, Largo Tosi, (Sede Banca di Legnano), via Matteotti, Sempione, Toselli (Arrivo), per un totale di Km. 199,900. L’arrivo è previsto intorno alle ore 14,30/15,00 Il Quartiere Tappa è previsto presso la Piscina Comunale dove sarà effettuato l’eventuale controllo medico, il servizio docce e la Sala Stampa. Da oggi, terremo al corrente gli Sponsor, le Autorità Istituzionali, gli sportivi e i colleghi della Stampa con dei comunicati a cadenza settimanale intorno ai vari argomenti inerenti sia il GP Banca di Legnano che le altre due gare del Trittico lombardo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024